Redazione

Scambio case

Tre mete per andare in vacanza a settembre con lo scambio case e risparmiare

Il 2023 si sta rivelando un anno nero per le tasche dei viaggiatori, che di mese in mese hanno visto aumentare i costi di voli, alloggi, ristoranti e persino il gelato in spiaggia rispetto al 2022. Nonostante la voglia di andare in vacanza, quest’anno le scelte dei consumatori sono necessariamente condizionate dalla situazione attuale. Per alleggerire la spesa, una soluzione intelligente è l’home-swapping, lo scambio casa con chi ha un alloggio in località interessanti. Senza alcuno scambio di denaro è possibile girare il mondo. Dove?  HomeExchange, la più grande community di home-swapping al mondo, suggerisce alcuni itinerari per andare in vacanza a settembre e risparmiare
Bari

Edilizia e costruzioni, i trend di sviluppo e le prospettive del 2023

Tra efficienza energetica, superbonus, costo dei materiali in aumento e Pnrr, qual è lo stato di salute del settore delle costruzioni? Secondo l’ultimo Osservatorio SAIE sulle imprese di produzione, distribuzione e servizi per il settore edile e dell’impiantistica, divulgato in preparazione di SAIE, la Fiera delle Costruzioni (Nuova Fiera del Levante di Bari, 19 - 21 ottobre), in generale il comparto sta vivendo una fase di assestamento, dopo la crescita degli ultimi anni, possibile in parte proprio grazie all’impatto degli incentivi e dello sblocco dei cantieri
Luna

Terreni a buon mercato? Sono in vendita sulla Luna a 34 euro

Raggiungere nuovamente la Luna sembra un’impresa complicata, ma acquistare un pezzo di terra sull’unico satellite naturale della Terra non lo è. Questo non è lo slogan di Moon States, ma potrebbe benissimo esserlo: l'azienda nordamericana, guidata da Dennis M. Hope, vende appezzamenti di terreno sulla Luna per 34 euro – ciascuno di 0,4 ettari. Secondo Hope, Tom Cruise, Nicole Kidman e John Travolta, così come due ex presidenti degli Stati Uniti, hanno già investito in questo business
ventilador de teto

Tutto quello che devi sapere sui ventilatori da soffitto

I ventilatori da soffitto sono una delle migliori alternative per combattere le alte temperature estive: solitamente sono più economici e consumano meno energia. È bene tenere presente che in alcune case il caldo può diventare insopportabile nelle giornate più afose e c
Assegno unico

Assegno unico di settembre 2023, scopri il calendario dei pagamenti

Grazie a un accordo con la Banca d’Italia, già da qualche mese, l’Inps fornisce nel dettaglio le date di pagamento dell’assegno unico. Settembre 2023 non fa eccezione (i pagamenti arriveranno a partire dalla metà del mese). Scopriamo, nel dettaglio, quando verrà pagato l’assegno unico a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora
milano roma

Affitti in Italia, dove sono cresciuti di più

Sono generalmente cresciuti gli affitti medi nelle principali città italiane nei primi sei mesi del 2023. L’Ufficio studi di Locare, società proptech attiva nel settore dei servizi per la locazione residenziale, ha tracciato una mappa dell’andamento degli affitti in Italia pendendo in considerazione le variazioni semestrali e annuali dei primi 5 capoluoghi di regione, cui si aggiungono i numeri riguardanti 5 tra i principali capoluoghi di provincia, scelti in base alla popolazione residente e alla numerosità di dati a disposizione
Efficienza energetica

Bonus edilizi, le frodi ammontano a 12 miliardi di euro

Il dato è arrivato in occasione del Consiglio dei ministri di lunedì 28 agosto, quando il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parlando degli incentivi fiscali per la casa ha fatto sapere che “nel complesso dei bonus edilizi” secondo i documenti dell’Agenzia dell'Entrate ci sono “più di 12 miliardi di irregolarità”
Consumi Nielsen

Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa

NielsenIQ (NIQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di luglio 2023 ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’indagine mensile che fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) nel nostro Paese. Il fatturato della
Evergrande sospesa alla Borsa di Hong Kong

Bolla immobiliare cinese, fino a che punto ci riguarda?

Il fallimento di Evergrande, società di costruzioni salita agli onori della cronaca già alla fine del 2021 a causa della gestione stravagante e degli elevati livelli di debito, ha fatto tremare le fondamenta del mercato immobiliare cinese, già messo a dura prova da un trentennio di urbanizzazione senza precedenti nella storia. Ma fino a che punto questa crisi può estendersi anche ad altri settori o ad altre regioni del mondo? L’analisi di Giorgio Broggi, analista quantitativo di Moneyfarm