Redazione

Abuso edilizio

Abuso edilizio: cos’è e come sanarlo

In materia di edilizia, uno degli illeciti più diffusi è sicuramente l’abuso edilizio. Laddove non si verifichino le condizioni burocratiche necessarie per realizzare un intervento di costruzione o ristrutturazione in un edificio, si parla di abusi edilizi.
mutui

Tassi Bce al 4%, quanto costa un mutuo da 100 mila euro oggi

Quanti sono i mutui erogati dalle banche italiane? E a quanto ammonta il credito al consumo? Quante sono le famiglie indebitate? E quanto salgono le rate di un mutuo da 100 mila euro alla luce dell’aumento del costo del denaro dalla Banca centrale europea? Dopo la riunione della Bce che ha deliberato un nuovo aumento di un quarto di punto percentuale, portando il tasso base dal 3,75% al 4%, ecco alcuni dati e previsioni da parte di Fabi, Federazione Autonoma Bancari Italiani, su come è cambiato il credito alle famiglie del nostro Paese e come potrebbero evolvere i tassi d’interesse
lavoro

Occupazione in aumento in Europa nel primo trimestre del 2023

Il tasso di occupazione delle persone di età compresa tra 20 e 64 anni, nell’Unione europea, si è attestato al 75,3% nel primo trimestre del 2023 (Q1 2023), con un aumento di 0,5 punti percentuali (pp) rispetto al quarto trimestre del 2022 (Q4 2022). La debolezza del mercato del lavoro - che compre
Casa in Australia

È la fine della crisi immobiliare globale? Perché l'aumento dei tassi di interesse non provoca il caos

In Australia, negli ultimi tre mesi, i prezzi delle case sono aumentati. Negli Stati Uniti, il settore immobiliare è cresciuto dell'1,6% rispetto al minimo di gennaio e i valori delle azioni dei costruttori hanno registrato prestazioni doppie rispetto al mercato azionario più ampio. Nella zona euro il mercato immobiliare sembra stabile. Sono tre i fattori che spiegano la sorprendente resistenza del mercato delle abitazioni nel mondo più ricco: le migrazioni, l'economia familiare (più solvibile e con più risparmi) e le preferenze delle persone. Ci sono motivi per credere che il peggio sia passato. Dopo aver toccato il minimo storico lo scorso anno, la fiducia dei consumatori è di nuovo in aumento