Imu è ormai diventata la parola più odiata dalle famiglie italiane. La nuova tassa sugli immobili comporterà un aumento notevole rispetto alla vecchia ici e graverà non poco sulle tartassate tasche degli italiani. Ma quale potranno essere gli effetti diretti ed indiretti dell’introduzione dell’imu sul mercato immobiliare italiano? lo abbiamo chiesto all’avvocato Gabriele bruyère presidente nazionale dell’uppi (unione piccoli proprietari immobiliari), una delle categorie maggiormente colpite dalla nuova tassa sulla proprietà immobiliare
Domanda: che pensano i piccoli proprietari dell’imu?
Risposta: la nuova tassa è deleteria per i piccoli proprietari, dato che comporta aumenti superiori anche al 60% rispetto alla vecchia ici. Ancora una volta si cerca di risolvere il problema dell’Italia colpendo la proprietà
D: il decreto sull’imu nel suo iter parlamentare è oggetto di una pioggia di emendamenti, qual’è la proposta dell’uppi?
R: abbiamo già presentato la nostra proposta al governo e alla commissione bilancio e finanze del senato, ma non abbiamo ottenuto risposta. La soluzione per l'uppi è semplice: la detassazione sulle prime case e sui contratti a canone corcordato
D.potrebbero esserci delle ripercussioni nel settore degli affitti?
R: se il governo non introdurrà una detassazione per i contratti a canone concordato (quello maggiormente colpito dall’aumento dell’imu) la naturale conseguenza sarà un aumento del canone d’affitto per i locatari. I proprietari non avranno nessuna ragione di stipulare un contratto di questo tipo e privilegeranno il contratto libero per amortizzare i costi dell’imu
D.e la compravendita degli immobili sarà penalizzata dalla nuova tassa?
R: l’introduzione della tassa sulla proprietà immobiliare avrà sicuramente ripercussioni negative sul mercato della compravendita immobiliare. I proprietari che non potranno far fronte alla nuova tassa saranno costretti a vendere i propri immobili. Questo comporterà un aumento dell’offerta e un conseguente abbassamento dei prezzi e svalutazione delle case, anche perché all’aumento dell’offerta non farà seguito un aumento della domanda di case. Sarà un effetto domino che metterà in crisi anche il settore dell’edilizia, un comparto fondamentale per l’economia italiana. Nessuno investirà nella costruzione di case che non si vendono
D. L'uppi promuoverà a breve una manifestazione contro l'imu
R: abbiamo organizzato una manifestazione generale per il 20 di aprile durante la quale consegneremo tre lettere alle massime cariche dello stato: il presidente del consiglio monti, il presidente della repubblica napolitano e il presidente del senato schifani. Le lettere conterranno le nostre proposte per rendere più equa la nuova tassa sugli immobili. Il nome della manifestazione racchiude in sé il messaggio che vogliamo trasmettere: immuniziamoci
Leggi anche:
A giugno pagamento imu aliquota di base
Esenzioni imu per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio
Troppe tasse sulla casa (video)
I sindaci aumentano le aliquote imu
Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu
205 Commenti:
Gli stipendi superiori ai 100mila euro volevo dire nel mio intervento precedente...
Cioè... una che compra per investire per i suoi figli si chiede come mangiare perchè mettono una tassa su un investimento? Ma ci rendiamo conto o no di quello che scriviamo? equivale a "Io ho investito in Fondi azionari e me li hanno tassati maggiormente... sono stato costretto a mandare mio figlio in giro in mutande"..... in Italia non c'è proprio ritegno... comunque la risposta è "sì.... se non sai più come mangiare, vendi"
Non capisco perchè mai dovrei vendere un immobile per colpa dell'imu! le seconde/terze/quarte/ecc... case sono quasi sempre da reddito. Sicuramente guadagnerò un pò meno visto l'aumento della tassazione ma vendere per l'aumento di una tassa non ha proprio senso! coro mattonaro, solo per farti un esempio una mia conoscente, vende il suo immobile acquistato nel 2007 per investimento, perchè l'inquilino oltre a non avere pagato impunemente l'affitto per 2 anni, ha anche distrutto l'immobile. Lei stufa della situazione ha deciso di vendere,io ho fatto un'offertina in ribasso del 40% rispetto a quello che lei ha speso nel 2007 ma per il momento non ha accettato, vedremo se l'imu la riporterà a piu' miti consigli.
Riecco quello del "conosco uno che .....", "un amico di mio cugino.....", "il mio vicino .....". ma possibile che questo blog non riesca a fare un saltino di qualità?
Sei proprio un povero "illuso" se pensi che una persona butti via il suo immobile xkè c'è l'imu.......aspetta e spera...e continuirai a sperare hahahaha
Spero solo che ti troverai un giorno nei panni della tua amica caro sciacallo l'Italia va male sopratutto per persone cosi che non esitano a tirare in bocca alle persone vergognati
Ala situazione sembra uguale alla mia: vendo il mio immobile acquistato nel 2006 per investimento, perchè l'inquilino oltre a non avere pagato impunemente l'affitto per 3 anni, ha anche distrutto l'immobile. Mi sono rivolta all'avvocato e ho speso ulteriori soldi per lui e per ripristinare l'immobile. Adesso sono già stufa della situazione e pagare sempre le tasse senza ricevere niente, ho deciso di vendere, mi hanno fatto un'offertina in ribasso del 20% rispetto a quello che avevo speso nel 2006, sto pensando... ma forse comicerò ad affittare in nero, visto che l'avvocato mi ha sconsigliato di cominciare il caso disperato! Se non si può fare niente legalmente, comincerò a fare le cose illegali, anche se a me dispiace!
Visto che si sta promuovendo una campagna contro imu si puo chiere anche visto che asiamo in tanti in itali che se una famiglia per lavoro si trasferisce e va a vivere in altra regione ma detiene solo 1 casa perche dove va a vivere paga affitto nella sua unica casa e' possibli che bisogna pagare imu come 2 casa uguale a chi di case ne ha 2 ma e mai possibile che nessuno solleva il problema?
Grazie
Gli immobili che verranno messi in vendita e caleranno di prezzo saranno quelli brutti, nelle periferie oppure nei paesini, che non renderanno più .. gli immobili di città continuano a rendere tantissimo con gli affitti alle stelle, perchè dovrebbero venderli?
Affitti alle stelle?
Non dimenticate che l'unica forma di affitto libero è il 4+4 per gli immobili a uso abitativo e il 6+6 per quelli a uso diverso. Per 8 o 12 anni gli affitti rimangono invariati e sei fortunato se un inquilino paga puntualmente l'affitto - cosa che rarissimamente avviene.
Se poi con la crisi attuale - ma la crisi è in atto da tempo - hai la sfortuna che un tuo inquilino fallisce, l'immobile ti verrà sequestrato e non vedrai una lira per anni, pur continuando a pagare le tasse. Se un inquilino non ti paga, le tasse le paghi lo stesso e dai allo stato dei soldi - tanti - a fronte di redditi non percepiti. Se fai causa stai pur certo che tutto cospirerà per agevolare l'inquilino, e ne uscirai sempre male. Per non parlare se l'immobile serve a te personalmente per andarci ad abitare: un calvario che dura decenni!
Mario monti non deve avere gran dimestichezza con questi problemi. Del resto il patrimonio del governo tecnico è per lo più azionario, oltre che miliardario.
Spero che torni indietro su qualche iniqua misura perché altrimenti distrugge il mercato immobiliare che sta già poco bene.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account