Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.
L'antico Egitto è una delle civiltà più affascinanti della storia umana, nota per i suoi straordinari monumenti, la sua arte raffinata e le sue avanzate conoscenze scientifiche.
Visitare le catacombe è come aprire un libro di storia scritto sottoterra, un'opportunità per scoprire come vivevano e morivano i nostri antenati. Le catacombe, un vero viaggio nel cuore della Roma antica, permettono di comprendere meglio il modo di vivere e pensare alla morte degli antichi.
Durante e dopo le festività, l'uso della carta da regalo aumenta notevolmente, portando con sé la necessità di smaltirla correttamente per evitare un impatto negativo sull'ambiente. La carta da regalo può essere ingannevole quando si tratta di riciclo, poiché non tutta è adatta a essere riciclata.
Gennaio è il mese perfetto per esplorare le città europee da visitare a gennaio, approfittando delle atmosfere invernali e delle minori folle di turisti.
Togliersi le scarpe prima di entrare in casa è un'abitudine che va oltre la semplice questione di ordine. Per questo bisogna organizzare l'ingresso e, uno degli aspetti più difficoltosi, è decidere come sistemare le scarpe per mantenere l'ordine.
Con l'aumento della popolarità dei piani cottura a induzione, molti si chiedono se le pentole tradizionali possano essere utilizzate con questa tecnologia.
Con l'aumento della consapevolezza ambientale e la ricerca di soluzioni più sostenibili, l'acqua del sindaco rappresenta una scelta intelligente per chi desidera ridurre l'impatto ambientale e risparmiare denaro.
In Italia l'italiano è la lingua ufficiale, ma il paese ospita anche numerose lingue di minoranza e dialetti regionali, ognuno con la propria storia e peculiarità. Esplorare le lingue parlate in Italia significa immergersi in un panorama linguistico ricco e variegato.
I campanili sommersi spesso narrano di storie affascinanti, misteri e bellezza naturale. Questi resti, che emergono dalle acque di laghi e bacini artificiali, raccontano storie di paesi un tempo prosperi, ora inghiottiti dalle acque.