Letizia Miani

Letizia Miani

Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.

Tutti i musei gratis Torino e in Piemonte per la prima domenica del mese

In occasione della prima domenica del mese, musei statali, parchi archeologici e poli culturali di Torino e del Piemonte aprono gratuitamente le loro porte a tutti i visitatori per promuovere la riscoperta del patrimonio culturale. L’iniziativa coinvolge i Musei Reali, i principali castelli e ville storiche del Polo Museale del Piemonte e le Gallerie d’Italia a Torino, con alcuni siti che richiedono la prenotazione obbligatoria. Un’opportunità preziosa per godere dell’arte e della storia del territorio senza alcun costo di ingresso.

Meglio una cucina a vista o separata? Ecco come scegliere

Quando si arreda una casa la scelta della cucina è sempre una decisione da prendere con attenzione e consapevolezza. Se stai valutando se progettare una cucina a vista o separata, questa scelta influenzerà profondamente funzionalità, estetica e vivibilità della casa. Ecco un confronto chiaro e approfondito tra le due soluzioni, con tutti i fattori da considerare: impatto visivo, gestione degli spazi, privacy, ordine, convivialità, valore dell’immobile e le migliori soluzioni intermedie.
Di cos’è fatto il ghiaccio secco

Di cos’è fatto il ghiaccio secco?

Il ghiaccio secco, ovvero anidride carbonica allo stato solido, produce il caratteristico “fumo” quando passa rapidamente dal solido al gas, senza diventare liquido. Questo fenomeno, chiamato sublimazione, raffredda molto l’aria e l’acqua circostanti, provocando la condensazione dell’umidità atmosferica in una nebbia bianca e densa. L’effetto scenografico che si osserva non dipende direttamente dal gas, che è invisibile, ma dalle minuscole goccioline d’acqua create dal freddo intenso.
giardini pendenti

Sai dove si trovano i giardini pensili più belli del mondo? In Italia ce ne sono ben 2

Dai mitici Giardini di Babilonia al futuristico Gardens by the Bay di Singapore, passando per il Bosco Verticale di Milano, la High Line di New York, il giardino verticale del Musée du Quai Branly a Parigi e la suggestiva Torre Guinigi di Lucca con i suoi lecci sospesi. Attraverso esempi e curiosità, scopri come i giardini pensili siano oggi soluzioni d’avanguardia che migliorano la qualità della vita nelle città, unendo bellezza, sostenibilità e innovazione.
migliori spiagge ibiza

Le 5 spiagge più belle di Ibiza, dalla movida agli angoli più selvaggi

Ibiza è una delle mete più amate del Mediterraneo per chi sogna vacanze tra spiagge spettacolari, calette nascoste e mare cristallino. Dall’energia di Playa d’en Bossa alle atmosfere tranquille di Cala Comte, passando per le baie selvagge di Cala Salada e le spiagge glamour di Las Salinas, sull’isola ogni visitatore trova il suo angolo di paradiso. Le famiglie apprezzano particolarmente Cala Tarida per i suoi servizi e le acque sicure, mentre gli amanti della movida non possono perdere i celebri beach club.
dove vive Alessandro Cattelan

Dove vive Alessandro Cattelan, tra Tortona, Milano e New York

Alessandro Cattelan, originario di Tortona, risiede a Milano insieme alla moglie e alle figlie in una casa moderna e dallo stile inconfondibile, che riflette il suo carattere dinamico e le sue passioni personali. L’abitazione, dotata di spazi ampi e dettagli curati, rappresenta il perfetto equilibrio tra privacy familiare e vita da showman, offrendo ambienti dedicati sia al relax che agli hobby come la collezione di scarpe e i giocattoli vintage. Nel corso della sua brillante carriera, il conduttore ha saputo distinguersi grazie al suo stile ironico e innovativo, diventando uno dei volti più influenti della televisione italiana, da MTV alla prima serata Rai.
tassa di soggiorno roma

Tassa di soggiorno a Roma: quanto costa, come si paga e chi ne è esente

Nel 2025, la tassa di soggiorno a Roma resta uno strumento centrale per finanziare turismo e decoro urbano, specialmente in vista del Giubileo. Le tariffe vanno da 3 a 10 euro a persona per notte, in base alla struttura, con un massimo di 10 notti tassabili. Sono previste esenzioni per minori di 11 anni, residenti, persone con disabilità, pazienti in cura, forze dell’ordine, studenti Erasmus e partecipanti a eventi istituzionali, previa documentazione. La riscossione e il versamento sono a carico dei gestori delle strutture ricettive, che devono operare tramite i portali ufficiali del Comune.
Meglio asciugatrice o lavasciuga

È meglio acquistare un'asciugatrice o una lavasciuga?

Scegliere tra asciugatrice e lavasciuga richiede una valutazione attenta delle proprie esigenze di spazio, consumo, budget e abitudini quotidiane. La lavasciuga è perfetta per chi ha poco spazio e cerca praticità: lava e asciuga in un unico ciclo, ma ha capacità di asciugatura inferiore e consuma di più. L’asciugatrice, invece, è più efficiente e specializzata, ideale per chi ha bisogno di asciugare grandi carichi con risultati migliori, ma richiede più spazio e un investimento maggiore. È importante conoscere anche i difetti di ciascun elettrodomestico prima dell’acquisto, come l’ingombro o i consumi.
il mare più pulito in Italia

Qual è il mare più pulito d'Italia nel 2025?

Nel 2025 cresce l’attenzione per la qualità delle acque balneabili italiane, elemento chiave nella scelta delle destinazioni turistiche estive. Secondo i dati ufficiali del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), la Puglia conquista il primo posto con il 99,7% di acque eccellenti, seguita da Sardegna e Friuli Venezia Giulia.