Stefania Giudice

Stefania Giudice

Giornalista professionista, sono nel team di idealista/news dal 2013 e mi occupo principalmente di attualità immobiliare. L'interesse per il giornalismo è maturato dopo la laurea in comunicazione, quando ho avuto modo di conoscere professionisti del settore a cui devo molto: mi hanno insegnato l'"abc" del mestiere e mi hanno aiutata a individuare le mie attitudini. Ogni esperienza mi ha insegnato che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Le mie pagine X e LinkedIn.

Giustizia

Contratto di locazione nullo, quali sono le conseguenze

Con l’ordinanza 32696/2024 del 16 dicembre, la Cassazione è intervenuta in tema di contratto di locazione nullo e ha precisato quali sono le conseguenze a cui si va incontro, in particolare per quanto riguarda i canoni versati dal conduttore al locatore. Una decisione che ha parzialmente annullato la sentenza 2102/2024 della Corte di Appello di Roma. Ma vediamo cosa è stato stabilito e qual è la ricaduta sulle due parti in causa
Efficienza energetica

Ripartizione della detrazione per il superbonus 110, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per offrire alcuni chiarimenti in tema di ripartizione della detrazione per il superbonus 110 per cento. Con la Risposta n. 252 del 9 dicembre 2024, in particolare, è stato chiarito che è possibile optare per la ripartizione della detrazione legata alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 in dieci quote annuali a partire dal periodo di imposta 2023 anche solo per una parte delle spese sostenute nel 2022, non essendo previsto che tale opzione debba riguardare tutte le spese sostenute in tale anno. Ma c'è una condizione da rispettare. Vediamo quale
roma

Giubileo 2025, via Ottaviano apre le inaugurazioni dei lavori a Roma

Mercoledì 11 dicembre è stata inaugurata via Ottaviano a Roma. La strada, visitata dal sindaco Roberto Gualtieri in compagnia dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, è stata sottoposta a interventi di restauro iniziati lo scorso 4 marzo e durati quasi 10 mesi. Come spiegato da una nota, i lavori realizzati in vista del Giubileo hanno permesso di ritrovare l’ampiezza della grande arteria commerciale
Real Estate

Qual è l’Iva su una casa prefabbricata da montare, cosa dice l’Agenzia delle Entrate

Con la Risposta n. 246/2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativi all’Iva che si paga sull’acquisto di componenti di una casa prefabbricata da montare. Occasione per ricordare quanto è stabilito – nello specifico dalla Risoluzione Ministeriale 503351 del 12 marzo 1974 – in merito alle cessioni di case prefabbricate in legno. Vediamo nel dettaglio quanto è stato spiegato
Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale

Giubileo 2025 a Roma, Veloccia: “I lavori? Consentiranno di avere una città che guarda al futuro”

Gli interventi realizzati in occasione del Giubileo 2025 “permetteranno di consegnare ai romani, ai pellegrini, a tutti i turisti e soprattutto alle future generazioni una città che non soltanto avrà dei luoghi più belli, ma che guarda anche al futuro”. Lo ha detto a idealista/news l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia, aggiungendo: “La nostra idea è quella di riuscire a unire la riqualificazione degli spazi pubblici per il Giubileo con la rigenerazione delle periferie”
Real Estate

L'acquisto della casa e i giovani, più del 70% riceve l’aiuto dei genitori

“Tra chi ha acquistato casa, il 52,3% dichiara di aver ricevuto (in tutto o in parte) un sostegno all’acquisto da parte dei genitori o di altri familiari, percentuale che supera il 70% se si guarda la fascia d’età under 35”. È quanto si legge nel report annuale del Centro Internazionale Studi Famiglia, “Cisf Family Report 2024. Case e città a misura di famiglia”, che ha analizzato gli aspetti strutturali, giuridici, economici e sociali legati all’abitare delle famiglie italiane