Redazione

Roma

Affitti: + 13,1% in un anno, ai massimi in 26 capoluoghi. Scopri i canoni nella tua città

Il terzo trimestre si è chiuso con un aumento dei prezzi degli affitti in Italia dell’1,1%, raggiungendo i 13,5 euro/m2, secondo l'ultimo rapporto sui prezzi pubblicato da idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter. L’aumento dopo i mesi estivi mostra però un rallentamento rispetto alla variazione anno su anno, che sale al 13,1%, rispetto allo stesso periodo del 2022.
New York

Tutti i trend del mercato delle case negli Stati Uniti

Crescono gli annunci immobiliari, aumentano le vendite, ma i prezzi restano in media invariati. È questa, in breve, la fotografia del mercato immobiliare statunitense scattata da RE/MAX nel suo consueto report mensile sul mercato residenziale d’oltreoceano. Nell’ultimo mese d’estate, in controtendenza con la normale stagionalità, gli annunci sono aumentati dell’1,8 per cento (contro il -12,8 per cento dell’agosto 2022) a fronte di vendite aumentate del 7,4 per cento e di prezzi mediani invariati a 425 mila dollari
Lisbona

Portogallo, dal 2024 stop alle agevolazioni fiscali per i pensionati stranieri

Stretta del Portogallo sui pensionati stranieri. A partire dal 2024 addio alle agevolazioni fiscali per chi decide di trasferirsi nel Paese una volta giunto al termine della propria vita lavorativa. La fine del regime di tassazione speciale è stata annunciata dal primo ministro, António Costa, nel corso di un’intervista rilasciata a Cnn Portugal. La misura, introdotta nel 2012, non sarà retroattiva e le esenzioni già concesse rimarranno in vigore
Milano

Milano, prezzi delle case stabili nel III trimestre. In aumento del 2,4% sull’anno

Secondo l'Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, i prezzi delle abitazioni a Milano hanno registrato una stabilizzazione nel terzo trimestre del 2023, fermandosi a 4.984 euro al metro quadro. Questa notizia riflette un rallentamento rispetto alle recenti tendenze di crescita dei prezzi.
Real Estate

Intermediazione immobiliare gratuita, quando è possibile

L’intermediazione immobiliare gratuita è possibile, ma solo se ci sono le prove del fatto che il mediatore abbia rinunciato alla provvigione da parte del proprietario dell’immobile che gli ha conferito l’incarico da presentare all’Agenzia delle Entrate che contesta l’omessa fatturazione della prestazione. A sottolinearlo la Corte di giustizia tributaria di II grado della Liguria, con la sentenza n. 540 del 25 luglio 2023. Le prove, come precisato, possono essere rappresentate da un contratto che preveda la gratuità della prestazione
Cessione del quinto

Cessione del quinto, scopri i tassi Inps per il quarto trimestre 2023

L’Inps ha ufficializzato le tabelle con i valori dei tassi per la cessione del quinto in vigore dal 1º ottobre fino al 31 dicembre. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che aggiorna i tassi per il quarto trimestre 2023. Ecco tutte le novità per i pensionati e le modalità di calcolo
Roma

Tendenza al ribasso per i prezzi delle case a Roma (-0,2%) nel III trimestre

Continua la discesa lenta del mattone capitolino, in calo dello 0,2% nel trimestre estivo, per attestarsi a una media di 2.998 euro al metro quadro. È quanto rileva l’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, che riscontra un leggero calo dei valori delle case anche a livello interannuale: -0,4%
Vivienda donde nació y creció Adolf Hitler

La casa de Hitler in Austria si trasformerà in un commissariato di polizia

La casa dove nacque e visse Adolf Hitler diventerà una stazione di polizia dopo aver scartato la possibilità di trasformarla in un luogo della memoria per prevenire possibili pellegrinaggi neonazisti. I lavori, iniziati il 2 ottobre, avranno un costo stimato di 20 milioni di euro, 15 milioni in più rispetto a quanto inizialmente previsto. Per quanto riguarda i nuovi inquilini, si prevede che si trasferiranno entro il 2026.