Commenti: 0
Haleon
Davide Galli per Tetris

JLL e Tétris Italia hanno realizzato la nuova sede di Haleon, nell’iconico campus di Via Monterosa 91 a Milano, ex sede de “Il Sole 24 Ore” e Pwc. Il nuovo headquarter, completato in soli tre mesi, occupa uno spazio di 1.500 metri quadri nel campus denominato “Monte Rosa 91”, che AXA IM Alts gestisce per conto dei propri clienti e che è stato firmato da Renzo Piano Building Workshop. Il complesso si contraddistingue per essere uno dei progetti urbani più innovativi di Milano e recentemente è stato oggetto di una importante riqualificazione che lo ha reso un moderno campus mixed use con spazi direzionali, commerciali, ibridi e polifunzionali accessibili a tutti.

Haleon
panobamsphoto

Tétris ha curato il design dei nuovi uffici eseguendo, oltre alla progettazione architettonica, anche le attività di construction management per la personalizzazione e l’adeguamento degli spazi.

Haleon
Davide Galli per Tetris

L’interior design della nuova sede, che segue lo stile architettonico del progetto dello Studio Renzo Piano, è stato sviluppato con l’intento di creare una contaminazione continua tra l’interno e l’esterno e una connessione con la natura. L’ufficio diventa un vero e proprio trait d'union con la città, e i suoi spazi un’estensione dell’ambiente cittadino circostante e delle aree verdi esterne. Con questo obiettivo, sono stati introdotti elementi di design biofilico, materiali e forme organiche, tonalità fresche e leggere che sfruttano la naturale luminosità degli ambienti per valorizzare le trasparenze delle ampie finestrature e risaltare il gioco pulito delle linee architettoniche.

Haleon
Davide Galli per Tetris

Gli spazi di lavoro sono concepiti per mettere le persone al centro, grazie ad ambienti confortevoli e sostenibili che puntano a migliorare l’esperienza relazionale, a favorire la creatività, e collaborazione e socialità. La popolazione aziendale del campus può così vivere gli spazi dell’ufficio, alternando il lavoro da casa e in presenza, in un contesto che non è più solo un luogo di lavoro ma un vero e proprio polo urbano aperto alla collettività.

Haleon
Davide Galli per Tetris

Il workspace è pensato per supportare nuove modalità di lavoro e possibilità di utilizzare gli spazi con aree, più o meno formali, per incontri, attività di gruppo, sessioni di brainstorming, riunioni in presenza o da remoto ma anche angoli più riservati per il lavoro individuale e la concentrazione. Le aree operative in open space, flessibili e modulabili, sono dotate di scrivanie ergonomiche. Inoltre, grazie alla varietà di numerosi supporti e postazioni, ogni utente può trovare uno spazio adeguato alle sue necessità e preferenze per organizzare al meglio la giornata lavorativa.

Haleon
Davide Galli per Tetris

Nel rispetto dei vincoli costruttivi determinati dalla struttura dell’immobile che, oltre ad essere certificato WiredScore Platinum per l’elevato grado di connettività digitale e Leed Core&Shell Platinum prevede anche il raggiungimento della certificazione Leed v4 Ebom livello Platinum, il progetto degli interni è stato eseguito con particolare attenzione agli aspetti ambientali, applicando principi di progettazione e di costruzione sostenibile al fine di minimizzare il consumo di energia, ridurre le emissioni e favorire comportamenti sani che tutelano il benessere dell’ambiente e delle persone, riflettendo pienamente i valori e l’identità di Haleon.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account