Rapporto aeroilluminante: cos'è, calcolo e quando è obbligatorio
Le costruzioni e le ristrutturazioni degli edifici devono attenersi in modo rigoroso alle normative di edilizia e urbanistica, in riferimento alla metratura disponibile per tutti gli spazi della casa, dalle stanze fino a balconi e terrazzi. Per qualsiasi edificio deve essere garantita un’apertura verso l’esterno tale da avere illuminazione e aerazione naturali per la superficie calpestabile della casa. Questa relazione è convenzionalmente indicata come rapporto aeroilluminante (R.A.I.)