Commenti: 275
La discesa dei prezzi delle case comincia adesso

Domanda: quali conseguenze ci saranno sui mutui esistenti, su quelli futuri e sul mercato immobiliare?

Risponde ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, fondatore di cesfim (centro studi finanza immobiliare) e past president della commissione real estate dell’associazione italiana private banking (aipb)

Il problema non è tanto questo aumento, che tutti davano già per scontato e che il mercato, in qualche modo, ha già assunto. La vera questione è che durante il 2011 potrebbero esserci altri due aumenti, sempre dello 0,25%. Ma il totale, alla fine, sarà un aumento fino a 1,75%. E questo valore si che cambia le cose

Per chi ha già un mutuo a tasso variabile, 100 euro in più al mese, in questo momento, non sono pochi. Inoltre, per molti di coloro che hanno contratto un mutuo dal 2005 al 2008, quando cioè il buon senso è venuto meno, sarà pesante perché lo studio finanziario delle loro risorse disponibili non era stato prudente

La conseguenza sarà semplice: il sistema bancario continuerà a fare da ammortizzatore sociale, con surroghe, negoziazioni o sospensione della rata del mutuo. Ma proprio per questo erogare nuovi mutui sarà più difficile e le compravendite caleranno ulteriormente. Il vero aggiustamento dei prezzi partirà proprio quest’anno e i tassi di interesse saranno il motore

Il meccanismo è noto: quando i tassi crescono, i prezzi scendono. Solo durante la bolla immobiliare 2003-2007, salivano entrambi

Vedi i commenti (275) / Commento

275 Commenti:

8 Aprile 2011, 19:41

"...il fatto che non si è venduto nulla..." + di 600milla compravendite intercorse nel 2010 non sono esattamentre nulla. Sono, fra l'altro, in linea con quelle degli ultimi 20 anni. Anni della bolla a parte. Benchè non sia, ovviamente, vero che le vendite siano pari a zero, si continua a far girare e ad alimentare 'sta colossale bufala. E nel farlo non si bada a spese, qualche giorno fa un utente affermava che a Roma (Roma, non una frazione di un paesello) "non si vende una casa da tempo". Quoto e sottoscritto quanto affermato da Giuseppe: chi non ha soldi per comprare è meglio che se ne stia casina propria. Invece di andare in giro a far perdere tempo alla gente.

8 Aprile 2011, 19:54

La crisi, secondo me, è economica e non di settore. La crisi è indubbiamente economica, tutti i settori ne risentono.

8 Aprile 2011, 22:49

Del resto mi sembra che non hai una grossa stima di quello al quale sei riuscito a vendere casa o sbaglio? Esattamente, ho venduto certe baracche che non definisco topaie solo perchè i topi preferivano le fogne, di allocchi ve ne sono in abbondanza basta solo avere la dovuta calma e definire una giusta tattica di vendita.

8 Aprile 2011, 22:55

P.s. Una precisazione.... sarebbe meglio definire le cose con i termini appropriati: non si tratta di sacrosanto guadagno, bensì di sacrosanta fregatura ai danni di un povero sprovveduto! tutto nella legalità piu' perfetta, in una compravendita dove vi era da rifare tetto e facciata è bastato ungere un pochino l'amministratore che ne ha rimandato il rifacimento , dare una sbiancatina alle pareti erose dalla muffa e si è venduto a prezzo pieno. Pochi piccoli accorgimenti che portano al risultato...

9 Aprile 2011, 9:13

In reply to by anonimo (not verified)

Tutto nella legalità piu' perfetta, in una compravendita dove vi era da rifare tetto e facciata è bastato ungere un pochino l'amministratore che ne ha rimandato il rifacimento , dare una sbiancatina alle pareti erose dalla muffa e si è venduto a prezzo pieno. Pochi piccoli accorgimenti che portano al risultato... comunque, a parte tutto, rispetto il ruolo di ognuno e le capacità di vendere o di comprare ed è anche giusto che ognuno faccia i suoi interessi. La stupidità, del resto, sia dall'una, sia dall'altra parte, ha un prezzo

8 Aprile 2011, 23:17

Prof Bruna fra 6 mesi la racconti a chi continua a pagare l affitto e ha visto la casa dei sogni svanire. Auguri a tutti ma ricordate le cose che servono vanno prese quando si puo. Io mi ricordo quando i professori dicevano di vendere le azioni fiat ad €3.5 e dicevano di acquistare ad €23 . Il popolo Sara sempre bue da macello .le grandi banche , finanziarie ,assicurazioni, ..........................................continuano a fare disastri aiutate dai .....giornalisti e dai professori .......con tante tessere in tasca

8 Aprile 2011, 23:22

Siete veramente dei coglioni se pensate che i prezzi delle case dimezzeranno del 50% o anche più lo sapete che oggi per fare una casa nuova ci vogliono più del 50% al confronto di solo 10 / 11 anni fa .
Allora come cazzo fanno a scendere .
Esempio uno tegola di merda costava 600 /700 lire nel 2000 oggi ci vogliono quasi più del doppio circa un euro , allora prima di dire cazzate meditate .

8 Aprile 2011, 23:41

In reply to by ribassisti del cazzo (not verified)

...non si arrabbi così che le fà male....
Deve capire che purtroppo (e me ne son reso conto nel tempo..) il 90% delle persone che scrivono su questo forum generalizzano il discorso prezzi e mercato immobiliare riferendosi alla loro realtà che riguarda pricipalmente Roma e Milano centro...in queste zone i prezzi a mq sono esorbitanti e spesso arrivano attorno a 10 mila euro a mq e in questi casi il costo di costruzione incide poco sul prezzo di vendita.
Anche nella mia zona i discorsi che spesso leggo qui sono pura utopia (aumenti del 150% dei prezzi dal 2000 ...da noi sono stati del 38%....pezzi che dovrebbero calare del 50%...ecc) nella mia zona si vendono case nuove a 1400 euro/mq quindi è palese che parlare di riduzione dei prezzi un quelle proporzioni portandole a 700 euro/mq!!??!.. È pura follia non coprendo neanche i costi di realizzazione ma ripeto si riferiscono alla loro raltà e perseverano (sbagliando) nel propinarla come fosse la realtà generalizzata dell'intero paese...il problema è che alcuni boccaloni poi lo credono veramente che anche dove la bolla non esiste gli possano essere ragalate le case un domani e si aspettano questo sconto fantastico o sarebbe meglio meglio dire fiabesco.

9 Aprile 2011, 9:19

In reply to by ribassisti del cazzo (not verified)

Ecco un altro che pensava di fare i soldi ed ha scelto il momento sbagliato....
Calma, calma!... non vorrai aggiungere ai problemi economici anche quelli di salute!

9 Aprile 2011, 19:34

In reply to by ribassisti del cazzo (not verified)

Siete veramente dei coglioni se pensate che i prezzi delle case dimezzeranno del 50% o anche più lo sapete che oggi per fare una casa nuova ci vogliono più del 50% al confronto di solo 10 / 11 anni fa . Allora come cazzo fanno a scendere . Esempio uno tegola di merda costava 600 /700 lire nel 2000 oggi ci vogliono quasi più del doppio circa un euro , allora prima di dire cazzate meditate . Il problema ora non è come fare le case, ma come sbolognare tutte quelle che ci sono in eccesso, spesso vuote. Che m..chia di discorsi, se ti hanno rifilato una tegola che non serve a una mazza, te la devo pagare io? pagati un'assicurazione sull'invenduto...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account