Durante la prima metà dell'anno gli investimenti immobiliari sono crollati del 59%, secondo i dati MSCI, principalmente a causa del continuo aumento dei tassi di interesse che ha causato un drastico calo dei prezzi delle case e una domanda sempre più bassa. Inoltre, si prevede che quando i fondi inizieranno a vendere gli asset immobiliari, le loro valutazioni continueranno a scendere fino al momento in cui gli investitori decideranno di puntare su altri settori più redditizi
A Pantelleria si vende una bellissima struttura ricettiva di circa 900 mq ricavata dai da un "dammuso", costruzione tipica del XVIII secolo.
L'estate 2023 si è chiusa con oltre 50 milioni di arrivi e più di 212 milioni di pernottamenti in hotel, con un incremento dei flussi turistici pari al 6,2% rispetto alla stagione estiva precedente. Dati che confermerebbero la crescita registrata nei primi cinque mesi dell’anno, quando le presenze turistiche hanno registrato un +15% rispetto allo stesso periodo del 2022. Ma perché i turisti vengono in hotel in Italia, e, soprattutto, perché ci tornano? Ecco secondo Hotelify.com cinque consigli per conquistare i turisti
La fase espansiva dell’economia italiana potrebbe aver concluso la sua corsa, in linea con il rallentamento di quella globale. Lo dice il rapporto di previsione sulla crescita di Prometeia, che vede il Pil italiano nel 2023 al +0.7 per cento, quello dell’Eurozona al +0.6 per cento e quello globale al +2.8 per cento. Ma una possibile ripresa si profila dal 2024. Vediamo quali sono le previsioni per la crescita
Già a partire da agosto scorso, prima che venga definitivamente superato a partire da gennaio 2024, il reddito di cittadinanza non viene più erogato ai percettori che hanno già ricevuto 7 ricariche sulla Rdc card. Possono continuare a beneficiare del sussidio, invece, i nuclei famigliari che soddisfano determinati requisiti. L’Inps, tuttavia, ha individuato anche alcuni casi in cui può essere presentata la domanda per continuare a riceverlo
Locazioni in aumento, Build-to -Rent in via di affermazione, transazioni residenziali sempre preponderanti. Il mercato della casa in Italia non conosce stallo, pur con le comprensibili difficoltà create dal nuovo scenario macroeconomico. Tra le diverse tipologie di residenze e un occhio ai criteri ESG, ecco la fotografia dell’Italian Living Overview 2023 di Savills
La città di Zurigo è diventata uno dei mercati immobiliari più caldi d’Europa, con i prezzi delle case in aumento anche più che a Londra e Parigi. Secondo l’UBS Global Real Estate Bubble Index 2023, il polo finanziario svizzero è uno dei due centri al mondo a rischio bolla immobiliare. La domanda è elevata ed è alimentata dalle assunzioni di grandi aziende come Google
L’alluminio è un metallo leggero, resistente e versatile, dalle numerose funzioni e che tutti abbiamo in casa. Che si tratti di piani di lavoro della cucina, pentole, posate, scale a pioli, ruote di bicicletta, elementi decorativi o persino mobili.
La piattaforma online specializzata nell'affitto di case vacanza studia l'ampliamento del proprio modello di business a partire dal prossimo anno. Come rivelato dal suo CEO, Brian Chesky, in un'intervista al quotidiano britannico 'Financial Times', tra i suoi piani figura l'offerta di affitti a lungo termine di case e anche di automobili. Questi cambiamenti segnerebbero il “più grande aggiornamento di Airbnb mai realizzato”, ha sottolineato.
Già da qualche tempo circolano anticipazioni sulla possibile nuova formula di opzione donna (si parla anche dell’introduzione della cosiddetta “ape donna”), ma la legge di Bilancio 2024 potrebbe contenere anche altre importanti novità che riguardano la pensione anticipata per le lavoratrici. A tal proposito, scopriamo cos’è e come funziona quota 84, l’ultima ipotesi al vaglio del governo Meloni
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti