
In attesa dell’inizio delle gare olimpiche di atletica, c’è molta curiosità intorno alla delegazione italiana che, anche quest’anno, concorrerà per le ambitissime medaglie. Fra i corridori più promettenti c’è sicuramente Filippo Tortu, già medaglia d’oro olimpica a Tokyo 2020. Il programma riporta che i 100 metri ci saranno fra il 3 e il 4 agosto, mentre la staffetta maschile l’8 e il 9 agosto. Nel frattempo, ecco alcune curiosità sugli atleti, fra cui dove vive Filippo Tortu.
La casa di Filippo Tortu a Carate Brianza
Nato a Milano il 15 giugno 1998, l’atleta cresce in Brianza, per l’esattezza a Costa Lambro, frazione di Carate Brianza. Molto conosciuto in zona, dato che ha anche frequentato la scuola superiore a Monza, si sa invece poco sulla casa di famiglia di Tortu, se non qualche scatto pubblicato in momenti di vita quotidiana.
Il paese si trova sulla direttrice che unisce Milano, Monza e il lago di Como, posizionandosi in una zona ricca di servizi e ovviamente anche di comodità. Milano è raggiungibile in 40 minuti d’auto o un’ora in treno mentre, con una percorrenza simile, è possibile raggiungere lo scalo di Milano Malpensa. Se fossi interessato alla vita in questo centro brianzolo, non ti resta che scoprire gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto.
Origini sarde: la famiglia di Tortu
Sebbene sia nato a Milano, Filippo Tortu ha radici familiari in Sardegna, essendo la sua famiglia paterna originaria di Tempio Pausania, in provincia di Sassari. In Sardegna l’atleta non torna solo per passare le vacanze, ma anche per visitare la famiglia e, ovviamente, allenarsi. Per esempio, quando è in visita nella bellissima isola, ama allenarsi su una pista di Olbia, città a poca distanza da Tempio.
Filippo, poi, non è l’unico a essersi specializzato nella corsa. Già il nonno Giacomo correva i cento metri e la tradizione di famiglia è stata anche tramandata al papà Savino e allo zio Giacomo. La madre, invece, è originaria di San Colombano al Lambro, un centro in provincia di Milano non distante dal paese brianzolo.

Carriera e medaglie di Filippo Tortu
La carriera di Filippo Tortu nel mondo dell'atletica leggera ha preso il via in giovane età, mostrando sin da subito un talento naturale per la velocità. La sua ascesa nel panorama sportivo italiano è stata rapida e costellata di successi significativi. Una delle prime medaglie viene conquistata ai Mondiali U20 del 2016, con un argento sui 100m piani. Segue un oro agli Europei U20 di Grosseto e ai Giochi del Mediterraneo nella staffetta 4x100m.
Molto fortunata la staffetta 4x100, che gli permetterà di vincere l’ambitissimo oro olimpico a Tokyo nel 2021 e, due anni dopo, un oro a squadre ai giochi europei. In attesa della prestazione parigina, l’ultima medaglia d’oro è stata conquistata proprio qualche mese fa, agli Europei di Roma, grazie sempre alla staffetta.

Chi è la fidanzata di Filippo Tortu?
La vita sentimentale degli atleti spesso suscita grande curiosità, e quella di Filippo Tortu non fa eccezione. Tuttavia, l’atleta di origini sarde mantiene massima discrezione sul tema.
Le ultime informazioni sono risalenti a qualche anno fa, quando in un’intervista aveva dichiarato di essere fidanzato con una ragazza di nome Sofia. Tuttavia, non è dato sapere se tale relazione continui ancora o se Filippo Tortu abbia deciso di dedicarsi unicamente allo sport in questo periodo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account