Commenti: 205
gabrielebruyereart

Imu è ormai diventata la parola più odiata dalle famiglie italiane. La nuova tassa sugli immobili comporterà un aumento notevole rispetto alla vecchia ici e graverà non poco sulle tartassate tasche degli italiani. Ma quale potranno essere gli effetti diretti ed indiretti dell’introduzione dell’imu sul mercato immobiliare italiano? lo abbiamo chiesto all’avvocato Gabriele bruyère presidente nazionale dell’uppi (unione piccoli proprietari immobiliari), una delle categorie maggiormente colpite dalla nuova tassa sulla proprietà immobiliare
 

Domanda: che pensano i piccoli proprietari dell’imu?

Risposta: la nuova tassa è deleteria per i piccoli proprietari, dato che comporta aumenti superiori anche al 60% rispetto alla vecchia ici. Ancora una volta si cerca di risolvere il problema dell’Italia colpendo la proprietà

D: il decreto sull’imu nel suo iter parlamentare è oggetto di una pioggia di emendamenti, qual’è la proposta dell’uppi?

R: abbiamo già presentato la nostra proposta al governo e alla commissione bilancio e finanze del senato, ma non abbiamo ottenuto risposta. La soluzione per l'uppi è semplice: la detassazione sulle prime case e sui contratti a canone corcordato

D.potrebbero esserci delle ripercussioni nel settore degli affitti?

R: se il governo non introdurrà una detassazione per i contratti a canone concordato (quello maggiormente colpito dall’aumento dell’imu) la naturale conseguenza sarà un aumento del canone d’affitto per i locatari. I proprietari non avranno nessuna ragione di stipulare un contratto di questo tipo  e privilegeranno il contratto libero per amortizzare i costi dell’imu

D.e la compravendita degli immobili sarà penalizzata dalla nuova tassa?

R: l’introduzione della tassa sulla proprietà immobiliare  avrà sicuramente ripercussioni negative sul mercato della compravendita immobiliare. I proprietari che non potranno far fronte alla nuova tassa saranno costretti a vendere i propri immobili. Questo comporterà un aumento dell’offerta  e un conseguente abbassamento dei prezzi e svalutazione delle case, anche perché all’aumento dell’offerta non farà seguito un aumento della domanda di case. Sarà un effetto domino che metterà in crisi anche il settore dell’edilizia, un comparto fondamentale per l’economia italiana. Nessuno investirà nella costruzione di case che non si vendono

D. L'uppi promuoverà a breve una manifestazione contro l'imu

R: abbiamo organizzato una manifestazione generale per il 20 di aprile durante la quale consegneremo tre lettere alle massime cariche dello stato: il presidente del consiglio monti, il presidente della repubblica napolitano e il presidente del senato schifani. Le lettere conterranno le nostre proposte per rendere più equa la nuova tassa sugli immobili. Il nome della manifestazione racchiude in sé il messaggio che vogliamo trasmettere: immuniziamoci

Leggi anche:

A giugno pagamento imu aliquota di base

Esenzioni imu per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio

Troppe tasse sulla casa (video)

I sindaci aumentano le aliquote imu

 

Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu

Vedi i commenti (205) / Commento

205 Commenti:

3 Aprile 2012, 15:46

Credo che i piccoli propietrari non debbano essere colpiti,spece chi ha fatto dei sacrifici per comprare casa e pagare il mutuo, spece nei tempi di oggi e cioe' il precariati. È qui che ti sbagli, a parte i proprietari di prima casa, chiunque deve essere colpito, stritolato demolito, seviziato da una sana prosperosa e giusta tassa sui loro raccapriccianti tuguri. Chiunque in possesso di qualche mattone deve essere congruamente tassato, naturalmente in proporzione al valore abnorme che gli immobili hanno raggiunto. Avere casa oggi è chiaramente un lusso che sempre meno persone possono permettersi, è giusto quindi che vengano tartassati coloro che possono permettersi di possederne piu' di uno. Il governo monti dovrebbe avere come primo obbiettivo quello di prosciugare i valori immobiliari di questo paese.

3 Aprile 2012, 16:28

L esperienza ha ampiamente dimostrato che in Italia non cala nulla. Sono perfettamente convinto che i prezzi inaccessibili per i comuni mortali rimarranno più o meno uguali perchè gli italiani sono convinto che considereano la casa l unico bene rifugio. Ci vorranno anni per capire che non è più così . piuttosto il mercato rimarrà bloccato ancora di più.la casa è l unico bene che sfugge alla legge della domanda e dell offerta. L enorme invenduto in tutta Italia dovrebbe secondo la logica economica far crollare i prezzi. Invece non è così.

3 Aprile 2012, 16:36

In reply to by anonimo (not verified)

L esperienza ha ampiamente dimostrato che in Italia non cala nulla. Sono perfettamente convinto che i prezzi inaccessibili per i comuni mortali rimarranno più o meno uguali perchè gli italiani sono convinto che considereano la casa l unico bene rifugio. Ci vorranno anni per capire che non è più così . piuttosto il mercato rimarrà bloccato ancora di più.la casa è l unico bene che sfugge alla legge della domanda e dell offerta. L enorme invenduto in tutta Italia dovrebbe secondo la logica economica far crollare i prezzi. Invece non è così.

------------------------

E non ci sono più le mezze stagioni

3 Aprile 2012, 16:39

In reply to by anonimo (not verified)

L esperienza ha ampiamente dimostrato che in Italia non cala nulla. Sono perfettamente convinto che i prezzi inaccessibili per i comuni mortali rimarranno più o meno uguali perchè gli italiani sono convinto che considereano la casa l unico bene rifugio. Ci vorranno anni per capire che non è più così . piuttosto il mercato rimarrà bloccato ancora di più.la casa è l unico bene che sfugge alla legge della domanda e dell offerta. L enorme invenduto in tutta Italia dovrebbe secondo la logica economica far crollare i prezzi. Invece non è così.

------------------------

E non ci sono più le mezze stagioni

------------------------------

E i treni una volta passavano in orario

3 Aprile 2012, 16:57

In reply to by anonimo (not verified)

------------------------

E non ci sono più le mezze stagioni

------------------------------

E i treni una volta passavano in orario

-----------------------------

E occhio non vede e cuore non duole (riferito all'inflazione e all'imu che si mangeranno il valore degli immobili)

3 Aprile 2012, 17:06

In reply to by anonimo (not verified)

E non ci sono più le mezze stagioni

------------------------------

E i treni una volta passavano in orario

-----------------------------

E occhio non vede e cuore non duole (riferito all'inflazione e all'imu che si mangeranno il valore degli immobili)

-----------------------------

E si stava meglio quando si stava peggio

3 Aprile 2012, 16:59

Voi continuate pure a vaneggiare di case in saldo.
Io nel frattempo vi leggo dal mio soggiorno doppio, grande da solo come uno dei miei monolocali che affitto a 600 euro al mese (che diventeranno 650 per recuperare l'imu, e che gli inquilini pagheranno dato che i proprietari faranno cartello e che studenti da spennare a Milano ce ne saranno sempre).
Siete tutti dei poveracci, che fate gli splendidi in giro e poi vi ritirate nel vostro buco in affitto.
Ho fatto tanti di quei soldi con le case negli ultimi quindici anni che potrei pagare imu di tutto il quartiere per qualche anno.
Rassegnatevi, barboni siete e barboni resterete, con qualsiasi prezzo delle case, e continuerete ad ingrassare il mio conto corrente con il vostro affitto, dato che appena metto un annuncio ho la fila fuori dalla porta.

3 Aprile 2012, 17:13

In reply to by anonimo (not verified)

Ho fatto tanti di quei soldi con le case negli ultimi quindici anni che potrei pagare imu di tutto il quartiere per qualche anno.

-------------------

Spero tanto che ti accontentino raddoppiandoti le tasse... vediamo poi cosa recuperi sugli inquilini che molto probabilmente semtteranno di pagarti anche il resto dell'affitto

Ci sarà parecchio da ridere con gli sbruffoni della tua risma nei prossimi 12 mesi

3 Aprile 2012, 17:45

In reply to by anonimo (not verified)

Ma smettila barbone invidioso.
State suonando la stessa musica da almeno tre anni.
Sai cosa me ne frega di sborsare mille euro in piu all' anno quando ne incasso 21.600. Ma li sai fare i conti? no, non li sai fare perche' sei un barbone e soldi da contare non ne hai.
Nessuno smettera' di pagarmi. Non sono mica fesso come te.
Io faccio solo contratti intestati ai genitori degli studenti, gente che paga in silenzio perche' di soldi ne ha, mi versa quattro mensilita' di deposito cauzionale e mi fa pure una bella fideiussione in garanzia (della quale non c'e' mai stata bisogno). Certo non affitto i miei appartamenti ai barboni che pensano di fare i furbetti.
Nei prossimi 12 mesi sai cosa succedera'? incassero' i miei soliti 21.600 euro e paghero' il doppio di imu. Sai che paura.
Poi, al prossimo nuovo contratto aumento il canone di 20 euro/mese e recupero pure quella.
Si, ci Sara' parecchio da ridere. Sono anni che rido quando leggo tutte ste cavolate e ricevo puntuale il mio bel bonifico in banca ogni mese sapendo che nel frattempo i miei appartamenti valgono il 150% in piu' di quanto li ho pagati.
Fattela anche tu una risata, magari ti passa l' acetone che ti fa venire tutta questa invidia.

3 Aprile 2012, 17:50

In reply to by anonimo (not verified)

E allora che ci vai a fare in un'area di discussione in cui si parla dell'imu? brucia il culo per caso.... piccolo consiglio..... preparazione H e tutto scivola meglio poi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account