Quando la piscina fa diventare la casa di lusso: criteri e costi
Capire quando un immobile diventa una casa di lusso è essenziale, soprattutto in presenza di elementi come la piscina, che possono influire su valore e tasse. Secondo il DM del 1969, una piscina supera la soglia del lusso quando è maggiore di 80 m2 o presenta finiture pregiate, incidendo su categoria catastale e imposte. Le piscine interrate devono essere accatastate come pertinenze tramite DOCFA. Pur non esistendo una tassa specifica, la piscina può aumentare rendita, IVA e oneri, inoltre, può far crescere il valore dell’immobile dal 5% al 20%.





