Redazione

Vistas de la ciudad de San Francisco

Stati Uniti, per acquistare una casa c'è bisogno di uno stipendio medio di 114.000 dollari

Per potersi permettere attualmente l'acquisto di una casa media negli Usa, a 412.000 dollari (388.000 euro), senza dover destinare più del 30% del proprio reddito al pagamento dell'immobile, gli americani dovrebbero guadagnare 114.000 dollari all'anno (107.000 euro). Tutto questo con un anticipo del 20% e con gli attuali tassi ipotecari al 7,2%, secondo i dati dell'agenzia immobiliare Redfin Corp. In base ai dati della Federal Reserve, lo stipendio medio nel Paese ammonta a a 70.000 dollari (66.000 euro), il che rende inaccessibile per la maggior parte l'acquisto di un'abitazione

Caro affitti e inflazione: il caso degli Usa e le previsioni 2024

Negli Stati Uniti numerosi investitori sono convinti che l’inflazione comincerà a calare, complice il rallentamento dei prezzi degli affitti. Un ottimismo che dipende dai sondaggi sulle locazioni condotti da organismi privati, che, secondo Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel, presentano delle criticità rispetto alle statistiche del governo. L’inflazione potrebbe anzi risultare più rigida del previsto nel 2023 e nel 2024. Ecco le previsioni dell’esperto
Real Estate

Agevolazioni acquisto casa classe energetica A 2023, quando scade la detrazione Iva

Le agevolazioni per l’acquisto della casa in classe energetica A sono destinate a terminare a fine 2023. La scorsa legge di Bilancio aveva previsto una detrazione dall’Irpef del 50% dell’Iva pagata per le persone fisiche che nell’anno in corso avrebbero comprato un’abitazione ad alta efficienza energetica di classe energetica A o B. Ma senza proroghe questo beneficio scadrà il 31 dicembre
come eliminare le cimici del letto

Come eliminare le cimici dal letto: rimedi pratici e consigli utili

Cimici da letto: come eliminarle? La Cimex lectularius, nome scientifico di quella che comunemente viene chiamata “cimice dei letti”, è un insetto che può misurare fino a 5 mm di colore rosso scuro, quasi marrone. Gli ambienti più graditi da questa specie infestante sono gli spazi caldi e accoglienti e, per questo motivo, si annidano spesso in stanze riscaldate o, più in generale, negli ambienti tiepidi della casa
export

Cala l'export italiano nel terzo trimestre

A settembre 2023 Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-6,9%) rispetto alle importazioni (-2,1%).
Camera da letto

Le cinque tendenze più innovative per il design delle camere

È in autunno e inverno che la casa diventa vera protagonista della nostra vita, poiché vi trascorriamo molto più tempo. Vía Célere ha evidenziato cinque consigli fondamentali per realizzare ambienti in cui la priorità è la tranquillità, il benessere e il riposo, ma che tengano presente le ultime tendenze del design e dell'arredamento. Tra i suggerimenti: evita l'accumulo di mobili, opta per colori neutri e sfrutta l'altezza della stanza
Mutui a tasso fisso e variabile, casa

Il mercato dei mutui e le conseguenze di inflazione e aumento dei tassi

La contrazione del numero di compravendite immobiliari, -16% nel secondo trimestre 2023, abbinata a un minor ricorso al mutuo per l’acquisto della propria casa da parte di privati e famiglie, -20% nel secondo trimestre 2023, frenano in maniera decisa le erogazioni di nuovi mutui: -33,3% nel secondo trimestre 2023 e -29,9% nel primo semestre dell’anno. È quanto emerge dalla Bussola Mutui Crif aggiornata al terzo trimestre 2023
Milano 2

I settori e i trend del real estate globale su cui puntare l'attenzione nel 2024

Un mercato complesso, condizionato dall’inflazione sempre più elevata e dall’instabilità geopolitica, colloca gli investitori in una posizione di attesa, ma anche di consapevolezza che gli elementi di ‘disruption’ sono ormai trend strutturali che rendono necessarie strategie e visione di lungo periodo. Questo è quanto è emerso dal Real Estate Summit “Quo Vadis Italia?” organizzato da DLA Piper. Ecco le principali evidenze emerse dall'evento