Silvio Berlusconi, Villa San Martino ad Arcore

Le ville di Berlusconi, chi le ha acquistate dopo il riassetto di Dolcedrago

L’ultimo tassello del patrimonio di Silvio Berlusconi è stato sistemato. Gli assetti di Immobiliare Dolcedrago, a cui fanno capo le proprietà immobiliari del defunto imprenditore e politico, sono stati definiti tra i suoi cinque figli, in concomitanza con il deposito dei conti 2023 che ha visto una profonda pulizia del bilancio delle società del lascito. Ecco in che modo
conigli_lampedusa

Venduta per tre milioni di euro Villa Due Palme, la casa di Berlusconi a Lampedusa

Dopo la messa in vendita di Villa Certosa, un'altra delle famose ville di Silvio Berlusconi cambia proprietario. Si tratta di Villa Due Palme, la residenza di Lampedusa del Cavaliere defunto lo scorso giugno. Acquistata nel 2011, è stata ora rivenduta, secondo quanto trapela, per tre milioni di euro, il doppio di quanto fu pagata. La residenza, dopo trattativa riservata, sarebbe stata acquistata dall’economista siciliano Gianni Profita
Villa Certosa

Eredità di Berlusconi, accordo raggiunto: ecco a chi andranno le proprietà

Sarebbe stato raggiunto l’accordo tra gli eredi di Silvio Berlusconi per la spartizione delle proprietà del Cavaliere, defunto lo scorso 12 giugno. I legali sono al lavoro sui dettagli formali dell’intesa, che sta per essere firmata, e stabilirà la destinazione dei beni che formano l’eredità di Berlusconi, accettata senza beneficio di inventario per velocizzare i tempi dell’intesa. Ecco a chhi andranno le proprietà del Cavaliere
Ville di Berlusconi

Tutte le ville di Silvio Berlusconi: alla scoperta del patrimonio immobiliare del Cavaliere

A quanto ammonti esattamente il patrimonio immobiliare lasciato in eredità da Silvio Berlusconi è difficile stabilirlo. Sta di fatto che le case di Silvio Berlusconi sono numerose, famose, e tutte di gran pregio. Controllate per la quasi totalità dalla società immobiliare Idra, da Villa Certosa a Villa San Martino, passando per Villa Campari, il loro valore approssimativo supera i 400 milioni di euro, mentre i ricavi da locazione sfiorano i cinque milioni di euro annui. Ma scopriamo insieme le ville più famose di Silvio Berlusconi (al di qua dell’Oceano)
Silvio Berlusconi

L’eredità di Berlusconi nel mondo immobiliare italiano

Si è spento, come ormai ognun sa, Silvio Berlusconi, personaggio che ha bisogno di poche presentazioni. Imprenditore, comunicatore e politico, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia d’Italia in generale, ma in particolare anche nel mercato immobiliare italiano. E’ stato infatti tra i mattoni che il Cavaliere ha mosso i primi passi nel mondo dell’imprenditoria, e anche al vertice del Consiglio dei Ministri italiano ha sempre avuto un occhio di riguardo per la proprietà privata e per la casa, bene primario per gli italiani. Ecco qual è l’eredità in campo immobiliare di Silvio Berlusconi

Lampedusa: "quella villa non è di berlusconi" (video)

L'aveva comprata di fretta e furia su internet la notte prima di andare a fare la visita a lampedusa (vedi notizia). Una maniera, secondo il presidente del consiglio, di promuovere il turismo dell'isola togliendo di mezzo i problemi dell'immigrazione sull'isola.
Vuoi anche tu casa ad antigua? scopri come fare (foto)

Vuoi anche tu casa ad antigua? scopri come fare (foto)

Diventare vicini di casa di silvio berlusconi ad antigua, splendida isola dei caraibi, si può. Secondo quanto riporta il sito del quotidiano l'unità, si può anche scegliere la dimensione della villa, la sua composizione, gli accessori e gli optional.
Veronica lario lascia villa macherio per un albergo di lusso

Veronica lario lascia villa macherio per un albergo di lusso

Veronica lario, la quasi ex moglie del presidente del consiglio silvio berlusconi, ha lasciato la sua villa belvedere a macherio scegliendo di abitare all'hotel de la ville, un albergo di lusso della catena small luxory hotel Ma la lario non vive nelle suite dell'hotel, bensì nella depandance d'iniz
Il mistero della villa sul lago

Il mistero della villa sul lago

Foto di marina magri Era l'agosto 2007 e su tutti i giornali spuntarono foto di villa belinzaghi, una dimora storica sul lago di Como che stando alle cronache del tempo stava per trasformarsi in una delle tante e incantevoli proprietà immobiliari del presidente silvio berlusconi.
La dolcedrago si fa amara. Berlusconi inciampa nel mattone

La dolcedrago si fa amara. Berlusconi inciampa nel mattone

Il presidente del consiglio silvio berlusconi stacca un nuovo assegno da 11 milioni di euro per sanare ancora una volta il bilancio della dolcedrago, la hoding capofila del mattone che il premier controlla per il 99,5% Il bilancio 2009 della compagnia, infatti, evidenzia come l'attivitá immobiliare
Toscana, per 20 milioni Berlusconi si compra Villa Masi

Toscana, per 20 milioni Berlusconi si compra Villa Masi

Al terzo tentativo è arrivato l'ok. Dopo il fallimento delle trattative per l'acquisto del Castello Montecucco, in maremma, e il Castello di Velona a Montalcino, il presidente del consiglio Silvio Berlusconi pare aver scelto la sua tenuta in Toscana per 20 miolioni di euro.