Commenti: 0
Come trasformare con i tessuti una casa triste e spoglia (fotogallery)

Per cambiare il volto di una casa non è necessario intervenire con costosi lavori che si protraggono per settimane. I nostri collaboratori dell'associazione italiana home stager ci spiegano con un esempio pratico l'importanza dei tessuti per dare una nuova immagine a un'abitazione e offrire ai visitatori un colpo d'occhio completamente diverso

Un conto è fare un corso, un altro è lanciare un’attività, inserirsi in un ambiente lavorativo, e poi - starci dentro. Oggi è più difficile che mai – per questo staged homes e l’associazione italiana home stager puntano su strategie di collaborazione e condivisione. Condivisione di competenze, forze e capacità particolari che ci permettono di realizzare i nostri progetti con una qualità superiore, in minor tempo e con una maggiore efficacia. Ma come si fa in un mercato in cui siamo tutti concorrenti?

Riportiamo un esempio di collaborazione e di lancio che è stato utilizzato come pilota per una serie di iniziative simili: la parola a Stefano Gramitto Ricci, home stager con sede a Milano, che ha recentemente completato il percorso completo “staged homes professional”.

Dopo il corso, staged homes ha invitato Stefano ad affiancare una stager associata con più esperienza, Francesca Poggi di Piacenza, nella realizzazione di un intervento di home staging su una casa di campagna. Da parte dei nostri associati abbiamo trovato tanta disponibilità e volontà di condividere future esperienze lavorative, e di rafforzare le loro squadre, ognuno con le proprie “specialità”.

Stefano che è esperto nel settore tessile ormai da una ventina di anni, ha potuto arricchire il team con la sua esperienza lavorativa, e quindi ha potuto partecipare in maniera complementare. Commenta la sua esperienza così:

“Il materiale portato da Francesca ha mutato in modo evidente l’intera atmosfera; il tocco e il colpo d’occhio della perfetta home stager ha colpito nel segno. Un’esperienza estremamente interessante, atta a dimostrare quanto poco occorra, in termini di budget, per ribaltare una situazione triste e spoglia, conferendo una piacevolezza d’impatto completamente diversa”

Come trasformare con i tessuti una casa triste e spoglia (fotogallery)

  

Come trasformare con i tessuti una casa triste e spoglia (fotogallery)

Come trasformare con i tessuti una casa triste e spoglia (fotogallery)

Con spirito di collaborazione, staged homes invita ora i suoi associati a candidarsi per due progetti che ha preso in carico:

Si tratta di strutture prevalentemente frazionate a destinazione residenziale. Per ogni progetto verranno assegnati tre home stager che collaboreranno, sotto la guida di staged homes.
Requisiti richiesti: questo invito si estende agli stager associati all’associazione italiana home stager che hanno completato almeno un progetto di staging. È prevista una parcella di € 400,00 per ogni stager selezionato a collaborare. Materiali, mobili e altro sono già previsti nel budget assegnato ai progetti

Gli stager selezionati devono essere aperti a farsi appoggiare da uno o due stagisti. Gli stagisti verranno selezionati dal comitato tecnico di staged homes tra i corsisti del percorso completo certificato “staged homes professional”. Il ruolo dello stagista non prevede una retribuzione ma è destinato a chi vuole fare le prime esperienze pratiche nel campo dell’home staging.
Le candidature devono includere un prima e dopo di un progetto svolto, insieme a una lettera di motivazione (1 a4), e devono essere inviate ad info@stagedhomes.it entro e non oltre il 21 giugno 2013, ore 17:00

Questo invito è rivolto esclusivamente agli associati dell’associazione italiana home stager

Come trasformare con i tessuti una casa triste e spoglia (fotogallery)

 
Vuoi saperne di più sull’home staging? iscriviti ad uno dei prossimi eventi gratuiti che trovi su www.stagedhomes.it. È in programma per luglio la seconda edizione della collaborazione tra staged homes & ikea a Roma, e una conferenza di home staging a Genova – tieni d’occhio il sito! per domande scrivi a info@stagedhomes.it

Come trasformare con i tessuti una casa triste e spoglia (fotogallery)

 
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account