Imu è ormai diventata la parola più odiata dalle famiglie italiane. La nuova tassa sugli immobili comporterà un aumento notevole rispetto alla vecchia ici e graverà non poco sulle tartassate tasche degli italiani. Ma quale potranno essere gli effetti diretti ed indiretti dell’introduzione dell’imu sul mercato immobiliare italiano? lo abbiamo chiesto all’avvocato Gabriele bruyère presidente nazionale dell’uppi (unione piccoli proprietari immobiliari), una delle categorie maggiormente colpite dalla nuova tassa sulla proprietà immobiliare
Domanda: che pensano i piccoli proprietari dell’imu?
Risposta: la nuova tassa è deleteria per i piccoli proprietari, dato che comporta aumenti superiori anche al 60% rispetto alla vecchia ici. Ancora una volta si cerca di risolvere il problema dell’Italia colpendo la proprietà
D: il decreto sull’imu nel suo iter parlamentare è oggetto di una pioggia di emendamenti, qual’è la proposta dell’uppi?
R: abbiamo già presentato la nostra proposta al governo e alla commissione bilancio e finanze del senato, ma non abbiamo ottenuto risposta. La soluzione per l'uppi è semplice: la detassazione sulle prime case e sui contratti a canone corcordato
D.potrebbero esserci delle ripercussioni nel settore degli affitti?
R: se il governo non introdurrà una detassazione per i contratti a canone concordato (quello maggiormente colpito dall’aumento dell’imu) la naturale conseguenza sarà un aumento del canone d’affitto per i locatari. I proprietari non avranno nessuna ragione di stipulare un contratto di questo tipo e privilegeranno il contratto libero per amortizzare i costi dell’imu
D.e la compravendita degli immobili sarà penalizzata dalla nuova tassa?
R: l’introduzione della tassa sulla proprietà immobiliare avrà sicuramente ripercussioni negative sul mercato della compravendita immobiliare. I proprietari che non potranno far fronte alla nuova tassa saranno costretti a vendere i propri immobili. Questo comporterà un aumento dell’offerta e un conseguente abbassamento dei prezzi e svalutazione delle case, anche perché all’aumento dell’offerta non farà seguito un aumento della domanda di case. Sarà un effetto domino che metterà in crisi anche il settore dell’edilizia, un comparto fondamentale per l’economia italiana. Nessuno investirà nella costruzione di case che non si vendono
D. L'uppi promuoverà a breve una manifestazione contro l'imu
R: abbiamo organizzato una manifestazione generale per il 20 di aprile durante la quale consegneremo tre lettere alle massime cariche dello stato: il presidente del consiglio monti, il presidente della repubblica napolitano e il presidente del senato schifani. Le lettere conterranno le nostre proposte per rendere più equa la nuova tassa sugli immobili. Il nome della manifestazione racchiude in sé il messaggio che vogliamo trasmettere: immuniziamoci
Leggi anche:
A giugno pagamento imu aliquota di base
Esenzioni imu per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio
Troppe tasse sulla casa (video)
I sindaci aumentano le aliquote imu
Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu
205 Commenti:
Io intanto per non sbagliare ho tolto dal mercato i miei immobili.
Io intanto per non sbagliare ho tolto dal mercato i miei immobili. Bravo. Falli stagionare un pò. magari sò come er vino bbono, così acquistano valore e se vennono mejo!!
Io intanto per non sbagliare ho tolto dal mercato i miei immobili. Bravo. Falli stagionare un pò. magari sò come er vino bbono, così acquistano valore e se vennono mejo!!
Cioè, fatemi capire, voi sperate e credete veramente che le case scendereanno del 40% ??? Bene, allora fatevi una domanda e datevi una risposta intelligente (se ne siete in grado ovviamte), la domanda è:
COme fanno a scendere i prezzi del 40%, se non scendono i prezzi di costruzione (che invece stanno salendo) ???
No dico, è matematica di base ehhh, non alta finanza da Rockfeller. Il concetto èsemplice e cerco di spiegarvelo, se costruire mi costa 10, secondo voi vendo a voi a meno di 10 ??? Minimo vi devo vendere ad 11, perchè grazie agli studi di settore, che se ne fottono ampiamente dei problemi economici, se io costruisco per 10, sono obbligato a vendere ad una cifra che minimo minimo mi permetta di dichiararmi congruo con quelle sanguisughe del fisco (senza guadagnarci nulla e questo è già abbastanza assurdo come concetto, ma va bene ragioniamo per assurdo). Di conseguenza, cari figlioli, scordatevi di comprare casa con un pacchetto di noccioline, rimettete i piedi per terra e pregate Dio che il mercato si riprenda, visto che stiamo messi mooooooolto peggio della Grecia. Quello che sta succedendo in Italia è successo in argentina pochi anni fa...andate a chiedere a loro se sono stati contenti di avere le case che valevano un pacchetto di noccioline...vi risponderanno che "non avevamo tenuto conto che siccome il mercato immobiliare traina l'economia, se la casa vale meno, allora anche il denaro vale meno e di conseguenza, ci siamo trovati con case che costavano pochissimo, ma con una monte che valeva come la carta straccia vista l'enorme inflazione e quindi...quindi ci siamo fatti inculare il patrimonio immobiliare dagli straniere che invece i soldi li avevano". Se volete fare la fine dell'aRgentina, visto che la grecia l'abbiamo superata da un pezzo...accomodatevi, ma poi non lamentatevi se non avrete nemmeno i soldi per mangiare !!!
Spero che tu la veda piu grigia di quello che effettivamente e'.
Comunque, stai tranquillo, i prezzi delle case crollano solo su questo blog.
Basta provare a comprarne una decente in una zona decente e te ne rendi conto senza troppe fantasie.
Cioè, fatemi capire, voi sperate e credete veramente che le case scendereanno del 40% ??? Bene, allora fatevi una domanda e datevi una risposta intelligente (se ne siete in grado ovviamte), la domanda è:
COme fanno a scendere i prezzi del 40%, se non scendono i prezzi di costruzione (che invece stanno salendo) ???
-------------------------------------
Mi basta che facciano come hanno fatto in usa, irlanda (-50%), dubai, spagna, grecia, ecc...
Saluti
Caro anonimo matematico delle 12:40. Ti spiego io la matematica.
1)il punto non è che costrisci a 10 e quindi non puoi vendere a meno di 10!
2)il punto è che oggi costruisci a 10 e hai venduto a 20! per cui forse dovrai cominciare a vendere a 15! diventando comunque ricco! ma subendo un calo dei prezzi del 25%
3)Il punto è che io casa me la sono costruita usando ditte e artigiani e ho speso meno di 1500 euro al metro quadro... per cui quando di fronte casa mia a Milano mi chiedono 6500 euro al metro quadro commerciale vuol dire che qualcuno sta diventando ricco.
4)il punto è che oggi in edilizia ci sono muratori (non renzo piano) con la 5 elementare che guadagnano 5000 euro mese in nero e che domani dovranno accontentarsi di 4 mila tassati che voul dire comunque 3 mila netti cioè il doppio/ triplo di un impiegato
5) il punto caro mio è che forse l'epoca in cui i costruttori hanno fatto tanti di quei soldi da comprarsi tutte le banche e le assicurazioni e le imprese di questo paese ... è passat
Ci rimettono, come sempre, i piu deboli:
- Nelle periferie degradate e nei paesi degradati dell'hinterland, i proprietari di una seconda casa che rende già poco in termini di affitto, vedranno ulteriormente decurtata la loro rendita e non potendo aumentare il canone di locazione, semplicemente ci guadagneranno meno.
Tenendo conto che i proprietari di seconde case spesso sono anche anziani che hanno cercato di avere una garanzia di sopravvivenza oltre la miseria della pensione, oppure lavoratori che hanno investito quattro soldi in un miniappartamento, la prospettiva non e' esattamente quella di aver colpito gli speculatori.
- Nelle zone centrali delle citta, i proprietari di seconde/terze/quarte case in zone in cui si affitta sempre e comunque, ribalteranno l'aumento della tassazione sui loro inquilini.
In piu saranno anche favoriti dal fatto che le loro belle case d'epoca hanno rendite catastali ridicole e quindi pagheranno meno di chi possiede un monolocale di nuova costruzione in provincia. In questo caso a rimetterci sarà chi si vedrà aumentare l'affitto, senza alternative perché deve rimanere in citta per motivi di studio/lavoro.
I ricchi non verranno sfiorati o quasi, i meno abbienti andranno in crisi, impoverì diventeranno piu poveri.
Mi sembra ovvio che chi prende mille euro al mese di affitto per 50 mq, non avrà grandi problemi a sborsare 300 euro in più, che poi farà pagare al suo inquilino al primo nuovo contratto.
Chi prende quattrocento euro al mese invece, qualche problemino ce lo avrà. dubito che saranno in molti a pensare di svendere la loro seconda casa, ma certo avranno in tasca meno soldi.
Meno soldi, meno acquisti, meno lavoro, meno lavoratori, meno IVA e meno contribui previdenziali versati allo stato.
E' questa la ricetta per colpire i ricchi, gli speculatori e gli evasori?
E' questa la ricetta per rimettere in moto l' economia e creare lavoro?
Boh!!
Solito argomento provocatorio
Solite risposte dei sognamattoni
Il valore delle case scenderà del 50%?
Facciamo del 100% ...tanto carissimi
Sognamattoni sognare non costa nulla!
Hai perfettamente ragione. I poverini non si rendono conto di essere dei burattini nelle mani dei furbi gestori di questo blog che contano sulla loro inesauribile invidia, grazie alla quale aumentano il numero di contatti e quindi il valore della loro pubblicità che si rivendono agli inserzionisti.
Anche io penso che le case tra un po' le regaleranno. Questo e' l'unico modo per qualcuno di averne una perché anche quando i prezzi scendono, se non c'hai Na lira non compri niente lo stesso.
Io i soldi per comprarmi la casa dei sogni dove la volevo io non ce li avevo, quindi ho smesso di sognare, ho rimesso i piedi per terra e la testa sulle spalle, e mi sono comprato una casa alla mia portata.
Non per questo passo la mia giornata e la mia vita a rompere le palle ha chi quella casa ha potuto comprarsela. Se ha pagato le tasse fino all'ultimo centesimo come me, allora buon per lui.
Molto probabilmente e' stato piu bravo di me, o forse solo piu fortunato.
L'invidia e' il motore delle peggiori azioni e dei peggiori pensieri. E' quella cosa che spinge la gente a rigare le macchine che non si possono permettere e che spesso spinge i popoli alle guerre.
Non e' con l'invidia che andremo molto lontano. Al massimo e' la giustizia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account