Commenti: 40

Potrebbe sembrare la seconda parte di un film dell'orrore, invece è l'ultima cattiva notizia che potrebbe abbattersi sui proprietari di abitazioni. Oltre alla stangata in arrivo con l'imu, specialmente quella sulle seconde case, spunta fuori una vecchia tassa di scopo, introdotta da prodi e ripescata adesso dal decreto fiscale del governo monti. Se i sindaci la vorranno usare avremo l'imu bis

L'imu bis, se usata davvero, sarebbe del 5 per mille e varrebbe per tutte le abitazioni, prime e seconde, per un tempo massimo di 10 anni. I comuni la possono usare per uno scopo preciso: grandi opere, ristrutturazione dei trasporti, ecc. Questa tassa facoltativa fu introdotta da prodi, ma allora non riguardava le prime case. Il governo dice che l'imu bis non è nella mente del governo, ma evidentemente qualcuno deve averla ripescata di soppiatto e inserita nel decreto fiscale, come ha individuato il quotidiano la repubblica

L'imu bis funzionerebbe come l’imu: si calcola sulla rendita catastale rivalutata del 60% con un’aliquota massima del 5 per mille e colpisce tutti gli immobili, anche prime case. Essendo una tassa di scopo i sindaci individuano le opere da finanziare, scelgono l’aliquota (max 5 per mille) e i tempi di imposizione (max 10 anni). Il mancato inizio dell’opera, entro due anni dal progetto, impone la restituzione dell’imposta ai cittadini

Certo bisognerà vedere quali sindaci avranno il coraggio di usarla

Vuoi calcolare l'imu che devi pagare? ecco il nostro calcolatore: calcolo imu online

Vedi i commenti (40) / Commento

40 Commenti:

23 Aprile 2012, 15:46

Le tasse di scopo, tutto sommato, sono il minore dei mali.
Almeno sai esattamente per cosa stai pagando le tasse.

23 Aprile 2012, 16:06

Perche' ti puo' andare bene ma puoi anche prendere un sacco di legnate da un paio di romeni che ti buttano sul marciapiede senza troppi complimenti. Mattonaro cosi' come vi informate voi anche noi "senza tetto" ci informiamo . E noi abbiamo il vataggio di avere la legge dalla nostra.... poi chiaro si puo' sempre andare contro ad un imprevisto.

teicabi
23 Aprile 2012, 16:35

I forum di idealista incominciano ad essere ridicoli e lo stanno diventando sempre più spesso, certo se ci fosse un moderatore questi forum sarebbero vuoti ma 8 commenti su 10 sono offese al mattonaro o al pezzente invidioso di turno.
Prego la redazione di provvedere il sito stà perdendo molta credibilità sembra un forum di sedicenni.

Saluti
Carlo

Hai perfettamente ragione, ma purtroppo questo forum segue la legge che impera sui media di ogni categoria.

Pur di creare audience/contatti e' valido tutto. Quindi, nel caso di questo forum, si sparano argomenti con titoloni creati ad arte per aizzare le due fazioni, e si lascia che la discussione degradi immediatamente in offese e volgarita' che spesso diventano una questione personale tra pochi partecipanti che in realta' postano il 70% dei commenti.
Addirittura questo e' uno dei pochissimi forum in cui non c'e' bisogno nemmeno di ingegnarsi per scrivere parolacce, dato che vengono tranquillamente accettate.

Certo, come dici tu, se un moderatore degno di questo nome scremasse i commenti, ne rimarrebbero ben pochi.
Per capirlo basta vedere quanti commenti ci sono su argomenti diversi da quelli che aizzano ad arte gli animi.

Al sito evidentemente va bene cosi', certo e' un triste spettacolo in linea con quello che si vede in giro.

24 Aprile 2012, 10:16

In reply to by razor (not verified)

Beh, se non altro almeno questo forum assolve una importante funzione sociale che e' quella di permettere a molte persone di sfogarsi senza fare danni.

Meglio che scrivano tutti i giorni le stesse stupidaggini davanti ad un monitor piuttosto che dare sfogo alle loro frustrazioni in modi piu violenti come accadeva nel passato.

Da questo punto di vista bisogna ringraziare il web perché permette anche agli ultimi della società di avere voce e gli da l'illusione di contare qualcosa.
E questo e' un aspetto fondamentale per chi non conta un cazzo e vuole arrivare dove non può.

Così almeno loro sono soddisfatti e tutto rimane come prima.
I poveracci sempre combattere per pagare un affitto e il padrone di casa che incassa e se ne compra un'altra da affittare ad un altro poveraccio.

Scrivete, scrivete. Sfogatevi. Si, si, cambierà tutto, cambierà tutto come dite voi.

Poveretti, mi fate quasi tenerezza.

23 Aprile 2012, 17:10

I forum di idealista incominciano ad essere ridicoli e lo stanno diventando sempre più spesso, certo se ci fosse un moderatore questi forum sarebbero vuoti ma 8 commenti su 10 sono offese al mattonaro o al pezzente invidioso di turno. Prego la redazione di provvedere il sito stà perdendo molta credibilità sembra un forum di sedicenni. Su non fare cosi', divertiti insieme a noi, si sa adesso che finalmente il mattone cala poderosamente, siamo tutti piu' eccitati.

24 Aprile 2012, 12:04

In reply to by anonimo (not verified)

Calma ragazzi/e - sta succedendo quello che i grandi ladroni hanno progettato - farsi la guerra tra poveri - mentre loro continuano a rubare indisturbati - basta litigare tra di noi - c'è troppa gente che ha speculato, ha rubato e noi poveri pischelli litighiamo per un pezzo di pane - è vero chi ha di più deve pagare di più e non sono certamente quelli che si sono fatta una casa o anche la seconda che sono ricchi - fra questi ci sono quelli che hanno fatto tanti sacrifici per arrivare anche alla seconda casa, con l'intendo di farsi loro pensione di vecchiaia - quindi è sbagliato andare a fare il prelievo a questi - occorre mettere mano agli spreghi della politica - cosa che non stanno facendo e credo non faranno mai se noi non li buttiamo giù - occorre punire i grandi speculatori che ci hanno affossati - ha ragione grillo - ci vuole la ruspa e andare a prenderli uno per uno e buttarli giù dal burrone - (metaforicamente parlando) - signori diamoci una mossa - è ora della riscossa -

Tutto ciò è utopia o vogliamo farlo diventare realtà?

23 Aprile 2012, 17:48

Pur di creare audience/contatti e' valido tutto. Quindi, nel caso di questo forum, si sparano argomenti con titoloni creati ad arte per aizzare le due fazioni, e si lascia che la discussione degradi immediatamente in offese e volgarita' che spesso diventano una questione personale tra pochi partecipanti che in realta' postano il 70% dei commenti. Non è certo colpa della redazione se tutti i telegiornali parlano dell'annichilimento immobiliare, la redazione riporta notizie da prima pagina dei giornali nazionali, non vedo di cosa altro dovrebbe parlare. Cari mattonari sono finiti i bei tempi in cui per mancanza di informazioe potevate dire che il mattone non cala mai. Adesso si puo' dire che il mattone cala anzi precipita con mia somma soddisfazione.

23 Aprile 2012, 19:34

Io vorrei sapere come si possa essere felici sulla rovina di una famiglia che ha deciso di acquistare una casa accollandosi un mutuo per 20 o 30 anni e cosi facendo pensare anche al futuro dei propri figli, anzichè pagare un affitto e dopo 30 anni non essere proprietari di niente ed accorgersi di aver arrichito il propietario della casa.
Io sarei felice se tutte le famiglie avessero degli stipendi tali da potersi comprare un'abitazione e poter pagare anche le tasse legate alla casa.
Il problema della casa nel nostro paese è molto sentito, ma credo che se dovessero crollare i prezzi come spera qualcuno, per un effetto domino crollerebbe tutta l'economia. Inoltre, si dice che le case sono a prezzi astronomici ed è vero, ma il valore giusto di un appartamento da che cosa viene o dovrebbe essere dato? dal raporto stipendio/costo abitazione? da quanto occorre per costruirlo? da quanto è disposto una persona a pagarlo? dal luogo in cui si trova? nei post precedenti qualcuno ha scitto che comprerà casa quando i prezzi crollano, ma cosa vuol dire? se il valore delle case dovesse scendere del 50% è un'occasione per comprare, ma se dopo che ha comprato dovessero scendere di un'altro 25% non ha fatto sicuramente un affare.
Senza dubbio negli ultimi anni sono aumentate in modo considerevole, ma al di là delle speculazioni delle banche e di alcune persone, di questa situazione siamo tutti colpevoli: proprietari e non. In Italia esistono tante case sfitte che concorrono a tenere alto il prezzo degli immobili, questo è dovuto al fatto che tanti proprietari non si fidano a dargli in affitto, inquanto non sono tutelati nel caso in cui (come spessissimo accade) l'affittuario non paga o crea dei problemi o quando se ne va distrugge l'appartamento.

23 Aprile 2012, 21:50

Mattonari rilassatevi, i vostri tuguri perderanno il 50% del loro valore ma il mondo non finira', se la casa l'avete comprata per viverci non cambiera' niente, se l'avete comprata per i vostri figli pure. Se invece l'avete comprata per specularci perderete un sacco di soldi come e' giusto che sia. Del calo dei valori tutti ne gioveranno, tranne gli infami speculatori che faranno la fine che si meritano.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account