Commenti: 38

Si intitola gli insaziabili l'ultimo episodio della trasmissione report, dedicata ai soldi finiti nelle casse dei partiti. Non sempre questi fondi, provenienti dalle tasche dei cittadini, sono stati usati per scopi personali, come i casi della margherita o della lega nord ci hanno insegnato. Ma l'impalcatura che regge una macchina fuori controllo di utilizzo dei rimborsi elettorali è ben più vasta e alcuni patrimoni personali sono davvero sorprendenti

È il caso di Antonio di Pietro, a cui fanno capo 45 proprietà, tra appartamenti, cantine, garage, terreni. Altre 11 sono intestate alla moglie e al figlio maggiore. &Laquo;lei la campagna non ce l’ha?», replica di Pietro alla giornalista. Il geometra massimo d’Andrea, perito di veltri, ha studiato il patrimonio: «il capitale vale, con stima prudenziale, 5,2 milioni. Il 67% della movimentazione economica è successiva al 2001, quando arrivano i rimborsi elettorali»

Di Pietro ribatte: «c’è una sentenza su questo, dove sono giustificati immobili e fondi». Una parte, 1,08 milioni, è stata pagata con dei mutui. Il resto? «col risarcimento danni: a forza di diffamarmi, ho ricevuto qualche milione». Di Pietro, al gip nel 2010, scrive che dalle cause ha avuto «circa un miliardo di lire»

Con 800 milioni, nel ’99, di Pietro compra due appartamenti a busto arsizio: e poi, tramite l’immobiliare «anto.cri.srl» di cui è socio unico («ci pago le tasse, che problema c’è?») ne acquista altri due: uno a Milano, l’altro a Roma. Affittati entrambi all’idv. Nel 2002 altro acquisto: 180 metri quadri a Roma, via merulana. Di Domenico ne parla come «la casa di tonino » e mostra la fattura di una ristrutturazione pagata dal partito. Di Pietro replica: «c’era la sede dell’Italia dei valori». Ma, al giudice, scrive che lì «dal 2000 vive e abita»

Se non visualizzi il box in alto, scarica l'intervista completa in pdf

Ricordiamo ai lettori che con la nuova legge sulla diffamazione che sarà votata con scrutinio segreto dal parlamento, programmi come questo di report non potranno più esistere, in quanto i giornalisti della rai non potranno più sottoporre queste domande

Vedi i commenti (38) / Commento

38 Commenti:

francesco
2 Novembre 2012, 21:01

In reply to by malatemporacurrant (not verified)

Ma l immagine se l è rovinata con le proprie mani .....pulite...non ki gli aveva permesso i rimborsi elettorali

29 Ottobre 2012, 14:16

Caro fran faranno una legge che stabilirà che la verità, solo per "certe" persone, diverrà diffamazione.
Per carlo ciarlo: pensi proprio che si riesca a mandarli via tutti? pensa a chi ha "fatto fuori" la prima repubblica e constata quello che ha fatto appena arrivato al famoso cadreghino. Nostre sono le mani pulite non certo le sue.quando si arriva in quei posti di potere o perchè ci si deve parare il c.... o perchè ci si vuole arricchire impunemente. Almeno per ora è stato così. speriamo possa cambiare ma sono scettico. Forse un primo segnale è questo assenteismo. Speriamo speriamo

29 Ottobre 2012, 15:51

Mi pare che tutto sia coerente con il nome del suo partito. Di Pietro è il presidente dell' Italia dei valori. Infatti ha pensato di crearsi un patrimonio del valore di circa 5,2 milioni di euro. Di Pietro datti da fare devi aumentare il valore del tuo patrimonio personale alla faccia di noi tutti, così sarai sempre più presidente dei .....valori personali.
Caro di Pietro non ci hai ancora spiegato come facevi, mentre eri in magistratura, ad avere in regalo una mercedes ed una mancia di lire 100 milioni (che, poi quando ti hanno beccato, hai trasformato in prestito senza interessi).

29 Ottobre 2012, 16:19

Oggi è lunedì 29 ottobre, forse a molti è sfuggita la notizia vera del giorno. Parliamo anche delle case di Antonio di Pietro, ma c...o parliamo prima di quello che sta succedendo in Sicilia, o non interessa a nessuno! in Sicilia si è verificato il miracolo del secolo e questo è solo l'inizio, perchè lo stesso avvera alle elzioni politiche del 2013 e sarà il giorno più bello. Ma vi rendete conto che stiamo per ripulire il parlamento italiano dai corrotti, dai mafiosi, dai ladri, dai condannati, che succhiano l'economia nazionale con la quale si autosostengono perpetuamente! è di questo che dobbiamo discutere oggi. Sembra lontano il mese di aprile del 2013, invece è dietro l'angolo. Mi rivolgo a coloro i quali sono designati nel m5s, a collaborare con noi perchè ciò diventa realtà. in parole povere "datevi una mossa, svegliatevi". Schifosi grillini, vanno tutti schiacciati come luridi scarafaggi, qua si cade dalla padella alla brace, l'unica soluzione è lasciare questo cesso di paese e pregare affinchè uno stato straniero democratico aggredisca questa vomitevole nazione radendolo al suolo completamente. Forse dalla terra bruciata ricrescerà qualcosa di buono.

2 Novembre 2012, 16:36

In reply to by anonimo (not verified)

Spero che questo paese sia abbandonato da coloro che rivolgendosi ad altri scrivono: "vanno tutti schiacciati come luridi scarafaggi". Queste persone hanno più affinità con i sostenitori delle dittature che con i sostenitori delle democrazie, indipendentemente dal partito/ideologia di appartenenza. I ragazzi del M5s almeno hanno il coraggio di proporre un cambiamento che non si vede in nessuna altra organizzazione politica, certo è triste dover ammettere che il futuro del nostro paese è proprio nelle mani di questi ragazzi, e dobbiamo sperare per il bene nostro e dei nostri figli che riescano a fare pochi errori.

29 Ottobre 2012, 16:22

Motivo in piu' per azzaerare i valori immobiliari, gran parte degli immobili sono in mano a squallidi ignobile fecce di ogni genere, auguratevi tutti un azzeramento dei valori.

29 Ottobre 2012, 22:50

Domani probabilmente andrà a Ballarò e ci spiegherà che i soldi per l'acquisto degli appartamenti li ha vinti al superenalotto, mi ricorda qualcuno...

30 Ottobre 2012, 14:22

Certo.."..con la politica si possono risolvere anche i problemi generazionali in barba a quelli che con grandi sacrifici svolgono l'attivita o meglio la professione di magistrati con merito e grande passione Ugo

30 Ottobre 2012, 16:14

Perchè non lo denunciamo tutti insieme e gli chiediamo un dieci euro a testa ?

30 Ottobre 2012, 19:48

Quoque tu, che delusione.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account