La settimana scorsa la banca santander aveva annunciato di volersi disfare di 30mila immobili, costi quel che costi. Adesso in spagna sta circolando un vero panico immobiliare, dato che sembra che il gruppo potrebbe liquidare con sconti superiori al 50%, creando una concorrenza che farebbe necessariamente crollare i prezzi del mercato
La questione degli attivi immobiliari delle banche spagnole è una ferita aperta da oltre due anni. Gli istituti di credito e le casse di risparmio hanno infatto migliaia di immobili inseriti nei loro bilanci, come attivi, che in realtà con il passare del tempo rappresentano solo una grande zavorra. Il santander ha deciso quindi che è ora di darci un taglio e accetta di assumere le perdite con una spettacolare svendita
Potrebbe succedere in Italia una cosa del genere? secondo alcuni analisti da noi è un tema ancora completamente tappato, ma a dicembre, se passasse la linea che chiede di ricapitalizzare le banche, gli istituti di credito nostrani sarebbero costretti anch'essi a cercare liquidità e potrbbe partire la svalutazione immobiliare
L'analisi del santander prevede per il 2012 e il 2013 forti problemi all'economia mondiale e per questo cerca una maggiore liquidità. Per questo sta valutando due proposte di acquisto di tutto il proprio patrimonio immobiliare da parte di un fondo, con uno sconto superiore al 50%, mentre si dice che potrebbe arrivare persino al 70%
L'effetto a catena che una simile operazione causerebbe nel mercato immobiliare preoccupa gli analisti, tra cui la banca di spagna, che temono un crollo repentino dei listini
11 Commenti:
Il nuovo latifondismo... mutui facili... pignoramenti... famiglie rovinate... svendita ai latifondi immobiliari a sconto 70%... torneremo al medioevo... tempi bui in vista!
Magari! aspettiamo fiduciosi dicembre... per poterci comprare la prima casa!
Che goduria....pensate quando scoppierà il bubbone anche qui!!!!!!
Si farà incetta di case con i saldi immobiliari!
Da noi é diverso
Da noi è perverso
All'anonimo che risponde ad anonimo... (ma vi costa tanto una firmetta?)
Anche da noi le banche portano in bilancio degli immobili con valori fuori mercato e, continuando la situazione di crisi della liquidità, non è poi tanto remota l'ipotesi che decidano di dismettere
A quel punto sarà domino
Se eliminassimo cina-india-ecc. Dai nostri acquisti ed evitassimo la grande distribuzione, tutti i problemi sarebbero risolti.
Comprate solo il "made in italy" da commercianti o produttori italiani e ci sarà benessere per tutti!
Le nostre banche portano in bilancio poste sopravvalutate da ventenni........se non le obbliga qualcuno a rivedere le poste attive.....dubito che si mettano a svendere e a fare gli immobiliaristi.....a meno che non vogliano far un regalo a qualcuno di specifico....
Vedremo.
Per ora comunque la gente ha ancora bisogno di un tetto e di un letto.....sotto certi prezzi non si trovano e quindi in Italia almeno i giochi sono diversi.
Per il resto, pur non potendo assolutamente paragonare la crisi attuale con le precedenti (messicana, argentina e brasiliana) l'italia ha sempre reagito diversamente per motivi sia culturali che squisitamente tecnico legali.....
Vediamo se cambierà tutto e speriamo sia in meglio.
Per ora vedo solo un blocco di ogni cervello pensante in qualsivoglia settore.
Incrociamo le dita.....le guerre civili rendono poco a tutti.
Le nostre banche portano in bilancio poste sopravvalutate da ventenni........se non le obbliga qualcuno a rivedere le poste attive.....dubito che si mettano a svendere e a fare gli immobiliaristi.....a meno che non vogliano far un regalo a qualcuno di specifico....
Vedremo.
Per ora comunque la gente ha ancora bisogno di un tetto e di un letto.....sotto certi prezzi non si trovano e quindi in Italia almeno i giochi sono diversi.
Per il resto, pur non potendo assolutamente paragonare la crisi attuale con le precedenti (messicana, argentina e brasiliana) l'italia ha sempre reagito diversamente per motivi sia culturali che squisitamente tecnico legali.....
Vediamo se cambierà tutto e speriamo sia in meglio.
Per ora vedo solo un blocco di ogni cervello pensante in qualsivoglia settore.
Incrociamo le dita.....le guerre civili rendono poco a tutti.
Unicredit: 9 mld per maxi-cartolarizzazione mutui residenziali (Il Messaggero)
19.10.11/10:16
Dal consiglio di Unicredit presieduto dal presidente Dieter Rampl è uscito un nuovo piano di maxi-cartolarizzazione. Lo rende noto questa mattina Il Messaggero. Il progetto approvato ieri riguarderebbe mutui residenziali prevalentemente italiani per un importo massimo di 9 miliardi di euro. L'istituto di Piazza Cordusio aveva già approvato a giugno un'altra operazione da 14 miliardi di crediti alle imprese. L´Operazione di securitization prevedrebbe il trasferimento dei mutui residenziali ad una società veicolo, senza però procedere al collocamento sul mercato dei titoli del veicolo che invece potrebbe essere utilizzato come collaterale per approvvigionarsi di liquidità da controparti internazionali, come la Bce.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account