Redazione

Efficienza energetica

Case green, quali sono i programmi allo studio in Italia

Dopo l’approvazione della direttiva sulle case green da parte del Consiglio Ecofin, si comincia a parlare delle possibili soluzioni da adottare per fronteggiare i costi legati agli interventi necessari ad attuare quanto previsto dal provvedimento. Lo stesso ministro dell’Economia ha subito posto il problema di chi paga. Le stime del Centro studi di Unimpresa parlano di un conto da 270 miliardi di euro per gli immobili italiani. Alla luce di ciò, ci si domanda quali possano essere i programmi e le soluzioni allo studio in Italia. I piani potrebbero riguardare delle detrazioni per i redditi alti e dei contributi diretti dello Stato per i redditi bassi
Lagarde

Lagarde conferma il taglio dei tassi Bce a breve (salvo 'shock' improvvisi)

La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha assicurato che l’istituzione da lei guidata rispetterà la tabella di marcia che prevede il taglio dei tassi di interesse a breve termine, a meno che non si verifichi qualche tipo di shock improvviso e significativo. "Stiamo osservando un processo disinflazionistico che avanza secondo le nostre aspettative", ha dichiarato Lagarde a margine degli incontri primaverili del Fondo monetario internazionale
investimenti immobiliari

Gli investimenti immobiliari in Italia nel 2024

Il primo trimestre del 2024 si chiude con un volume d’investimento ancora contenuto per il commercial real estate italiano, pari a 1,35 miliardi di euro, ma in netto recupero rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+27%).
Giustizia

Ripartizione della spesa per la sostituzione della caldaia condominiale, cosa accade al condomino che si è distaccato

Il tema della ripartizione della spesa per la sostituzione della caldaia condominiale è di interesse comune. Nello specifico, cerchiamo di capire che cosa accade al condomino che si è distaccato dall’impianto centralizzato di riscaldamento. Deve contribuire alla spesa di sostituzione ed installazione in quota parte nella misura relativa ai millesimi di proprietà oppure il conteggio deve essere eseguito in modo diverso? Vediamo, sul punto, cosa dicono le norme e la giurisprudenza
Producción vino

La produzione di vino si prepara a estati difficili

Le estati sudamericane ed europee stanno diventando sempre più calde. Brutte notizie per i vigneti. Nel caso del Cile, l'irrigazione dipende dallo scioglimento delle Ande, che è sempre meno affidabile, mentre il caldo eccessivo danneggia l'uva.
naspi

Naspi e Dis-coll 2024: dall’Inps le nuove soglie di reddito da lavoro compatibili

Sono in arrivo nuove soglie di reddito da lavoro subordinato o parasubordinato e autonomo ai fini della compatibilità con le prestazioni di disoccupazione Naspi e Dis-coll. Lo ha comunicato direttamente l’Inps con il messaggio n. 1414 del 9 aprile 2024. Scopriamo cosa cambia e quali sono i parametri da rispettare per ricevere le prestazioni di disoccupazione