
Cartello “vendesi” sulla più prestigiosa delle ville di Silvio Berlusconi, Villa Certosa a Porto Rotondo (Olbia). Secondo quanto trapelato sulla stampa, all’agenzia Dils sarebbe stato dato il mandato di collocare la famosa villa sarda del Cavaliere, recentemente scomparso, nell’ambito della dismissione del suo patrimonio immobiliare da parte dei figli ed eredi.
La trattativa per l’acquisto della villa è privata, ma una recente valutazione parlava di un valore intorno ai 260 milioni di euro, che potrebbero arrivare intorno ai 500 milioni. Composta di 126 stanze su 4500 metri quadri, con 181 metri quadrati di autorimessa e 174 mq di posti auto, la villa comprende 4 bungalow, teatro, una torre, una serra, una palestra, talassoterapia, 300 mq di orto in un parco di circa 600 mila metri quadri.
Villa Certosa appartiene a Berlusconi dagli anni ’80 ed ha ospitato personalità internazionali come Vladimir Putin, Tony Blair, José Zapatero e George W. Bush e già in passato pare abbia ricevuto proposte di acquisto da parte di emiri arabi e imprenditori spagnoli, ma non è mai stata ceduta. Oggi la divisione degli asset del Cavaliere tra gli eredi rende necessario questo passo, che si inserisce nella gestione anche delle altre ville, in particolare di quelle di proprietà diretta del Cavaliere.
Tra queste ultime figura anche Villa Campari a Lesa, sul Lago Maggiore, al cui acquisto sarebbe interessata Marina Berlusconi, che rileverebbe le quote dei fratelli. Alla figlia maggiore del Cavaliere dovrebbero andare anche Baia della Luna a Lampedusa, la villa ad Antigua e gli appartamenti nel milanese. Restano poi le ville in Brianza, tra cui Villa Macherio, controllata indirettamente da Fininvest e Villa Gernetto, il cui collocamento è affidato a Sotheby’s
I proventi delle vendite saranno poi redistribuiti secondo le quote stabilite tra gli eredi, ovvero quelle definite dal nuovo assetto di Fininvest, con Marina e Piersilvio al 53% congiunto e Barbara, Eleonora e Luigi al 47%.
Non saranno invece vendute l’iconica villa di Arcore, controllata da Idra Immobiliare e contenente il mausoleo con i resti di Silvio Berlusconi e della sua famiglia, il complesso immobiliare di Vimercate, sempre in Brianza, e il complesso immobiliare di via Paleocapa a Milano, controllati da Fininvest.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account