Redazione

Mercato del lavoro

Calano le nuove assunzioni nei Paesi europei

Nel quarto trimestre del 2022, la quota di persone che hanno iniziato a lavorare di recente (persone che hanno iniziato il loro lavoro attuale negli ultimi 3 mesi) di età compresa tra 15 e 64 anni sul totale degli occupati nell'UE ha registrato una leggera diminuzione rispetto al Q4 2021 (dal 6,2% a
truffe on line

Truffe on line con Chat Gpt: cosa fare per difendersi

Il blocco temporaneo di Chat GPT in Italia è terminato, e torna così di forte attualità il tema dell’applicazione dell’intelligenza artificiale e del suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Ad esempio, l’intelligenza artificiale è di grosso aiuto anche per gli ideatori di truffe on line: con Chat GPT è infatti più semplice e veloce ideare frodi sempre più verosimili. Come fare per difendersi dalle truffe on line? Ecco alcuni consigli dalla banca on line N26.
Contratti a termine

Contratti a termine, cosa cambia con il decreto Lavoro?

Il decreto Lavoro, approvato dal governo Meloni lo scorso 1º maggio, ha introdotto importantissime novità non solo per quanto riguarda il reddito di cittadinanza e il taglio del cuneo fiscale. Tra gli interventi più discussi e dibattuti, infatti, c’è anche quello che riguarda la modifica della norma sui contratti a termine. Cosa cambia? Scopriamolo insieme analizzato cosa è previsto attualmente e cosa succederà in futuro
Piattaforma cessione credito

Aggiornata la guida sulla piattaforma cessione crediti, tutto quello che serve sapere

È stata aggiornata la guida sulla piattaforma cessione crediti, in modo da allinearsi con la nuova disciplina introdotta dal decreto “Aiuti-quater” (articolo 9, comma 4, del Dl n. 176/2022). Il provvedimento consente di diluire in 10 rate annuali i bonus edilizi residui (spettanti, ma non utilizzati) derivanti dalle opzioni di cessione del credito o sconto sul corrispettivo. Il servizio web è accessibile dall'apposita area riservata dell'Agenzia delle Entrate
Manhattan

L’acquisto della casa senza mutuo arriva a Manhattan

L’acquisto della casa senza mutuo è diventato il trend principale nel mercato residenziale di Manhattan, New York. Secondo i dati di Miller Samuel e Douglas Elliman, sono aumentati gli acquirenti che acquistano immobili in contanti, approfittando degli affari che si possono fare in un mercato in calo. In questo famoso quartiere della Grande Mela, il prezzo delle abitazioni ha registrato nel primo trimestre un calo del 9,7% su base annua, mentre gli acquisti sono diminuiti del 38%. Ma non solo: circa il 57% delle compravendite è avvenuto in contanti
Trilogy Towers

Trilogy Towers, al via la consegna dei nuovi appartamenti a Milano

Parte la consegna degli oltre 140 appartamenti di via Gallarate 2 a Milano, nel complesso residenziale delle Trilogy Towers, sviluppo immobiliare firmato AbitareIn Spa con la collaborazione di diversi studi di architettura. Il complesso sorge nella zona di Piazzale Accursio in prossimità dell’ex Tiro a Segno, che ospiterà a breve la nuova sede del Consolato Americano, ora in costruzione
Permessi edilizi

Opera temporanea in edilizia libera, quando diventa abuso edilizio?

Un’opera temporanea, costruita in edilizia libera, se non rimossa nei tempi prestabiliti può trasformarsi in abuso edilizio? Una recente sentenza del Tar dell’Emilia-Romagna (208/2023) si è espressa al riguardo, spiegando nel dettaglio in quali casi l’opera stagionale viene equiparata alla costruzione di un edificio senza permesso di costruire e alla lottizzazione abusiva. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul tema per non incorrere in sanzioni
Codice tributo

I nuovi codice tributo per la compensazione della cessione del credito

Con la risoluzione n 19/E del 2 maggio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha comunicato i nuovi codici tributo per la compensazione dei crediti ceduti o fruiti come sconto in fattura del superbonus, sismabonus e del bonus barriere architettoniche, relativi alle opzioni inviate all'Agenzia a partire dal 1