Commenti: 205
gabrielebruyereart

Imu è ormai diventata la parola più odiata dalle famiglie italiane. La nuova tassa sugli immobili comporterà un aumento notevole rispetto alla vecchia ici e graverà non poco sulle tartassate tasche degli italiani. Ma quale potranno essere gli effetti diretti ed indiretti dell’introduzione dell’imu sul mercato immobiliare italiano? lo abbiamo chiesto all’avvocato Gabriele bruyère presidente nazionale dell’uppi (unione piccoli proprietari immobiliari), una delle categorie maggiormente colpite dalla nuova tassa sulla proprietà immobiliare
 

Domanda: che pensano i piccoli proprietari dell’imu?

Risposta: la nuova tassa è deleteria per i piccoli proprietari, dato che comporta aumenti superiori anche al 60% rispetto alla vecchia ici. Ancora una volta si cerca di risolvere il problema dell’Italia colpendo la proprietà

D: il decreto sull’imu nel suo iter parlamentare è oggetto di una pioggia di emendamenti, qual’è la proposta dell’uppi?

R: abbiamo già presentato la nostra proposta al governo e alla commissione bilancio e finanze del senato, ma non abbiamo ottenuto risposta. La soluzione per l'uppi è semplice: la detassazione sulle prime case e sui contratti a canone corcordato

D.potrebbero esserci delle ripercussioni nel settore degli affitti?

R: se il governo non introdurrà una detassazione per i contratti a canone concordato (quello maggiormente colpito dall’aumento dell’imu) la naturale conseguenza sarà un aumento del canone d’affitto per i locatari. I proprietari non avranno nessuna ragione di stipulare un contratto di questo tipo  e privilegeranno il contratto libero per amortizzare i costi dell’imu

D.e la compravendita degli immobili sarà penalizzata dalla nuova tassa?

R: l’introduzione della tassa sulla proprietà immobiliare  avrà sicuramente ripercussioni negative sul mercato della compravendita immobiliare. I proprietari che non potranno far fronte alla nuova tassa saranno costretti a vendere i propri immobili. Questo comporterà un aumento dell’offerta  e un conseguente abbassamento dei prezzi e svalutazione delle case, anche perché all’aumento dell’offerta non farà seguito un aumento della domanda di case. Sarà un effetto domino che metterà in crisi anche il settore dell’edilizia, un comparto fondamentale per l’economia italiana. Nessuno investirà nella costruzione di case che non si vendono

D. L'uppi promuoverà a breve una manifestazione contro l'imu

R: abbiamo organizzato una manifestazione generale per il 20 di aprile durante la quale consegneremo tre lettere alle massime cariche dello stato: il presidente del consiglio monti, il presidente della repubblica napolitano e il presidente del senato schifani. Le lettere conterranno le nostre proposte per rendere più equa la nuova tassa sugli immobili. Il nome della manifestazione racchiude in sé il messaggio che vogliamo trasmettere: immuniziamoci

Leggi anche:

A giugno pagamento imu aliquota di base

Esenzioni imu per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio

Troppe tasse sulla casa (video)

I sindaci aumentano le aliquote imu

 

Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu

Vedi i commenti (205) / Commento

205 Commenti:

3 Aprile 2012, 11:42

Non si capisce nulla in questa discussione, a parte la conferma di quello che si pensa degli italiani all'estero. Personcine piccole e patetiche. Molto brave nei propri interessi, ma completamente assenti in quelli collettivi. E' semplicemente follia pensare di avere valori immobiliari uguali o superiori a paesi economicamente migliori rispetto a l'Italia. E l'Italia tolta la droga del debito pubblico vale molto, ma molto meno di quanto voi pensiate. Esportate cervelli e importate muratori rumeni (non voglio essere razzista ma è un dato di fatto e vedetevela voi) perchè avete soltanto costruito case e non pensate ad alto, e ora non ci volete pagare le tasse. Ricchi farabutti, e il debito non verrà pagato da chi lavora e non è stato così sciocco da pagare 200 quello che vale 100, è solo l'inizio.

3 Aprile 2012, 12:17

In reply to by viking (not verified)

Quando hai finito di parlare a sproposito di cose che non c'entrano niente una con l'altra magari facci un fischio.

Quando hai finito di sputare nel piatto dove mangi puoi anche tornartene da dove sei venuto.

Vichingo. Ma vai a cagare va!

3 Aprile 2012, 13:50

In reply to by anonimo (not verified)

L'offesa è una vostra prerogativa, tenetevela, le parolaccie non vi serviranno a pagare il vostro debito, le vostre case si.

3 Aprile 2012, 12:20

Ci rimettono, come sempre, i piu deboli:
- Nelle periferie degradate e nei paesi degradati dell'hinterland, i proprietari di una seconda casa che rende già poco in termini di affitto, vedranno ulteriormente decurtata la loro rendita e non potendo aumentare il canone di locazione, semplicemente ci guadagneranno meno.
Tenendo conto che i proprietari di seconde case spesso sono anche anziani che hanno cercato di avere una garanzia di sopravvivenza oltre la miseria della pensione, oppure lavoratori che hanno investito quattro soldi in un miniappartamento, la prospettiva non e' esattamente quella di aver colpito gli speculatori.
- Nelle zone centrali delle citta, i proprietari di seconde/terze/quarte case in zone in cui si affitta sempre e comunque, ribalteranno l'aumento della tassazione sui loro inquilini.
In piu saranno anche favoriti dal fatto che le loro belle case d'epoca hanno rendite catastali ridicole e quindi pagheranno meno di chi possiede un monolocale di nuova costruzione in provincia. In questo caso a rimetterci sarà chi si vedrà aumentare l'affitto, senza alternative perché deve rimanere in citta per motivi di studio/lavoro.
I ricchi non verranno sfiorati o quasi, i meno abbienti andranno in crisi, impoverì diventeranno piu poveri.
Mi sembra ovvio che chi prende mille euro al mese di affitto per 50 mq, non avrà grandi problemi a sborsare 300 euro in più, che poi farà pagare al suo inquilino al primo nuovo contratto.
Chi prende quattrocento euro al mese invece, qualche problemino ce lo avrà. dubito che saranno in molti a pensare di svendere la loro seconda casa, ma certo avranno in tasca meno soldi.
Meno soldi, meno acquisti, meno lavoro, meno lavoratori, meno iva e meno contribui previdenziali versati allo stato.
E' questa la ricetta per colpire i ricchi, gli speculatori e gli evasori?
E' questa la ricetta per rimettere in moto l' economia e creare lavoro?
Boh!!

3 Aprile 2012, 12:47

Oggi tanto leggo i commenti di questo forum e mi chiedo sempre una cosa:

Ma perché voi anti mattone continuate a preoccuparvi dei proprietari di una/due/tre/cento case e di quello che dovranno fare o non fare?

Ma saranno affari loro, no?

Voi siete contenti così? senza casa e senza pensieri? Siete convinti di essere messi meglio di loro? Siete convinti che presto vi svenderanno case di ogni tipo?

Bene! Ma allora perché perdere tanto tempo ogni giorno a scrivere sempre le stesse cose? Sempre le stesse frasi e addirittura le stesse parole? Dette in gran parte dalle stesse persone (e' ormai chiaro che su questo blog ci scrivono in tutto una trentina di persone al massimo)

Godetevi la vostra vita da piu intelligenti degli altri ed Aspettate che i vostri desideri diventino realtà. aspettate che tutto crolli e si porti via tutti come un fiume in piena. Poi chi rimarrà in piedi si vedrà.

Ma non capite che questi ci marciano con il vostro rancore senza fine? Con il vostro accanirvi contro gente della quale non sapere nulla?

Cavolo, per un po' si può anche comprendere la malattia di protagonismo di chi pensa sempre di scrivere una verità assoluta e non l'ennesima banalità, ma poi bisognerebbe anche arrivarci

3 Aprile 2012, 13:36

In reply to by Gigi la trottola (not verified)

@Gigi la trottola
Vale anche per te la risposta dell'ottimo frangipane:

Un prete va a puttane in un bordello e lì incontra il sindaco.

Prete: "signor sindaco, lei qui?!"
Sindaco: "lei invece dov'è?)

3 Aprile 2012, 15:09

In reply to by anonimo (not verified)

A parte il fatto che abbiamo capito ormai che "l'ottimo frangipane" sei tu che ti fai i complimenti da solo ..... tristissimo, io non ho mica detto che non leggo il forum.
Ho detto solo che ogni tanto gli do una occhiata (tu, frangipane e gli altri, ovvero sempre tu, ci passate le giornate e lo dimostra il numero di commenti fatti ad ogni ora del giorno) e non capisco perché molti continuano a perdere tempo visto che sanno già cosa succederà nel futuro.

Per quanto ti riguarda, cosa ti posso dire. Uno che passa il tempo ad impersonare varie persone, che scrive e si risponde da solo, che si complimenta con se stesso ...... e' malato.

Quindi, caro frangipane e fratelli, curati. Con i matti non ai discute.

3 Aprile 2012, 16:25

In reply to by Gigi la trottola (not verified)

@Gigi la trottola
Non sono frangipane e nemmeno lo conosco.
E, francamente, non capisco perchè ti alteri tanto.
E poi eri tu che davi consigli, non richiesti a chi frequenta il forum ma non la pensa come te.
Io ti ho solo dato una risposta che ho trovato nel forum, e che mi pareva facesse al caso tuo.

3 Aprile 2012, 15:12

In reply to by anonimo (not verified)

Frangipane, finiscila di rompere le palle.

Ti dovresti chiamare "frangicazzo"

3 Aprile 2012, 13:02

Credo che i piccoli propietrari non debbano essere colpiti,spece chi ha fatto dei
Sacrifici per comprare casa e pagare il mutuo, spece nei tempi di oggi e cioe' il precariati.

Costretti a non trovare lavoro,abbandonare casa,con vari ??????????

E' inammissibile.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account