Imu è ormai diventata la parola più odiata dalle famiglie italiane. La nuova tassa sugli immobili comporterà un aumento notevole rispetto alla vecchia ici e graverà non poco sulle tartassate tasche degli italiani. Ma quale potranno essere gli effetti diretti ed indiretti dell’introduzione dell’imu sul mercato immobiliare italiano? lo abbiamo chiesto all’avvocato Gabriele bruyère presidente nazionale dell’uppi (unione piccoli proprietari immobiliari), una delle categorie maggiormente colpite dalla nuova tassa sulla proprietà immobiliare
Domanda: che pensano i piccoli proprietari dell’imu?
Risposta: la nuova tassa è deleteria per i piccoli proprietari, dato che comporta aumenti superiori anche al 60% rispetto alla vecchia ici. Ancora una volta si cerca di risolvere il problema dell’Italia colpendo la proprietà
D: il decreto sull’imu nel suo iter parlamentare è oggetto di una pioggia di emendamenti, qual’è la proposta dell’uppi?
R: abbiamo già presentato la nostra proposta al governo e alla commissione bilancio e finanze del senato, ma non abbiamo ottenuto risposta. La soluzione per l'uppi è semplice: la detassazione sulle prime case e sui contratti a canone corcordato
D.potrebbero esserci delle ripercussioni nel settore degli affitti?
R: se il governo non introdurrà una detassazione per i contratti a canone concordato (quello maggiormente colpito dall’aumento dell’imu) la naturale conseguenza sarà un aumento del canone d’affitto per i locatari. I proprietari non avranno nessuna ragione di stipulare un contratto di questo tipo e privilegeranno il contratto libero per amortizzare i costi dell’imu
D.e la compravendita degli immobili sarà penalizzata dalla nuova tassa?
R: l’introduzione della tassa sulla proprietà immobiliare avrà sicuramente ripercussioni negative sul mercato della compravendita immobiliare. I proprietari che non potranno far fronte alla nuova tassa saranno costretti a vendere i propri immobili. Questo comporterà un aumento dell’offerta e un conseguente abbassamento dei prezzi e svalutazione delle case, anche perché all’aumento dell’offerta non farà seguito un aumento della domanda di case. Sarà un effetto domino che metterà in crisi anche il settore dell’edilizia, un comparto fondamentale per l’economia italiana. Nessuno investirà nella costruzione di case che non si vendono
D. L'uppi promuoverà a breve una manifestazione contro l'imu
R: abbiamo organizzato una manifestazione generale per il 20 di aprile durante la quale consegneremo tre lettere alle massime cariche dello stato: il presidente del consiglio monti, il presidente della repubblica napolitano e il presidente del senato schifani. Le lettere conterranno le nostre proposte per rendere più equa la nuova tassa sugli immobili. Il nome della manifestazione racchiude in sé il messaggio che vogliamo trasmettere: immuniziamoci
Leggi anche:
A giugno pagamento imu aliquota di base
Esenzioni imu per le fondazioni bancarie, nessuna per gli anziani in ospizio
Troppe tasse sulla casa (video)
I sindaci aumentano le aliquote imu
Maggiori informazioni sul calcolo dell'imu: come calcolare imu
205 Commenti:
Va da sé che il a post qui sopra, firmato ex-sessantottino, è il mio!
Ho cambiato momentaneamente nick in onore dei miei trascorsi politici e per l'incazzatura che mi viene vedendo questi zombi ventenni di oggi.
Leggendo i post di oggi mi accorgo che qualcuno mi vede anche laddove non ci sono.
Infatti, oggi, al contrario di ieri, qui non è piovuto e pertanto avevo di meglio da fare (veleggiare) piuttosto che stare a casa davanti al pc.
Ovviamente, questa precisazione non servirà a niente e a nessuno, tanto meno a quella specie di ameba che accusa gli altri di multinick.
Accusa sempre pronta e secondo lui valida come pedestre arma dialettica per ribattere alle pertinenti argomentazioni dell'interlocutore.
Ma alla mia età mi posso permettere anche il lusso di fare cose inutili.
Sì caro ameba: il mio esempio del prete e del sindaco che ti hanno postato era molto pertinente ed era la migliore replica al tuo post sconclusionato.
Se non sai nemmeno riconoscere lo stile letterario di chi scrive, è meglio che abbandoni la tastiera e ti occupi d'altro.
Uncinetto: ecco!... magari, dedicati all'uncinetto.
Antonio frangipane
Qualche post indietro, un partecipante ha scritto di essere nei guai ora che c'è l'imu perché ha 1.500 euro di stipendio e un mutuo di 800 euro da pagare.
Alcuni di voi hanno replicato, però - a mio avviso - hanno visto il dito e non la luna.
Nessuno, infatti, gli ha chiesto come ha fatto finora -, anche senza imu - a vivere coi restanti 700 euro al mese.
E soprattutto: nessuno gli ha chiesto quale banca - contro le norme di legge in materia! - gli ha concesso un mutuo con rata superiore al 50% dello stipendio mensile.
Diciamo che molti, le bugie, non sanno raccontarle.
E diciamo anche che molti, le bugie, non sanno riconoscerle.
Antonio frangipane
Qualche post indietro, un partecipante ha scritto di essere nei guai ora che c'è l'imu perché ha 1.500 euro di stipendio e un mutuo di 800 euro da pagare.
Alcuni di voi hanno replicato, però - a mio avviso - hanno visto il dito e non la luna.
Nessuno, infatti, gli ha chiesto come ha fatto finora -, anche senza imu - a vivere coi restanti 700 euro al mese.
E soprattutto: nessuno gli ha chiesto quale banca - contro le norme di legge in materia! - gli ha concesso un mutuo con rata superiore al 50% dello stipendio mensile.
Diciamo che molti, le bugie, non sanno raccontarle.
E diciamo anche che molti, le bugie, non sanno riconoscerle.
Antonio frangipane
----------------------
Glielo avevo detto io che il motivo per cui moriva di fame non era l'imu, ma il mutuo oneroso rispetto al suo reddito
***Glielo avevo detto io che il motivo per cui moriva di fame non era l'imu, ma il mutuo oneroso rispetto al suo reddito*** l'avevo letto! però, scusami la pignoleria, ma anche questo è aver visto il dito e non la luna. La tua replica, presuppone l'assunto che l'affermazione del tizio fosse veritiera (il dito!). Io invece, non essendo possibile vivere con 700 euro al mese e non essendo possibile che una banca conceda mutui con rate mensili oltre il 50% dello stipendio (che è illegale!)... sostengo che l'affermazione del tizio è una bugia (la luna!). Ciao Antonio frangipane
Scusate ma siete tutti un po' patetici.
Patetico questo tale frangipane che scrive pensando di essere il messia. Amico forse ti sopravvaluti un po'.
Patetici quelli che si accaniscono contro il ricco sbruffone cercando di convincerlo che lui, pieno di soldi, stia peggio di loro.
Patetico un po' anche lo sbruffone forse, ma ricco e tranquillo.
Il problema e' che molti non accettano che, oggi come ieri, al mondo ci sono ricchi e poveri, i furbi ed i fessi.
Anche io, come tantissimi, ho speculato ed approfittato delle maglie larghissime del fisco. Ristrutturando e rivendendo case, negli anni in cui ogni mese i prezzi aumentavano del 5%, ho guadagnato un sacco di soldi senza pagare un centesimo di tasse. Qualche casa l'ho pure comprata ed oggi vale molto piu del doppio. La gran parte del costo me lo hanno pagato gli affitti, sempre piu alti, che ho incassato dichiarandone meta'.
Adesso, prima che crolli tutto, sto vendendo tutti gli immobili e non ci pagherò un centesimo di tasse dato che li ho acquistati piu di cinque anni fa.
Poi, entro la fine dell'anno, raccoglierò tutto il malloppo dalle banche italiane e non, e me ne andrò a vivere in Canada dove mi comprerò una bella villa nella zona ebraica di Montreal e mi aprirò un negozietto di prodotti alimentari italiani.
L'Italia e' finita. Da ora sarei costretto a lasciare il 55% dei miei guadagni in tasse, che andrebbero ad ingrassare come sempre politici di ogni ordine e grado, e poi dovrei come ho sempre fatto portare i miei figli dal pediatra privato ed all'asilo privato.
In Italia ci sarà sempre piu povertà. Sara' invasa da extracomunitari che se ne impadroniranno a poco a poco. Ci sarà un aumento esponenziale della criminalità come in tutti i paesi poveri. Gli anziani finiranno in ospizi statali dove sono trattati come oggetti. I giovani non hanno alcun futuro perché sono troppo indietro rispetto ai loro coetanei stranieri.
Ragazzi, e' finita la pacchia, per tutti. Ricchi e poveri. Certo e' ovvio che i ricchi se ne battono le balle perché se la caveranno sempre. I poveri sono quelli che ci rimetteranno davvero insieme a quelli che oggi se la cavano e che diventeranno poveri pure loro.
Questo governo affamerà la gente comune e non sfiorerà nemmeno i ricchi veri, e non perché non sia possibile farlo. Si e' deciso di fare così e basta.
Per questo e' arrivato il momento di levare le tende.
Molti di voi adesso mi risponderanno dicendomene di tutti i colori. La realtà e' che la vita e' una battaglia. Bisogna saperla combattere e se possibile vincere. Non e' cambiato nulla.
Ricchi e poveri, fessi e furbi.
Chi può andarsene se ne vada. Agli altri tanti auguri ed in bocca al lupo.
***Poi, entro la fine dell'anno, raccoglierò tutto il malloppo dalle banche italiane e non, e me ne andrò a vivere in canada dove mi comprerò una bella villa nella zona ebraica di montreal e mi aprirò un negozietto di prodotti alimentari italiani*** ahahahah una caterva di bugie su tanti soldi guadagnati facilmente, per poi farci morire dall'invidia di sapere che tutto ciò ti servirà a realizzare il grande sogno della tua vita: fare il bottegaio di pomodori pelati agli emigranti italiani in canada! ahahahah capisco che sarebbe stato troppo scontato e banale avere come obiettivo i caraibi circondato da grandi fighe, ma così mi hai fatto pisciare sotto dalle risate. Ma ci pensate?!... questo, se avesse tutti i gran soldi che dice di avere, se ne andrebbe in canada, a -20 gradi quasi tutto l'anno, in mezzo alle foche e ai merluzzi, a vendere (in un negozietto!) pomodori pelati e spaghetti agli emigranti italiani. Minchia... che bella vita! se questo è il suo sogno, chissà che vita di merda conduce in Italia! ahahahah Antonio frangipane
Frangipane ......
Vieni a trovarmi a Montreal, quartiere queen mary e poi nel mio market in preparazione a magog (localita del fine settiamna dei ricchi di montrael), così ci facciamo quattro risate insieme.
Si vede proprio che non conosci il Canada, il suo welfare, la sua qualità della vita e quanti voli diretti per la Florida ed i Caraibi ci sono ogni giorno.
Vai vai, vai a veleggiare!
Ogni tanto pero metti la testolina fuori dal tuo quartiere, c'e un mondo.
Una cosa pero la puoi fare anche senza muoverti da casa.
Dai una occhiata alle temperature di Montreal dell' ultimo inverno. Praticamente come a Milano.
Mai sentito parlare di cambiamenti climatici? Mai sentito parlare di temperature percepite?
Ecco vedi, tu sei uno di quelli che rappresentano la mediA.
Una ignoranza ed una presunzione senza confini.
Passate il tempo a leggere la gazzetta e poi vi lamentate se gli altri nel frattempo corrono.
Furbi e fessi, frangipane, furbi e fessi.
@ Anonimo 126 e a rataplan (che, in questo caso, è lapalissiano che sono la stessa persona) 1 - vieni a trovarmi a montreal, quartiere queen mary e poi nel mio market in preparazione a magog (localita del fine settiamna dei ricchi di montrael) è vero che quando uno ha l'indole naturale del servo, servire i ricchi lo ritiene più gratificante che servire i poveri. Ma sempre bottegaio di pomodori pelati, sarai! 2 - quanti voli diretti per la florida ed i caraibi ci sono ogni giorno perciò, vai a vivere in mezzo alle foche, per poi farti 2.500 km per andare al caldo dei caraibi. Ma, con tutti quei soldi che dici di avere, non potresti andare direttamente ai caraibi?! 3 - dai una occhiata alle temperature di montreal dell'ultimo inverno. Praticamente come a Milano. Un paragone tra montreal e vladivostok sarebbe stato ancora più vincente. Ma, dico: Milano, dal punto di vista meteorologico - e non solo - sarà mica un bel posto per vivere da prendere a paragone? senza acredine alcuna, ribadisco: se è vero che hai i soldi che dici (ma non ci credo!), vuol dire che tu in Italia fai una vita di merda (e questo invece lo credo fermamente!). E sei scarso anche come fantasia: se devi sognare, come tutti i grandi sognatori, allora sogna alla grande: soldi in tds e villa a cuba in riva al mare in affitto, mangiando aragosta, bevendo Cubalibre e con le chicas in fila a farsi trombare. Cosa possibile con molti meno soldi di quelli che dici di avere. Altroché stare nella tua botteguccia a vendere pelati agli emigranti italiani (o ai ricchi canadesi). Antonio frangipane
Frangipane, continua a veleggiare.
Le tue risposte confermano solo quello che ti ho già detto. Sei un omino con l'apertura mentale di un topolino. Un ignorantello da partita di scopa al bar.
Posso spiegare a te cosa significa vivere in un paese dove la qualità della vita non ha eguali?
Posso spiegare a te che magari uno che ha qualche soldino da investire in attività commerciali rivolte agli italiani all'estero si posiziona in una citta ad un'ora di aereo da new york e Chicago?
Posso spiegare a te che se hai dei figli vorresti farli studiare in un paese dove l'università non ti da solo un pezzo di carta e dove hai a disposizione un mercato del lavoro immenso tra Canada e usa?
Posso spiegare a te che i prodotti per ricchi non conoscono crisi ?
Posso spiegare a te che avere un milione e mezzo di euro non vuol dire essere ricchi?
Posso spiegare a te che ai Caraibi si va in vacanza e non a viverci se hai una famiglia e dei figli?
Posso spiegare a te che la mia vita a Milano e tutt'altro che di merda dato che mi permetto di lavorare da lunedì al giovedì e che il mio lavoro consiste nel guardare gli altri che lavorano?
Posso spiegare a te che anche se stai bene cerchi di andare a stare meglio, se riesci a vedere oltre il tuo naso, e se vivi in un paese alla deriva come l'Italia?
Posso spiegare a te queste cose? No, non si può. con te al massimo possiamo parlare della partita di ieri sera.
Peccato vero? D'altra parte il barca e' sempre il barca.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account