Se il crollo del mercato immobiliare vi rende nervosi o se invece avete bisogno di comprare ma nessuna banca vi dà uno straccio di mutuo, è meglio che leggiate queste dichiarazioni stando seduti e in un momento tranquillo. Roberto nicastro, direttore generale di unicredit, intervistato da radio 24 lancia il sasso: non ci sono soldi a disposizione dell'economia reale perché le famiglie investono nel mattone". E per rincarare la dose, aggiunge: "l'investimento nel mattone è un vizio collettivo"
Senza naturalmente la minima autocritica su come il settore bancario ha sostenuto il boom immobiliare dopo l'ingresso nell'euro, con tassi bassi per tutti e prestiti concessi con una certa leggerezza, adesso risulta che se gli italiani possiedono molte case è un viziaccio di cui sono gli unici responsabili
Ai microfoni di radio 24 roberto nicastro è intervenuto sulla mancanza attuale di credito per le imprese, che sta strozzando l'economia reale. La coperta si è ristretta, per varie ragioni, secondo il direttore di unicredit, ma a livello nazionale la responsabilità delle famiglie è questa: "se tutti vanno nel mattone pochi quattrini stanno nell'economia reale"
Ascolta l'intervento di roberto nicastro su radio24
73 Commenti:
Per 2 case e immobili diversi era già presente da anni, con imu è diventata devastante ,inoltre ti ricordo iva tassa di registro sulle c/v e sui contratti di locazione ,più ovviamente le imposte sul reditto. L'ici era una cosa davvero ridicola, meno del bollo auto. E le altre tasse che indichi avrai notato che intervengono non appena uno vuole "far lavorare" l'immobile. E, secondo me, è stato proprio questo il problema dell'Italia: se uno non fa nulla campa di rendita, appena vuol far qualcosa viene massacrato di tasse. Credo che l'imu, che ti ricordo è ancora moooolto inferiore ad altri paesi civili, sia un segnale di inversione di tendenza, ovviamente ci dovrebbe essere la riduzione delle altre gabelle ma ... non ci conterei molto a breve.
Nicastro santo subito. Finalmente qualcuno che suona la sveglia.
Secondo me nicastro è un benemerito idiota. Dopo aver concesso mutui a cani e porci cavalcando l'illusione immobiliare, ora da la colpa a chi si è fatto fregare da lui e da quelli come lui.... n O N H O P A R O L E!
Almeno il buon gusto di stare zitto, recitando,come banche,un grande mea culpa
Scusate ma se vengono costruite e vendute case dove lavora il muratore il falegname il vetraio l'idraulico il ceramista il fabbro e tutto il cpmparto addetto non è che questi artigiani operai ecc. Con il loro stipendio rimettono in circolo denaro non ci vuole un proffessore per capire sta cosa o nò grazie Aldo Bragaglia
Scusate ma se vengono costruite e vendute case dove lavora il muratore il falegname il vetraio l'idraulico il ceramista il fabbro e tutto il cpmparto addetto non è che questi artigiani operai ecc. Con il loro stipendio rimettono in circolo denaro non ci vuole un proffessore per capire sta cosa o nò grazie aldo bragaglia hai ragione: bisogna continuare a costruire nuove case anche se resteranno vuote altrimenti ci sarà crisi per tutte le categorie che hai citato. Ma si può - e si deve! - fare di più: - bisogna assumere tutti e tre i milioni di disoccupati e di lavoratori in CIG. - Bisogna dare loro un lavoro facile, in modo che tutti possano eseguirlo; es: prelevare acqua dal mare con un secchio e versarla nella spiaggia. - Bisogna dare loro un buon salario: 3.000 euro al mese ... e, in questo modo, sarebbero risolti tutti mi problemi economico-finanziari dell'Italia. 1 - azzeramento della disoccupazione 2 - grande risparmio per i soldi oggi dati per la cig 3 - l'economia partirebbe alla grande con i mega consumi di 3.000 milioni di cittadini 4 - fine dei problemi per i mutui e i crediti in sofferenza per le banche 5 - mega incassi di iva e di irpef ... altro che germania!... saremo noi i primi al mondo. E il primo tra i primi sarebbe questo idiota di "dice" che afferma che bisogna continuare a costruire nuove inutili case se no gli addetti ai lavori vanno in crisi. Come dire che, se la delinquenza diminuisse, bisognerebbe incentivarla se no, avvocati, giudici e secondini vanno in rovina. Antonio frangipane
Frangipane, sei sempre il piu intelligente!
Grazie di esistere.
Non capisco il tono dell'articolo e di chi ha il mantra "il mattone non tradisce mai".
Mi fa tenerezza anche chi fa la verginella e non vuole capire che le banche fanno i loro interessi; quando conveniva hanno gonfiato la propensione al mattone. E' un dato di fatto che negli ultimi anni hanno concesso mutui di centinaia di migliaia di euro a semplici dipendenti o cittadini in genere per acquisto di una casa. Valori che se rapportati in lire si davano soltanto ad imprese che dovevano investire o ristrutturare e non al primo impiegatuccio con moglie a carico o a part time.
E' un dato di fatto che il gonfiare il prezzo degli immobili ha tolto soldi all'economia reale, e l'immobiliare è un volano momentaneo e che concentra molta ricchezza in pochi operatori, a discapito di molti altri. Lo sanno tutti, ovvio che non lo vuole capire chi ormai ha metabolizzato di esser ricco perchè proprietario di un appartamento che negli ultimi 10 anni ha quintuplicato il suo valore.
In commento al primo post: ma te devi essere uno sfigato, che nn può manco permettersi di comprare una bic a rate
Ma xchè nn ti spari
Io penso che anche il più pessimista sul prezzo degli immobili sarà sconvolto dal crollo che questi subiranno nei prossimi mesi-anni....ormai non è più solo un ciclo ribassista ,c'è anche una volonta politica fortissima che vuole la fine dell'investimento immobiliare
per commentare devi effettuare il login con il tuo account