Imu è ormai diventata la parola più odiata dalle famiglie italiane. La nuova tassa sugli immobili comporterà un aumento notevole rispetto alla vecchia ici e graverà non poco sulle tartassate tasche degli italiani. Ma quale potranno essere gli effetti diretti ed indiretti dell’introduzione dell’imu sul mercato immobiliare italiano? lo abbiamo chiesto all’avvocato Gabriele bruyère presidente nazionale dell’uppi (unione piccoli proprietari immobiliari), una delle categorie maggiormente colpite dalla nuova tassa sulla proprietà immobiliare
Domanda: che pensano i piccoli proprietari dell’imu?
Risposta: la nuova tassa è deleteria per i piccoli proprietari, dato che comporta aumenti superiori anche al 60% rispetto alla vecchia ici. Ancora una volta si cerca di risolvere il problema dell’Italia colpendo la proprietà
D: il decreto sull’imu nel suo iter parlamentare è oggetto di una pioggia di emendamenti, qual’è la proposta dell’uppi?
R: abbiamo già presentato la nostra proposta al governo e alla commissione bilancio e finanze del senato, ma non abbiamo ottenuto risposta. La soluzione per l'uppi è semplice: la detassazione sulle prime case e sui contratti a canone corcordato
D.potrebbero esserci delle ripercussioni nel settore degli affitti?
R: se il governo non introdurrà una detassazione per i contratti a canone concordato (quello maggiormente colpito dall’aumento dell’imu) la naturale conseguenza sarà un aumento del canone d’affitto per i locatari. I proprietari non avranno nessuna ragione di stipulare un contratto di questo tipo e privilegeranno il contratto libero per amortizzare i costi dell’imu
D.e la compravendita degli immobili sarà penalizzata dalla nuova tassa?
R: l’introduzione della tassa sulla proprietà immobiliare avrà sicuramente ripercussioni negative sul mercato della compravendita immobiliare. I proprietari che non potranno far fronte alla nuova tassa saranno costretti a vendere i propri immobili. Questo comporterà un aumento dell’offerta e un conseguente abbassamento dei prezzi e svalutazione delle case, anche perché all’aumento dell’offerta non farà seguito un aumento della domanda di case. Sarà un effetto domino che metterà in crisi anche il settore dell’edilizia, un comparto fondamentale per l’economia italiana. Nessuno investirà nella costruzione di case che non si vendono
D. L'uppi promuoverà a breve una manifestazione contro l'imu
R: abbiamo organizzato una manifestazione generale per il 20 di aprile durante la quale consegneremo tre lettere alle massime cariche dello stato: il presidente del consiglio monti, il presidente della repubblica napolitano e il presidente del senato schifani. Le lettere conterranno le nostre proposte per rendere più equa la nuova tassa sugli immobili. Il nome della manifestazione racchiude in sé il messaggio che vogliamo trasmettere: immuniziamoci
Leggi anche:
A giugno pagamento imu aliquota di base
Esenzioni imu per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio
Troppe tasse sulla casa (video)
I sindaci aumentano le aliquote imu
Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu
205 Commenti:
Solito argomento provocatorio solite risposte dei sognamattoni il valore delle case scenderà del 50%? facciamo del 100% ...tanto carissimi sognamattoni sognare non costa nulla! eccola la "pazza" che vaga per forum! debiti eh!!
Posseggo un'appartamento di 200 mq in un edificio elengantissimo moderno del più
Elegante quartiere e nel più bel viale della città di Palermo.
Crederà l'ufficio delle Entrate che da 2 anni non si riesce a locarlo neppure a 950 euro mensili ? Crederà che in questi anni oltre al pagamento di spese condominiali dovute
Dal conduttore sono state pagate spese ordinarie di condominio per circa 7.000 euro
Oltre quelle straordinarie ?
Crederà l'ufficio delle entrate che in trenta anni almeno due volte si è stati costretti
A ricorrere alla magistratura per il recupero di somme per un totale di più di 10
Milioni di lire senza sapere che fine hanno fatto i processi ?
La verità è che in Italia chi possiede un bene, anche se acquisito con sacrifici e rinunce
È considerato un ladro che può sentirsi dire impunemente : "mi faccia causa" da chi
Non onorerà mai i suoi debiti, ma troverà sempre danari per vacanze in lidi esotici.
La verità è che in Italia chi possiede un bene, anche se acquisito con sacrifici e rinunce è considerato un ladro che può sentirsi dire impunemente : "mi faccia causa" da chi non onorerà mai i suoi debiti, ma troverà sempre danari per vacanze in lidi esotici. Caro mimì, se invece di comprarti quel bellissimo appartamento con sacrifici e rinunce, tu avessi usato i soldi, un po' per metterli da parte (in btp) e il resto per goderti anche tu i lidi esotici, oggi non saresti qui a lamentarti. La verità e che tu - come tanti altri - hai fatto una vita di merda per voler speculare sul mattone e ti accorgi oggi che l'hai preso nel sedere. Hai sprecato i tuoi migliori anni vivendo di merda e ora ti accorgi che il tuo amato san mattone non si fa più festeggiare. Sei ancora in tempo: vendi a qualsiasi prezzo quella fonte di tristezza chiamata seconda casa e usa i soldi per goderti la vita alla grande. Antonio frangipane
Crederanno i lettori che il suo intervento è vero?
I prezzi già sono scesi nei paesi e nelle periferie
Degradate delle grandi città perchè nessuna persona
Normale vorrebbe mai abitarci
L'imu non c'entra nulla
Ci credo, è proprio così.
Ed è insopportabile l'accanimento sui proprietari d'immobili, non capiscono che i prezzi li fa il mercato e da molti anni è difficilissimo affittare a un prezzo decente un appartamento o un ufficio o un negozio che sia. C'è crisi e i soldi non si vedono: quando lo capirà mario monti?
Una domanda fondamentale: come fa un DISOCCUPATO oppure un PENSIONATO che si trovi ad avere più immobili, anche sfitti o seconde case, a pagare l'IMU??
Per diritto costituzionale le imposte si pagano sul reddito e non sulla proprietà, e non si può rispondere "vendete una casa", perchè in questo periodo non si vende (al massimo si svende).
Questo mi sembra un punto fondamentale.
"Per diritto costituzionale le imposte si pagano sul reddito" Mi cita l'articolo della costituzione dove c'è scritto?
Appunto.
Ci rimette la gente comune, certo non i ricchi.
Secondo voi chi ha smesso di usare l'auto a causa del costo dei carburanti? Chi guida una vecchia punto o chi guida una nuova BMW?
Chi si fa i conti per le prossime vacanze? Chi l'anno scorso ha speso diecimila euro per un mese o chi aveva speso seicento euro per una settimana?
Chi ci rimette se le banche non concedono i mutui o li concedono con interessi assurdi? Chi ha bisogno di soldi o chi ce li ha?
La forbice aociale si allarga sempre di piu. Questo e' l'effetto piu evidente di questa politica fiscale/sociale/monetaria.
Eppure, pare che siamo tutti felici e soddisfatti di questo Salvatore arrivato da Bruxelles.
Appunto.
Ci rimette la gente comune, certo non i ricchi.
Secondo voi chi ha smesso di usare l'auto a causa del costo dei carburanti? Chi guida una vecchia punto o chi guida una nuova BMW?
Chi si fa i conti per le prossime vacanze? Chi l'anno scorso ha speso diecimila euro per un mese o chi aveva speso seicento euro per una settimana?
Chi ci rimette se le banche non concedono i mutui o li concedono con interessi assurdi? Chi ha bisogno di soldi o chi ce li ha?
La forbice aociale si allarga sempre di piu. Questo e' l'effetto piu evidente di questa politica fiscale/sociale/monetaria.
Eppure, pare che siamo tutti felici e soddisfatti di questo Salvatore arrivato da Bruxelles.
Ok, le case non caleranno.
Ma allora di che si lagna questo yuppi?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account