Commenti: 105
Istat, i prezzi delle case vanno sempre più giù (scarica il rapporto in pdf)

L'istat certifica un'ulteriore discesa dei prezzi delle case. Nel terzo trimestre del 2012 l'indice dei prezzi delle abitazioni (ipab) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi, sia per investimento, registra una diminuzione dell'1,1% rispetto al trimestre precedente e del 3,2% rispetto a un anno fa. Si tratta del terzo calo consecutivo

A calare sono soprattutto le abitazioni esistenti, con un meno 5,4% su base annua, mentre resisterebbero le case nuove, con un meno 0,2%. I dati dell'istat confermano tutte le sensazioni degli analisti di settore. Anche noi di idealista abbiamo verificato un netto calo dei prezzi, con un'accentuazione della caduta nell'ultimo trimestre. Staremo a vedere se i prossimi dati istat confermeranno la nostra indagine

Vedi i commenti (105) / Commento

105 Commenti:

11 Gennaio 2013, 18:14

In reply to by anonimo (not verified)

Il contadino lo notano solo quando si mette il vestito nuovo, non quando la mattina va a zappare la terra.

11 Gennaio 2013, 18:25

In reply to by melagodo (not verified)

Attento! Bersani non aspetta altro per legittimare la sua patrimoniale

11 Gennaio 2013, 18:37

In reply to by anonimo (not verified)

Il vampiro trovera' vita difficile in parlamento su questo argomento.

11 Gennaio 2013, 18:59

In reply to by anonimo (not verified)

Guarda che la patrimoniale di bersani non si riferisce solo agli immobili

11 Gennaio 2013, 17:47

Papem pim pum pam, botte da orbi anche oggi a questi avidi mattonari, pim pum pam sempre piu' botte sui loro granitici testoni. Pim pum pem spam pum.

11 Gennaio 2013, 18:11

Tutti miliardari qui...
O gente che vive in affitto ma tiene 1.000.000€ sul conto corrente oppure proprietari che affittano 10-30 quadrilocali in Brera.
È un forum di elite!! lo si capisce anche dal tono degli argomenti e dal linguaggio che entrambi questi tipi umani usano!

11 Gennaio 2013, 18:57

In reply to by anonimo (not verified)

Infatti i prof della bocconi/luiss sono tutti ricchissimi

Maradona e tanti bifolchi come lui sono poverissimi

12 Gennaio 2013, 17:00

In reply to by anonimo (not verified)

Tutti miliardari qui... o gente che vive in affitto ma tiene 1.000.000€ sul conto corrente oppure proprietari che affittano 10-30 quadrilocali in brera. È un forum di elite!! lo si capisce anche dal tono degli argomenti e dal linguaggio che entrambi questi tipi umani usano! condivido, ma devi capire che chi scrive non vuole ammettere le difficoltà ... da una parte il venditore che non trova chi gli riconosce il valore dell'immobile, valore che nel maggiore dei casi esiste solo basandosi su un dato "non ci devo rimettere anzi ormai che ci sono provo a guadagnarci un botto" .... dall'altra parte chi cerca casa e non trova chi decide di conformarsi al mercato, i venditori in questo momento riescono a sostenere la situazione e quindi non scendono a patti con nessuno. Il disprezzo è ovviamente reciproco ed entrambe le categorie sono unite da un unico destino, il fallimento .... nel senso che non riescono a raggiungere il proprio obiettivo. Questo forum sarebbe costruttivo se tutti ammettessero le difficoltà e si cercasse di trovare un punto di incontro. Gli affari si fanno sempre in 2, altrimenti la parola corretta è truffa.

12 Gennaio 2013, 19:11

In reply to by Someone (not verified)

L'85% degli italiani è proprietario di casa quindi buona parte di chi vende dovrà poi ricomprare
Motivo per cui non può uniformarsi ad un mercato pensato astrattamente da una minoranza
Composta da coloro che, vivendo in affitto, vorrebbe acquistare un immobile

Qui si parla di sconti del 30/50%! quanti proprietari troverete disposti a vendervi casa alla metà
Della cifra richiesta? Praticamente nessuno o quasi dove il "quasi" è composto da commercianti
Sull'orlo del fallimento ed altre categorie con rischi simili..
Non c'è nessuna possibilità d'incontro quindi perchè quella bassa percentuale di "acquirenti per
La prima volta" all'80% non ha nè le cifre nè il reddito necessari all'acquisto e vive sperando nei
Drastici cali dei prezzi

13 Gennaio 2013, 6:34

In reply to by pasquale borromeo (not verified)

L'85% degli italiani è proprietario di casa quindi buona parte di chi vende dovrà poi ricomprare motivo per cui non può uniformarsi ad un mercato pensato astrattamente da una minoranza composta da coloro che, vivendo in affitto, vorrebbe acquistare un immobile qui si parla di sconti del 30/50%! quanti proprietari troverete disposti a vendervi casa alla metà della cifra richiesta? praticamente nessuno o quasi dove il "quasi" è composto da commercianti sull'orlo del fallimento ed altre categorie con rischi simili.. Non c'è nessuna possibilità d'incontro quindi perchè quella bassa percentuale di "acquirenti per la prima volta" all'80% non ha nè le cifre nè il reddito necessari all'acquisto e vive sperando nei drastici cali dei prezzi non è proprio così ... dire che l'85% delle persone vive in una casa di proprietà non significa che l'85% è padrona di una casa e qui nasce il problema, i giovani (tanto per capirsi i figli dei proprietari) non riescono ad avere un reddito per entrare nel mercato immobiliare causa disoccupazione, contratti a termine, credito assente, impossibilità delle famiglie di sostenerli ... quindi se non entrano soldi freschi non c'è crescita. Le cose non sono statiche, se manca il primo step tutti gli altri soffriranno ... per questo siamo nell'immobilismo e nella stagnazione. Obiettivamente l'unico modo per muovere il mercato è abbassare le pretese, oppure aspettare tot anni in attesa che l'economia cresca e crei nuova ricchezza ... quindi inutile scannarsi in questo forum, se il venditore vuole aspettare lo faccia in maniera Serena e consapevole ... e di conseguenza l'acquirente si adatterà.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account