
Elon Musk è noto non solo per le sue innovazioni nel campo della tecnologia e dell'energia sostenibile ma anche per essere una personaggio che sfida le convenzioni e la sua scelta di residenza è un esempio lampante di questo. La curiosità su dove vive Elon Musk è alimentata dal suo status di icona nel mondo tecnologico e imprenditoriale. Le sue scelte abitative riflettono la sua personalità eccentrica e il contrasto tra la sua immensa ricchezza e uno stile di vita apparentemente modesto, in 40 m2 scarsi.
Dove vive attualmente Elon Musk
Attualmente, Elon Musk vive in un prefabbricato progettato da Boxabl in Texas, nella località di Boca Chica. La mini-casa ha una metratura di circa 37 metri quadrati, e si trova di fronte al sito di lancio della sua compagnia aerospaziale SpaceX. Proprio qui in Texas, Musk starebbe meditando di fondare una nuova città chiamata Starbase.
Secondo il plurimilionario - con un patrimonio stimato di 416 miliardi di dollari - vivere in un prefabbricato gli offre la flessibilità necessaria per spostarsi facilmente, una caratteristica che sembra importante per qualcuno che gestisce diverse aziende multinazionali.

Tutte le abitazioni precedenti dell'uomo più ricco del mondo
Nel 2020, Elon Musk ha deciso di vendere le sue sette lussuose ville situate in California, un'operazione che ha fruttato svariati milioni di dollari. La vendita delle ville è stata vista come un atto "simbolico", coerente con la sua recente spinta personale a vivere in modo più essenziale e meno legato ai beni materiali. Musk stesso ha dichiarato di voler "possedere meno cose" per dedicarsi completamente alle sue ambizioni di trasformare il futuro attraverso le sue aziende come SpaceX e Tesla. Alcune delle residenze vendute sono così distribuite:
- a Bel-Air: una casa costruita negli anni 50, un ranch e una casa in stile coloniale;
- a Brentwood: una casa non lontana da Santa Monica;
- a Hillsborough: una grandissima tenuta di 1500 metri quadrati, 7 stanze, 9 bagni, una piscina e 47 acri di terreno. Una curiosità, l’immobile era appartenuto a Gene Wilder.

Il nuovo complesso ad Austin, Texas
Ultimamente il miliardario sudafricano, avrebbe acquistato, secondo quanto riportato dal New York Times, un “complesso residenziale” per 35 milioni di dollari ad Austin, in Texas, in contrapposizione con gli obiettivi postisi 4 anni fa. La proprietà comprende tre ville a 10 minuti di distanza a piedi l’una dall'altra, dove poter far vivere i suoi 11 figli con le rispettive madri.
La residenza ha una totalità di 1300 m2 e la magione principale sarebbe composta da 6 camere da letto. Questa acquisizione ha suscitato grande interesse, non solo per l'importo considerevole speso, ma anche per il modo in cui si inserisce nel quadro più ampio delle sue scelte abitative.

Il castello che Elon Musk sta cercando in Toscana
Dopo una piacevole vacanza in Toscana, a novembre dell'anno scorso, il miliardario si sarebbe innamorato della regione italiana affacciata sul Tirreno e vorrebbe avere una residenza dove passare del tempo.
Più che di una residenza, la casa che Elon Musk cerca in Toscana, sarebbe un vero e proprio "castello": i due immobili che avrebbero colpito Musk sono il castello di Bibbiano in provincia di Siena, con un impianto dell'850 ed oggi in disuso, e il castello di Montepò, in Maremma, in stile rinascimentale.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account