La ritenuta sui bonifici per i bonus edilizi passa all’11%
Con l’arrivo del 1° marzo 2024 cambia la ritenuta sui bonifici per i bonus edilizi. Scatta infatti l’aumento previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e si passa dall’8 all’11%. A partire da oggi, dunque, sui bonifici che saranno disposti dai contribuenti per le spese per lavori edilizi agevolabili, le banche e le Poste Italiane Spa opereranno, all’atto dell’accredito dei pagamenti, la ritenuta dell’11% a titolo di acconto dell’imposta sul reddito dovuta dal beneficiario della somma
Affittare una casa di lusso a Milano: un mercato in evoluzione
Nonostante i cambiamenti del mercato delle locazioni negli ultimi anni, il segmento delle residenze di lusso regge a Milano. Secondo l’analisi di Tirelli and Partners, la domanda di affitto per le case di pregio nel capoluogo lombardo si differenzia e i canoni restano alti soprattutto per mancanza di offerta, che non riesce a fronteggiare la domanda. Ecco le principali tendenze sul mercato degli affitti di lusso a Milano e le previsioni 2024
I 10 errori più comuni quando si stipula un contratto di locazione a canone concordato
Quando si stipula un contratto di locazione a canone concordato occorre stare attenti a diversi aspetti per non incorrere in errori e disattenzioni che potrebbero costare care in futuro. Unioncasa, l’associazione dei proprietari immobiliari, ha stilato un elenco degli errori che più frequentemente vengono commessi da proprietari ed inquilini in queste occasioni
In vendita da 2,95 milioni di euro villette bifamiliari di nuova costruzione a Forte dei Marmi
Su idealista sono presenti diversi annunci di case di nuova costruzione.
La guida alle scadenze fiscali di marzo 2024, scopri il calendario
Con il nuovo mese, puntuali, arrivano anche i canonici appuntamenti con il Fisco, iniziamo a capire quali saranno le date più importanti da evidenziare sul calendario per contribuenti partite Iva e aziende. Dagli adempimenti Iva fino alle scadenze che riguardano le rate della rottamazione quater, andiamo a scoprire quali sono le principali scadenze fiscali di marzo 2024. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti e le comunicazioni da effettuare
Patrimonio di Chiara Ferragni e Fedez, che fine farà con la crisi dei Ferragnez?
La crisi del matrimonio tra Chiara Ferragni e Fedez è ormai di dominio pubblico e alcune indiscrezioni li darebbero per separati già da qualche tempo. Inevitabile che una delle coppie più mediatiche d’Italia e non solo finisca sotto la lente di ingrandimento, tanto che in molti si stanno già chiedendo che fine farà il patrimonio di Chiara Ferragni e Fedez dopo la separazione (quello immobiliare e non solo)
Abitare Co, nel 2023 giù le compravendite di case nelle otto città metropolitane
Nel 2023, nelle otto principali città metropolitane il mercato immobiliare residenziale ha registrato un calo delle compravendite totali (nuovo e usato) del -14,2% rispetto all’anno precedente (circa 105mila transazioni stimate); non dimenticando che il 2022 è stato un anno record di vendite p
In vendita lussuosi appartamenti a Palazzo Portinari Salinari, residenza fiorentina della Beatrice di Dante
A due passi da Pìazza Duomo, a Firenze, sorge Palazzo Portinari Salviati, emblema dell'arte rinascimentale e dell'architettura fiorentina e noto per essere stato la residenza di Beatrice Portinari, , la famosa musa di Dante.
La mappa delle proiezioni di inflazione per Paese nel 2024
Le prospettive economiche globali poggiano su un equilibrio delicato, che dipende in gran parte dall’andamento dell’inflazione.
Comprare una casa di lusso a Milano: le tendenze e le previsioni 2024
La domanda di acquisto per le case di lusso a Milano si è sicuramente modificata negli ultimi anni, ma le residenze di fascia alta sono un segmento che resiste ai cambiamenti. L’Osservatorio sulle Residenze Esclusive di Tirelli and Partners relativo al secondo semestre 2023 evidenzia una domanda differenziata e un crescente interesse degli investitori per l’acquisto di case nel capoluogo lombardo