Si aspettava solo l'agenzia delle entrate e a questo punto non manca più nessuno. Le quotazioni OMI, che misurano i prezzi delle case in Italia, sono in discesa praticamente in tutte le città italiane. Scopri cosa succede nella tua zona
I prezzi medi rilevati dall'agenzia del territorio si riferiscono ai capoluoghi più la prima cintura. Per quanto riguarda le zone centrali tengono Roma e Venezia, mentre Verona è l'unica a registrare piccole variazioni positive. Catania è la città in cui i listini scendono in modo più marcato
Città medie
Grazie alla performance del centro si mantiene su valori positivi Bergamo. Anche Padova non registra crolli, mentre Brescia resiste
Consulta le quotazioni immobiliari omi in ogni comune d'Italia
35 Commenti:
Presumo i dati omi siano affidabili in quanto ottenuti mediando i valori effettivi dei rogiti.
Qualcuno mi spiega perchè i cali sono molto, ma molto meno pronunciati rispetto a quanto dichiarato da per es. Tecnocasa o altri attori del mercato ???
Un motivo del fatto che i cali siano meno vistosi è che :
1) si ha più paura a fare il nero al rogito rispetto al passato
2) le case vendute visto il credit crunch sono quelle di più alto valore al mq (in altri termini quelle di chi paga cash e quindi non il poveraccio che si deve finanziare all'80% in banca per acquistare case degli anni 60 con valori al mq. Più bassi e che abbasserebbero la media se fossero vendute)
Il 2013 secondo me sarà l'anno della verità......li i cali si vedranno eccome, specie nella seconda metà dell'anno quando comunicheranno la recessione anche per il 2014
Un motivo del fatto che i cali siano meno vistosi è che : 1) si ha più paura a fare il nero al rogito rispetto al passato 2) le case vendute visto il credit crunch sono quelle di più alto valore al mq (in altri termini quelle di chi paga cash e quindi non il poveraccio che si deve finanziare all'80% in banca per acquistare case degli anni 60 con valori al mq. Più bassi e che abbasserebbero la media se fossero vendute) il 2013 secondo me sarà l'anno della verità......li i cali si vedranno eccome, specie nella seconda metà dell'anno quando comunicheranno la recessione anche per il 2014 condivido la tua analisi e ribadisco un concetto che ripeto da tempo ... importanti cali dei prezzi li avremmo solo sugli immobili obsoleti (quelli invendibili) ... gli immobili fatti bene avranno una piccola riduzione dei prezzi perchè continuano ad avere mercato, anche se arriviamo a 300k compravendite.
Nero?? what is "nero"??? Mai visto nessuno che abbia utilizzato del nero nelle compravendite, soprattutto quando l'imposta di registro si pagava sul dichiarato e non sulla rendita catastale come oggi (se il venditore è un privato).
L'OMI ha scoperto l'acqua calda... si basa sui valori immobiliari dati dell'agenzia delle entrate... i prezzi di mercato sono ben altri...
Attenzione: solo una parte dei dati riportati dall'agenzia del territorio si basa sui valori inseriti a rogito (che sono per forza veri, pena verifica fiscale): leggetevi bene le istruzioni riportate sul sito: a quei dati si aggiungono quelli dichiarati dalle agenzie di zona. In sostanza credo che i valori siano ancora drogati verso l'alto, almeno per quanto sto vedendo a Roma, nella zona che mi interessa: l'omi riporta come range di prezzo 3.400-4.400 euro/mq, però da almeno un anno posso assicurare che non si vende neanche a 4.000 il ristrutturato. Direi che c'è da fare la tara a questi valori....
Visto ciò che sta accadendo a cipro chi non deve vendere per necessità (debiti, imminenti fallimenti ecc...) ritirerà il proprio immobile dal mercato. Troppo alto il rischio per monetizzare adesso...
Hihihii .. Ecco il solito mattonaro che invita alla resistenza sotto vari nick!
Sei davvero uno spasso!!!
Bravo sergio,
I non venditori di case devono perentoriamente toglierle dal mercato. Fanno solo perdere tempo a chi è seriamente intenzionato a comprare!
Anche chi pretende di comprare case sognando miracolosi sconti
Dovrebbe lasciare spazio ai compratori seri e solvibili
per commentare devi effettuare il login con il tuo account