Domanda: quali conseguenze ci saranno sui mutui esistenti, su quelli futuri e sul mercato immobiliare?
Risponde ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, fondatore di cesfim (centro studi finanza immobiliare) e past president della commissione real estate dell’associazione italiana private banking (aipb)
Il problema non è tanto questo aumento, che tutti davano già per scontato e che il mercato, in qualche modo, ha già assunto. La vera questione è che durante il 2011 potrebbero esserci altri due aumenti, sempre dello 0,25%. Ma il totale, alla fine, sarà un aumento fino a 1,75%. E questo valore si che cambia le cose
Per chi ha già un mutuo a tasso variabile, 100 euro in più al mese, in questo momento, non sono pochi. Inoltre, per molti di coloro che hanno contratto un mutuo dal 2005 al 2008, quando cioè il buon senso è venuto meno, sarà pesante perché lo studio finanziario delle loro risorse disponibili non era stato prudente
La conseguenza sarà semplice: il sistema bancario continuerà a fare da ammortizzatore sociale, con surroghe, negoziazioni o sospensione della rata del mutuo. Ma proprio per questo erogare nuovi mutui sarà più difficile e le compravendite caleranno ulteriormente. Il vero aggiustamento dei prezzi partirà proprio quest’anno e i tassi di interesse saranno il motore
Il meccanismo è noto: quando i tassi crescono, i prezzi scendono. Solo durante la bolla immobiliare 2003-2007, salivano entrambi
275 Commenti:
Post #72 "il prezzo a mio avviso è un falso problema" post #83 "deve ofrire qualche ragione in più e questa spesso è il prezzo" a giusè vedi se riesci a vendere qualcosa e ..... e facce pace co sto' cervello
Vedoi che sei spiritoso e me ne compiaccio. Piuttosto che riportare stralci dei miei post, dovresti leggere ben benino. Ho detto che il prezzo è un falso problema ed ho anche raccontato di un mio esperimento che ha avallato tale tesi. L'affermazione nasce dalla considerazione che la crisi è economica e non di settore.... ecc *************************
deve offrire quialche ragione in più e questa spesso è il prezzo...
Anche in questo caso sei stato distratto. Quest'affermazione devi collegarla alla premesse che era, se ben ricordo l'urgenza di vendere. ******************************** Come vedi sarebbe bastato che tu leggessi meglio, avresti risparmiato di dimostrare che se qui per fare polemica e basta.
Avresti risparmiato di dimostrare che se qui per fare polemica e basta ti chiedo scusa per il sarcasmo, in fondo bonario. Non sono qui per far polemiche, ma per divertirmi. Capisco che il tuo mestiere sia difficile ultimamente, con i proprietari che vogliono vendere bene e subito da una parte e compratori e banche che non vogliono scucire. Poi ci si mettono anche sti professoroni con le loro analisi infauste .....
Ok, Giuseppe....però la fretta di vendere deve essere del proprietario, non del mediatore. Se sussiste da parte di quest'ultimo, nulla gli vieta di provarci. Ma c'è modo e modo, non può dirmi che si deve scendere del 15% solo in ragione di una ri-tinteggiatura di un appartamento abitato dal venditore.
Concordo con te. La fretta dovrebbe essere del venditore e non del mediatore.
C'è però che se provi a chiedere un incarico di 12 mesi, spesso ti ridono in faccia.
Non tutti vogliono ragionare insieme a te.
Vi è una sorta di pregiudizio nei confronti degli ai, in parte giustificato, che compromette spesso il rapporto.
Ecco che: patti chiari, amicizia lunga.
Bà ....io ho 5 immobili n vendita tutti sotto il valore omi e non vendo una mazza da almeno un anno, evidentemente sarò troppo onesto.. Faccia di tolla e ai compiacente, vendi anche le baracche a prezzo di attico di polli l'Italia è piena e tutti vogliosi di rovinarsi la vita con un bel mutuo tombale, la cosa piu' bella è guardarli felici al rogito mentre si rovinano la vita, delizioso...
Vero, verissimo quanto espresso nel post 82.
Stanno facendo lo stesso anche dalle mie parti. Le argomentazione addotte vanno oltre il ridicolo, sono offensive per l'intelligenza di un batterio. Con un paio di loro mi sono veramente incazzato, al punto di revocargli l'incarico. Capisco che si voglia vendere, ma c'è un limite nel fingere di non capire che ci stanno prendendo per il culo.
Vero, verissimo quanto espresso nel post 82.
Stanno facendo lo stesso anche dalle mie parti. Le argomentazione addotte vanno oltre il ridicolo, sono offensive per l'intelligenza di un batterio. Con un paio di loro mi sono veramente incazzato, al punto di revocargli l'incarico. Capisco che si voglia vendere, ma c'è un limite nel fingere di non capire che ci stanno prendendo per il culo.
Non concordo.
Taluni lo fanno ma non tutti.
Sei sicuro che non hai ricevuto il servizio in relazione a quanto sei disposto a pagare?
Scusa ma in giro c'è gente che lavora a zero provvigioni, all'1% e poi..... i venditori si lamentano del servizio ricevuto.
Un buon ai lo devi pagare, se pretendi un servizio con la a maiuscola.
Io la penso così.
Io costo, mi faccio in quattro per i clienti ma costo.
"Non concordo.
Taluni lo fanno ma non tutti. Sei sicuro che non hai ricevuto il servizio in relazione a quanto sei disposto a pagare?"
Non ho detto che tutti lo fanno, però per molti privati è difficile muoversi nel vostro mercato ora senza cadere in cattive esperienze.
Non ho neanche mai chiesto quale sia la commissione io dò per scontato che se uno fà il suo lavoro deve essere pagato per quello che gli spetta
Io sono geometra da 20 anni e ho eseguito un centinaio di ristrutturazioni, eseguo stime ogni settimana e sono anche un certificatore energetico, per cui conosco perfettamente il costo di una ristrutturazione e i costi di costruzione E TI ASSICURO CHE SPESSO MI TROVO IN SITUAZIONE CHE REPUTO "IMBARAZZANTI" A CAUSA DELLE VALUTAZIONI TECNICHE CHE MI VENGONO DESCRITTE DA ALCUNI DI QUESTI AGENTI CHE NON SAPENDO DELLA MIA PROFESSIONE TENTANO DI RAGGIRARMI SNOCCIOLANDO DATI PRIVI DI OGNI FONDAMENTO. L'ultima proprio l'altro giorno mi voleva far credere che per una ristrutturazione parziale di un appartamento di 100 mq il possibile acquirente avrebbe dovuto sborsare una cifra attorno ai 200 mila euro....per un intervento che nella peggiore delle ipotesi riguardava la sostituzione degli infissi la tinteggiatura interna , la sostituzione dei serramenti interni e al massimo (anche se non necessaria) della pavimentazione, quando le ho detto che avevo già predisposto un intervento di ristrutturazione ma che la cifra non era nemmeno lontanamente lontana da quanto da lei prospettata ..mi ha risposto: " bè certo se intende mettere linoleum come pavimento..." a quel punto avevo capito benissimo il suo gioco e mi sono divertito a capire fino a quale punto potesse arrivare la sua cattiva fede.
Le ho fatto notare che tra gli immobili da lei proposti aveva nella stessa zona appartamenti venduti a 2500 euro a mq in più di quanto lei valutava il mio...a quel punto mi ha risposto.: " bè parliamo di un edificio di un certo livello su una zona splendida " ...purtroppo la signora cadeva molto male visto che quell'immobile era di mia proprietà prima di essere acquistato dall'impresa che lo ha ristrutturato e conosco fin troppo bene pregi e difetti di quella zona che risulta in realtà essere di gran lunga peggiore di quella da me ora messa in vendita (distanza da aree verdi e servizi pubblici e vicinanza a zona degradata), quando le ho fatto notare questo piccolo particolare ha cercato di svincolarsi dicendomi....si ok ma sono in classe a!.....250 mila euro in più per un appartamento in classe a....con quei soldi puoi fare un impianto fotovoltaico da 60 kw/ora con i quali puoi riscaldare e mantenere a spesa 0 un intero condominio....a quel punto le ho detto di accomodarsi alla porta che non avevo assolutamente bisogno del suo "lavoro".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account