Una casa messicana di extra lusso che sembra una foresta
Lo studio che l’ha progettata ha deciso di utilizzare materiali naturali provenienti dalla stessa regione

Il design e la natura si fondono alla perfezione in questa casa messicana, merito anche dell’utilizzo di materiali e tessuti locali. Ci troviamo a Tulum, una delle principali località turistiche del Paese centroamericano.
La città è sempre più presa d’assalto per le vacanze e così, con la domanda di alloggi in crescita costante, la sfida degli architetti di questa zona è quella di trovare soluzioni innovative per questo mercato.
Il progetto è diviso in 4 unità collegate da 2 aree comuni, che fungono da cortili e creano circolazione d'aria, privacy e illuminazione naturale sulle 4 unità con 2 appartamenti ciascuna. In totale, quindi, sono 8 gli appartamenti su una superficie totale di 873 m2.
L’elemento fondamentale per lo sviluppo delle aree della casa è l’albero, fa da asse longitudinale dell'edificio. Crea tensione e connessione tra le unità e i 2 patii principali. Il percorso è un'intera esperienza sensoriale e ricettiva essendo completamente circondato da piante autoctone.
I 4 materiali principali sono chukum lucido per pavimenti e rivestimenti, legno tzalam, pietra Maya e travi in acciaio. L'interazione di questi elementi e design soddisfa l’obiettivo di creare un progetto per creare una comunità, per riflettere la personalità dei residenti e fondere l'edificio con la giungla verde di Tulum.
Ka’a Tulum Housing Complex / Studio Arquitectos (Archdaily)