
J-Ax, pseudonimo di Alessandro Aleotti, è un noto rapper, produttore discografico e volto televisivo italiano che, nei suoi 30 anni di carriera, ha riscosso numerosi successi nel panorama musicale. Dopo un primo periodo di collaborazione con DJ Jad negli “Articolo 31”, il cantante ha deciso di intraprendere un percorso da solista. Ma di recente è tornato sul palco con gli Articolo 31. Ad oggi, le sue canzoni continuano a far sognare migliaia di fans di tutte le età. Tra quelli più sfegatati c’è, infatti, chi si chiede in che zona vive l’artista. A questo proposito, leggiamo il seguente articolo per conoscere tutti i dettagli sulla casa e il quartiere dove abita J-Ax.
Dove abita J-Ax a Milano?
Nato a Milano e cresciuto a Cologno Monzese, J-ax non ha mai abbandonato la sua amata città meneghina. Attualmente, infatti, il rapper vive con la moglie Elaina Coker e il figlio di 6 anni Nicholas in un bellissimo appartamento, situato nella zona sud-ovest del capoluogo lombardo, più precisamente nel quartiere dei Navigli, famoso per essere il cuore pulsante della città milanese.
Alla scoperta dei Navigli: il cuore pulsante della Milano bohémienne
Milano, oltre ad essere la città della moda e del design, rappresenta anche una metropoli intrisa di storia e cultura. Tra le sue molteplici attrazioni spicca senz’altro la zona dei Navigli, un luogo affascinante e pittoresco, dove passato e presente si fondono in un connubio perfetto. La storia dei Navigli risale al Medioevo, quando Milano, essendo una città in rapida espansione, necessitava di un sistema di trasporto e irrigazione più efficiente. In breve tempo, questi canali divennero una parte vitale dell'economia milanese.
Tuttavia, con l'avvento delle ferrovie e dei trasporti su gomma, la loro importanza diminuì progressivamente, tanto che molti tratti vennero persino interrati per far spazio alle strade e alle infrastrutture moderne. Solo a partire dagli anni '70, iniziò un movimento di conservazione e recupero, che portò alla riapertura e al restauro dei Navigli che, oggi, rappresentano una delle zone più vivaci e autentiche di Milano. Di seguito, vediamo meglio le peculiarità che contraddistinguono questa zona urbana.
Zona Navigli: peculiarità e caratteristiche
Tra le principali peculiarità che rendono unico e attrattivo il quartiere dei Navigli spiccano:
- atmosfera unica che pervade l’area. Se durante il giorno, le strade acciottolate sono affollate di visitatori che esplorano i negozi d'arte e gli atelier di design, è di notte che i Navigli rivelano il loro vero spirito, fatto di luci soffuse e vociare di persone che popolano i ristoranti, i bar e le osterie che si affacciano sui canali. Si tratta, quindi, di un luogo ideale sia per una romantica passeggiata serale sia per una serata di divertimento con gli amici;
- arte e cultura, due componenti essenziali di questa zona. Le strade sono, infatti, costellate di gallerie d'arte, studi di artisti e murales vibranti. Tra l'altro, non molto lontano si trova anche la zona nota come "Colonne di San Lorenzo", un'antica rovina romana conosciuta per essere un punto di ritrovo per artisti, musicisti e giovani milanesi. Peraltro, non bisogna dimenticare che i Navigli ospitano anche molte manifestazioni culturali, tra cui mostre d'arte, performance teatrali e concerti all'aperto.
Infine, l’ultima peculiarità unica di questa zona è senz'altro la vita notturna e musica dal vivo. Come già ribadito in precedenza, infatti, i Navigli sono rinomati per i loro locali, i bar e le sale da concerto che offrono una varietà di generi musicali, dalla musica classica al jazz, dal pop al rock. Capita, quindi, regolarmente che artisti emergenti e band locali si esibiscano nei vari locali.
Prezzi del mercato immobiliare
Per quanto riguarda l’aspetto immobiliare, si può dire che al giorno d’oggi i Navigli di Milano rappresentano una delle zone più attraenti per il mercato degli immobili, grazie alla storia, al fascino e alla vita culturale che li contraddistingue. Naturalmente, prezzi delle case in zona Navigli possono variare notevolmente in base a diversi fattori, quali: dimensioni, condizioni, tipologia e posizione dell’immobile.
Secondo alcune stime, qui, il mercato immobiliare è in rapida crescita, tanto che il prezzo delle case in vendita e delle case in affitto, pari a 6.792 euro/m2 ad agosto 2023, ha subito un incremento del +5,8% rispetto ad agosto dell’anno precedente.

Casa di J-Ax: stile e arredamento
Da alcuni scatti postati su Instagram dal rapper, è possibile scorgere alcuni angoli dell’appartamento condiviso con la famiglia. Ciò che balza subito all’occhio dalle foto è senz’altro lo stile frizzante e vivace con un arredamento pieno di colori che riflette appieno la personalità di J-Ax. Partendo dalla zona living della residenza, si viene accolti da una sala spaziosa e luminosa, dove il divano in tessuto nero, impreziosito da dettagli in tonalità cammello, fa da protagonista.
Si tratta, in questo caso, del posto preferito da J-Ax per la lettura di storie o la visione di cartoni animati in compagnia del figlio Nicholas. Il salotto open space offre una vista diretta sulla cucina dallo stile black and white, dove spiccano elettrodomestici ultramoderni e una piastrellatura a parete con dei ghirigori. Sempre nella zona giorno, trova posto anche la passione per la musica, rievocata alla presenza di chitarre appese alle pareti e a un giradischi retrò perfettamente funzionante.
Accanto a questi oggetti spicca un quadro contemporaneo che raffigura il leggendario re del rock, Elvis Presley, uno dei musicisti intramontabili e prediletti dall'artista. La tonalità rossa presente nel quadro introduce una piacevole esplosione di colore in questo ambiente prevalentemente bianco, mentre un teschio di bovino con le corna d'oro domina dall'alto con la sua impressionante maestosità.
Potrebbe anche interessarti:
In che zona vive J-Ax?
Il famoso rapper J-Ax vive nella zona sud-ovest di Milano, più precisamente nel quartiere dei Navigli che rappresenta, oggi, il centro vitale della movida meneghina.
Cosa vuol dire J-Ax?
Fin dalla giovane età, Aleotti comincia a redigere brani e a sperimentare l'arte del freestyle, adottando in parallelo l'alias di J-Ax. Questo soprannome trae origine dalla fusione delle iniziali di Joker (J) e Alex (Ax), con Joker che rappresenta il suo "cattivo" preferito e Alex che è il diminutivo del suo nome
Come si scrive J-Ax?
J-Ax si può scrivere in due modi differenti: con o senza trattino tra la J e la A.
Come si chiama la compagna di J-Ax?
La compagna, o meglio moglie, di J Ax si chiama Elaina Coker ed è una modella di origini americane, giunta in Italia per perseguire la sua carriera sulle passerelle. Qui, ha conosciuto il rapper e nel 2007 i due sono convolati a nozze. Nel 2017, una decade più tardi, è nato il figlio Nicholas.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account