Redazione

contratto uso foresteria

Contratto uso foresteria: tutti i dettagli da conoscere

Il contratto uso foresteria è una tipologia di contratto di locazione peculiare che prevede l’affitto di un immobile da parte di una persona giuridica (S.p.a., S.r.l. o Scarl) per consentire ai propri lavoratori di abitarvi. La particolarità del contratto uso foresteria è la presenza di un’impresa nella posizione di conduttore e la completa libertà nell’individuazione del deposito cauzionale, della durata del contratto e di altri vincoli dell’accordo. Vediamo di cosa si tratta
Mercato lusso immobiliare

Roma e Milano sono tra le città preferite dagli ultra ricchi del mondo per comprare casa

Le persone più ricche del mondo guardano con interesse sempre maggiore all'Italia, specialmente al mercato immobiliare di Milano e Roma, che entrano nella top 20 delle città preferite da chi possiede un valore patrimoniale netto di almeno 30 milioni di dollari. È quanto emerge dal report Barnes Index City 2023, secondo lui la Capitale ha scalato 11 posizioni e il capoluogo lombardo addirittura 35 rispetto a 12 mesi fa
Popolazione India

L'India è il maggiore Paese al mondo per popolazione

Secondo le ultime stime delle Nazioni Unite, l'India è sul punto di superare la Cina per popolazione. Con 1,428 milioni di persone, l'India ha già superato la Cina continentale e presto supererà la Cina continentale e Hong Kong messe insieme. Con il calo della popolazione cinese, il divar
Fotovoltaico

Decreto Pnrr 3, le ultime notizie su autorizzazioni e aree idonee per il fotovoltaico

Il disegno di legge per la conversione del decreto Pnrr 3 contiene importanti novità in materia di semplificazione per il fotovoltaico. Tra le misure in cantiere ci sono processi per le autorizzazioni più agevoli, si prevedono aree idonee per le installazioni più ampie e nuovi interventi di edilizia libera. Scopriamo tutte le notizie dell’ultima ora e le anticipazioni sul tema
Tasso di sforzo affitto

Tasso di sforzo, le famiglie italiane impiegano un quarto del loro reddito per pagare l’affitto

Le famiglie italiane impiegano un quarto del loro reddito familiare netto per pagare l'affitto. Fino al 2019 il tasso di sforzo1 era rimasto entro la soglia del 20%, mentre dal 2020 è cresciuto di quasi cinque punti percentuali. A dirlo l’analisi di idealista - portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia e azienda editrice di questa newsletter – dalla quale emerge che Firenze (31,7) e Napoli (30,4%) sono le città dove l’affitto pesa per più di un terzo del reddito familiare
calcolo imposta registro di locazione

Guida dettagliata sul calcolo dell’imposta di registro per la locazione

Il calcolo dell’imposta di registro sulla locazione dipende dalla tipologia di immobile e dall’importo esatto del canone di affitto. L’imposta in questione è obbligatoria per ogni tipo di contratto di affitto pena la nullità e, pertanto, effettuare il calcolo risulta fondamentale ai fini della corretta registrazione dell’accordo. Vediamo come effettuare il calcolo dell’imposta di registro per la locazione degli immobili
Ristrutturare casa

Ristrutturare casa con materiale riciclato, alcune idee e trucchi

Ristrutturare una casa con materiale riciclato è un ottimo modo per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare denaro e aggiungere un tocco speciale all’arredamento dell’abitazione. Non solo. Optando per il recupero è anche possibile conferire un fascino e una personalità unici a un appartamento. Il primo passo è quello di fare un elenco di tutto ciò che deve essere sostituito o rinnovato. Ecco qualche consiglio da parte di MELOM, azienda specializzata e leader nelle ristrutturazioni immobiliari, in questo articolo preparato per idealista/news Portogallo