Commenti: 2
Civita di Bagnoregio, una passeggiata attraverso la “città che muore” (Fotogallery)
autorizado

Famosa per essere denominata “La città che muore”, Civita di Bagnoregio è uno dei borghi più belli d’Italia. Si trova in provincia di Viterbo, nel Lazio, e il suo destino è completamente cambiato l’11 giugno del 1650 quando un terremoto di magnitudo 8 della scala Richter la colpito il centro-Italia. Da allora questa cittadina, situata in cima a una piccola collina, è diventata vittima dell’erosione.

Si può arrivare a Civita di Bagnoregio esclusivamente attraverso una lunga e ripida passerella. Sono solo 12 le persone che risiedono nella cittadina durante l’intero anno e vivono grazie al turismo responsabile, implementato dai turisti tedeschi e inglesi.

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

Angelo
2 Ottobre 2015, 14:45

le foto mi sembrano relative a Calcata e non a Civita

le foto sono proprio di Civita Bagnoregio facci una visita così puo verificare con i tuoi occhi e aiutare la ricostruzione del paese con un'offerta.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account