Commenti: 4
Dimmi in che zona d'Italia vivi e ti dirò se puoi comprare casa (tabelle)

Si fa presto a dire che le banche non concedono mutui. Se nel 2013 l'erogazione è calata in media dell'8%, il panorama è estremamente variegato da regione a regione e nelle diverse città. Così se in alcune zone i prestiti sono ancora da profondo rosso, in altre il trend si è addirittura invertito. Ecco i fortunati del mutuo secondo la consueta bussola crif e supermarket

Analizzando le differenze regionali, salta all'occhio il caso della Sardegna che nel terzo trimestre dell'anno ha registrato un saldo positivo del 24%, con un balzo impressionante rispetto al -45% dello scorso anno. All'estremo opposto il Trentino Alto Adige dove l'erogazione si è attestata a -24. Ad ogni modo nessuna regione italiana registra delle diminuzioni nell'erogato percentualmente superiori allo scorso anno

Dimmi in che zona d'Italia vivi e ti dirò se puoi comprare casa (tabelle)

 

Per quanto riguarda le metropoli, segnali decisamente positivi a Venezia (+33%), Bergamo (32%) e Bologna (22%). Ancora in terreno negativo Padova (-8%), Genova (-7%)

Dimmi in che zona d'Italia vivi e ti dirò se puoi comprare casa (tabelle)

 

 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

6 Febbraio 2014, 16:40

I mutui li daranno, come al solito, agli amici degli amici....questa è l'Italia

Mike
7 Febbraio 2014, 10:14

In reply to by anonimo (not verified)

Per fortuna! basta con i mutui subprime! in passato ne hanno concessi fin troppi!

8 Febbraio 2014, 10:20

Nonostante aver messo il garante con casa lavoro ecc non mi è stato convalidato il mutuo adducendo che non lavoravo da piu' di due anni assudo!

8 Febbraio 2014, 22:33

I mutui non li danno più alle persone di mezza età, forse solo in casi rari alle coppie giovani che devono comunque avere dei genitori con grosse garanzie.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account