Le richieste super dei proprietari fanno lievitare le quotazioni degli immobili fino a due cifre a Roma, soprattutto in centro e nel quartiere parioli. Solo due quartieri hanno registrato il segno meno. Monte sacro (-6,2%) e aurelio (-1,9%). Questo l'andamento delle quotazioni immobiliari della capitale nel 2010 secondo il rapporto dell'ufficio studi idealista.it che evidenzia una generale tendenza rialzista
L'analisi, condotta su un campione di 3.202 abitazioni, fissa il prezzo medio di un immobile di seconda mano sui 4.569 euro al mq e evidenzia una generale tendenza rialzista con le uniche eccezioni di monte sacro (-6,2%; 4.273 euro/mq) e del quartiere aurelio (-1,9%; 4.308 euro/mq) area ovest della città
Per il resto delle zone, dal centro, ai quartieri in via di riqualificazione urbanistica di aree semiperiferiche e periferiche della città, Il 2010 si chiude con segno positivo
Volano le quotazioni del sempre più ambito quartiere parioli, che mette a segno una crescita del 19,4% (7.105 euro/m2) probabilmente accentuata da un'offerta di particolare prestigio che ha elevato sensibilmente le medie di un quartiere già al top
(Clicca per ingrandire la tabella)
Crescita a due cifre anche per il centro storico (12,1%; 7.382 euro/m2), mentre spiccano le performance annuali di appia antica (8,9%; 4.711 euro/m2), cassia-flaminia (8,5%; 4.662 euro/m2), monte mario (7,7%; 4.217 euro/m2), ostia (7,7%; 3.421 euro/m2), appio latino (5,8%; 5.093 euro/m2), monte verde (5,7%; 4.422 euro/m2), l'eur (5,4%; 4.506 euro/m2) e Roma est autostrade (4,9%; 2.808 euro/m2) tutti con incrementi sopra della media cittadina
In terreno positivo, nonostante una decisa frenata nell'ultima parte dell'anno, il lussuoso quartiere prati (3,1%; 6.430 euro/m2), prenestino (3,1%; 3.858 euro/m2) e colle aniene-collatino (2,7%; 3.688 euro/m2)
Chiudono i rimbalzi contenuti di nomentano-san Lorenzo (0,9%; 5.739 euro/m2) e cinecittà (0,6%; 3.754 euro/m2)
9 Commenti:
Non riesco a capire come fanno ad aumentare i prezzi a Roma con la crisi strisciante.
Secondo me scrivete un sacco di c.....te!!!!!!
Colpa del nano di merda e del suo ottimismo finto come le sue bugie. Tutti si sentono in diritto di fare i furbi
Esatto....
Trovo molto interessante la Vostra statistica in merito ai prezzi delle zone di Roma, ma sarebbe molto utile capire in dettaglio i vari prezzi in maniera più dettagliata anche per le zone semi e periferiche di roma. Comunque un bel lavoro complimenti.
...purtroppo è vero a Roma la crisi sui prezzi delle case non si sente e siccome a parte popoli dell'est europeo ed extra comunitari, la maggior parte dei romani hanno più di una casa, i prezzi delle case vengono fissati quasi arbitrariamente...o vendono "a corpo" (es.. Per questa casa (a Roma est di 130 mq commerciali vedi prezzo al mq) voglio 460 mila euro...).... oppure vendono le case di 25 anni (da ristrutturare) con il prezzo in mq del nuovo..
In poche parole dici che siccome hanno più di una proprietà il prezzo di mercato lo decidono i proprietari stessi, tanto non hanno fretta di vendere?
Insomma chi ha tante case continua ad arricchirsi e chi come me, 35enne con reddito fisso discreto (visti i tempi) ma non ereditiera, continua a non riuscire ad acquistare la prima casa. Io sono romana non sono una extracomunitaria attenzione. Provengo da una normalissima famiglia media romana di 7 generazioni: questo solo per dire che il problema dell'acquisto di una casa tocca tutti. Lavoro da 5 anni e pago l'affitto e l'unica cosa che potrei permettermi è un immobile di 150mila euro che in pratica all'interno del raccordo non esiste o non va oltre i 20 m2. Io cerco ad esempio a Villa gordiani non certo prati/centro storico ma me dite voi che devo fa? ho dovuto addirittura essere rassicurata da mio padre che alla sua morte potrò contare sulla sua casa...noi siamo tre fratelli....ma ci rendiamo conto a cosa si arriva?
Brava..!sono d'accordissimo con te...
Il vostro sertvizio è meritorio e ben fatto . Rilevo , però , che sarebbe utile chiarire cosa si intenda per centrro storico di Roma , tutte le aree entro le mura aureliane o no ?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account