Anche l’occhio vuole la sua parte? certo, ed anche tutti gli altri sensi. Home staging funziona proprio perché tiene a mente l’importanza dei 5 sensi, perchè un immobile non si vende solo con la comunicazione verbale, tutte le più belle parole del mondo non servono se ciò che si vende non stimola l'acquirente. Ecco i consigli della nostra esperta, amy lentini, presidente dell'associazione staged homes, su come stimolare tutti i sensi della casa
La casa non si vende con la comunicazione verbale e, tanto per rimanere in tema di proverbi, le chiacchiere stanno a zero. Cosa significa questo? significa che tutte le più belle parole del mondo non servono a far vendere una casa. Quello che vende è quel che si vede e quel che si vede non è solo ordine, pulizia, disposizione dei mobili, fiori freschi, c’è molto di più dietro a quel che si vede, c’è la stimolazione di tutti i 5 sensi:
1) l’occhio è attratto anche dagli spazi vuoti (quelli intorno ai mobili) e perché questi siano stimolanti devono essere ben concertati con quelli pieni. In questo modo l’insieme di un ambiente risulta equilibrato ed avvolgente pur lasciando una sensazione di spazio e libertà di movimento. Importantissimo, per ottenere questo risultato, è fare attenzione alla misura ed alla quantità dei mobili e delle suppellettili di una stanza. L’occhio è attratto dai colori. I colori infuiscono sulla psiche, alcuni la rilassano mentre altri la eccitano. Lo home staging si pone il fine di rilassare l’occhio e la psiche usando colori tenui, quelli che vengono definiti come colori della terra, e di mantenerne accesa la curiosità usando i colori eccitanti solo per qualche dettaglio sparso qui e là: il chiacchiericcio che si crea tra i dettagli è tenuto a bada dal sottofondo dei colori della terra
2) anche l’olfatto è stimolato: non c’è profumo migliore di quello dell’aria fresca, di un ambiente appena areato. E l’olfatto viene doppiamente stimolato quando si sente un buon profumo e quando se ne immagina uno, magari quello dei fiori che si vedono fuori dalla finestra.
3) e parliamo anche del gusto: quante volte viene l’acquolina in bocca passando davanti ad una pasticceria, tante volte solo guardando la vetrina del pasticcere. Lo home staging suggerisce di solleticare anche il palato. Basta anche solo un bel piatto di biscotti caserecci macchiati qua e là con cioccolatini avvolti nella loro stagnola lucente. In questo periodo di feste non c’è niente di meglio di un panettone per stimolare una miriade di sapori, odori, colori e ricordi. E che dire di un piatto di mele rosse e mele verdi lucidate a specchio? qui, addirittura si ricordano gli anni delle elementari. Ricordi portati a galla dai 5 sensi, ricordi che servono a far sentire il profumo di casa
4) anche il tatto, basta vedere. Per questo si usano materiali e tessuti di diverse ruvidezze. L’occhio li riconosce ed automaticamente il tatto viene stimolato: la curiosità rimane viva
5) per l'udito, giocare con la musica: diffusa, di sotto fondo
Per saperne di più stagedhomes ti invita alla conferenza nazionale di home staging, un evento gratuito a Milano il 30 novembre dalle 14:30-18:00 showroom karisma, via chianciana, 7 Milano 20161
Per prenotazioni, scrivete ad info@stagedhomes.it o chiamate Lisa petersen 3482160537 www.stagedhomes.it
per commentare devi effettuare il login con il tuo account