Redazione

euro 7

Nuove regole per i motori euro 7, cosa cambia con l’accordo Ue

Nuove regole in arrivo per i motori euro 7. È stato da poco approvato, dal Consiglio e dal Parlamento Europeo, il regolamento che dovrà essere ratificato dai rappresentati degli Stati Membri (Coreper) e dalla commissione Ambiente (Envi) del Parlamento UE. Scopriamo insieme quali sono i nuovi limiti alle emissioni a seconda della categoria di veicoli
Occupazione abusiva di un immobile, il risarcimento del danno tocca allo Stato

Aste immobiliari 2023 in calo dopo la pandemia

Calano del 30 per cento circa le aste immobiliari, secondo il Centro studi AstaSy Analytics di NPLsRE_Solutions nel suo “Report Aste 2023”. Stando ai dati, sono 88.174 le unità immobiliari oggetto di asta in Italia nel 2023 (con un controvalore di base d’asta complessivo pari a euro 12.012.634.822,45 euro e offerte minime per 9.009.476.116,84 euro) con un decremento appunto di circa il 30% rispetto all’anno precedente, dovuto principalmente alla diminuzione delle aste nel settore delle procedure concorsuali (nel 2022 il numero di immobili in asta è stato di 113.056)
Alluvione Emilia-Romagna

Eventi atmosferici e danni alla casa: meglio assicurare

Gli eventi atmosferici, e i danni che causano, sono ormai qualcosa con cui occorrerà fare i conti sempre più spesso. Anche nella legge di Bilancio 2024 ci sarà una norma relativa alle assicurazioni sui danni legati alle catastrofi naturali. Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, nell’ultimo anno circa 5 milioni di italiani hanno subito danni alla propria abitazione causati da maltempo o calamità naturali. Di questi, solo 1 su 3 aveva una polizza assicurativa personale a tutela dell’immobile
Una tienda de Prada

Prada acquista per 388 milioni di euro l'edificio del suo negozio a Manhattan

Il brand italiano di lusso Prada ha acquisito, per 425 milioni di dollari (388 milioni di euro), la proprietà dell'edificio che dal 1997 ospita il suo emblematico negozio sulla Fifth Avenue a New York, nel cuore di Manhattan, di fronte alla Trump Tower. "Il consiglio ritiene che la posizione della proprietà offra un alto valore strategico caratterizzato da una crescente esclusività e potenziale a lungo termine", ha affermato la società in una dichiarazione inviata alla Borsa di Hong Kong
superbonus

Proroga superbonus 110 in extremis? Scopri le notizie dell’ultima ora

La querelle legata al superbonus sembra non finire mai. A partire dal primo gennaio 2024, come è noto, l’agevolazione scenderà al 70%. Eppure, nelle ultime ora sembra prendere quota l’ipotesi di una proroga per fruire del bonus nella misura del 110 e 90% (proprio quando sembrava ormai tramontato tutto). Secondo le notizie dell’ultima ora, infatti, il governo sarebbe al lavoro per introdurre, tramite un decreto ad hoc, un SAL straordinario per permettere ai condomìni di completare oltre la scadenza del 31 dicembre 2023 i lavori agevolati con il superbonus con le aliquote del 110% e del 90% anziché quella del 70%
Donatella Marino, Hospitality Law Lab

Affitto breve, lungo, transitorio: come funzionano e come sono regolate le locazioni in Italia

In un periodo in cui comprare casa è più difficile, le esigenze di locazione si fanno variegate, dall'uso abitativo a quello turistico a quello studentesco. Parlamento e Governo stanno introducendo regole per gli “affitti brevi” ma non sembrano toccare le locazioni di medio periodo. Investitori, proprietari e inquilini hanno invece necessità di leggi chiare e formule snelle. Un problema che nasce, dunque, prevalentemente da una inadeguatezza normativa. Ne abbiamo parlato con Donatella Marino, avvocato civilista di Milano, che ha dedicato un team di avvocati diretto da Mara Francioso proprio al tema degli investimenti nel Real Estate e della compliance con le norme in materia di Hospitality