Commenti: 22
Imu prima casa: dal 2013 potrebbe toccare ai comuni decidere sull'esenzione

Secondo il rapporto elaborato dal centro studi di scenari immobiliari la ripresa del settore arriverà nel secondo semestre del 2013. Ma tra gli operatori del mercato presenti al forum, che si è tenuto ai margini della presentazione, c'è meno ottimismo

Lo studio evidenzia in particolare come i cinque maggiori paesi europei archivieranno il 2012 ancora con il segno meno davanti alla voce fatturato, previsto in calo dell'1,3%, ma saranno protagonisti di un'inversione di tendenza il prossimo anno, quando è attesa una crescita del settore dell'ordine dell'1,6%. In questo contesto anche il mercato immobiliare italiano farà registrare un calo del fatturato nel 2012 (-2%%) , salvo poi chiudere il 2013 con un segno positivo (dell'ordine del +1%)

Una ripresa che interesserà in un primo momento il comparto residenziale per poi allargarsi, a partire dal 2014, anche agli altri comparti. Sempre il 2014 sarà un anno all'insegna della stabilità del mercato per la maggior parte dei paesi europei ad eccezione di germania e inghilterra che - stando alle previsioni di scenari immobiliari - dovrebbero registrare una crescita più sostenuta

Il sole 24 ore ha svolto un sondaggio tra gli operatori presenti, secondo cui solo il 40% degli intervistati condivide le previsioni di ripresa nel 2013. Il ragionamento, del resto, è semplice. Se la ripresa economica generale è ben difficile che arrivi l'anno prossimo, come può riprendersi il settore immobiliare?

Sempre secondo questo sondaggio gli operatori non prevedono invece grandi discese di prezzi. Il repricing in Italia non dovrebbe essere profondo come quello di irlanda (-48% rispetto ai massimi del 2008) o spagna (-30% rispetto ai massimi), ma aggirarsi attorno ad un'ulteriore diminuzione inferiore al 5%

Vedi i commenti (22) / Commento

22 Commenti:

17 Settembre 2012, 14:58

Io credo non è che le case sono gonfiate.
Io credo che la moneta con la quale dovremmo acquistare una casa o affittarla, non abbia il giusto peso.
Mi spiego meglio.
Ci fanno credere che la moneta di cui noi siamo ci serviamo abbia un certo peso specifico.
Supponiamo di prendere la bilancia e la pesiamo.
Vedremmo che l'ago della bilancia avanza di un micro millesimo di millimetro.
Eppure eravamo convinti, che serviva un pesa container per valutare il peso della moneta di cui ci serviamo.
Invece usando quella per pesare il prosciutto, e le salsicce, la bilancia ci dice che il peso è mezzo grammo.
E allora che cosa mi hanno rifilato ? In americano si dice " a lemon" , in Italiano si dice "bufala".
Gracias

18 Settembre 2012, 10:55

Scenari immobiliare è anacroistica,non ne ha azzeccata una in 20 anni

18 Settembre 2012, 18:38

Il mercato immobiliare è arrivato a questi livelli per colpa dell banche!!!
Quelle sono responsabili!!!! un tempo il mutuo era una parte o al limite poco oltre la metà... poi si è arrivati a un punto che finanzavano tutto più l'iva, notaio, arredamento, matrimonio, vacanze, auto, pizza etcc...
Serve rimettere ordine... ma non a spese dei contribuenti.. Ma a spese degli speculatori e di chi alloggi non ne ha 1 o 2.. Ma 10 20 50 e via dicendo...secondo voi gli hanno comprati onestamente??? ma dai.. Lo sanno anche io sassi che chi è diventato ricco ha rubato!!!!
Che è ben differente dal benestante....

Comunque speriamo in un cambiamento....

19 Settembre 2012, 16:50

In reply to by Rock37 (not verified)

Il mercato immobiliare è arrivato a questi livelli per colpa dell banche!!! non sono d'accordo, nessuno è stato obbligato a comprare a prezzi folli

18 Settembre 2012, 22:55

Grande lucio, comoda la casa lì, ci vai a fare i weekend?

19 Settembre 2012, 12:01

La casa non serve solo a viverci. Ci sono case in tutto il mondo che vengono affittate per le vacanze. Io da anni non vado più in alberghi ma mi rivolgo ai circuiti di case vacanza che offrono degli ottimi alloggi in tutti i luoghi del mondo da Londra a Parigi a New York accoglienti con la possibilità di cucinare a costi enormemente inferiori agli alberghi. E poi si è spesso anche in contatto con la gente del posto mentre in un hotel al massimo puoi parlare con la reception. Queste sono seconde o terze case che vengono adibite a casa vacanza dal proprietario come una forma di investimento per mettere al riparo i propri risparmi e per trarne un piccolo reddito. Non si tratta di speculatori ma di persone che hanno ricevuto una casa in eredità oppure l'hanno acquistata con la liquidazione di una vita di lavoro o con i propri risparmi. Non rubando come dice qualcuno qui sopra. I ladri e disonesti sono da tutt'altra parte e noi tutti sappiamo dove... purtroppo non possiamo cacciarli via questo è il dramma e quindi ci azzanniamo tra poveracci come è sempre stato nella storia.
Auguri a tutti...

25 Settembre 2012, 16:50

Mi pare che ci sia un grosso errore

21 Ottobre 2012, 21:20

Secondo me la crisi deve ancora arrivare.....e morderà tutto, case comprese

25 Ottobre 2012, 14:29

D'accordissimo con te (#10) su tutto quello che hai detto! ottimo commento!

2 Novembre 2012, 12:03

Io sono tra quelle che ci crede poco, anzi....io credo che ci sarà un calo almeno fine a metà anno per sperare in una ripresa nel 2014.

Comunque volevo segnalarvi una rubrica che sto curando, in cui sto intervistando sull'argomento i principali portali immobiliari italiani (@idealista: sono in attesa dell'intervista ;-) )

Www.casaemutui.net/interviste

per commentare devi effettuare il login con il tuo account