Commenti: 0
Jardín
Pexels
Rafael Bermejo (Collaboratore di idealista news)

Trovare un modo per risparmiare budget è essenziale per la maggior parte delle persone che eseguono ristrutturazioni; anche per chi sta pensando di rinnovare il design del giardino. Spesso, e senza rendercene conto, il budget sale alle stelle e non sappiamo più dove tagliare senza compromettere la qualità o lo stile che desideriamo. Sfruttare ciò che già possiedi, essere realisti nella progettazione del giardino o scegliere materiali più economici e piante autoctone consente di risparmiare una somma considerevole di denaro durante la progettazione del giardino, ma riduce anche i costi di manutenzione futuri. Ti diciamo cosa puoi fare per goderti un giardino perfetto che non ti costi un occhio della testa

Risparmia denaro decidendo cosa è essenziale e cosa può aspettare

Un terrazzo enorme da riempire poi di mobili, una cucina da esterno trendy, un bel falò, ombrelloni...: ci sono così tante cose tra cui scegliere in giardino che è difficile sceglierne una piuttosto che un'altra. L’importante è sempre essere consapevoli di ciò che serve. Un'idea utile è quella di disegnare una pianta del giardino in cui individuiamo le aree in cui lo divideremo. Da lì, decidere cosa è essenziale e cosa può essere lasciato per dopo sarà molto più semplice.

Jardín
Pexels


Esistono materiali resistenti alle intemperie che sono meno costosi

Terrazze e vialetti assorbono una parte significativa del budget per la progettazione del giardino perché è necessario acquistare i materiali e pagare la manodopera. Esistono comunque materiali più economici, come alcuni compositi in finto legno che sono molto resistenti alle intemperie e sono particolarmente consigliati per le terrazze. Puoi anche optare per la ghiaia su strade e sentieri invece della posa di porcellana o pietra, ad esempio. Lo stesso vale per i mobili, optate per la pietra o il ferro per ridurre al minimo i costi di manutenzione.


Riutilizza ciò che già hai e scegli materiali di recupero

Iniziare un progetto da zero è una cosa d'altri tempi. In una società molto più impegnata nella sostenibilità e in cui anche il budget è guardato al millimetro, dai un’occhiata a ciò che hai che può essere riutilizzato. Qualche selciato, mobili in legno o ferro, piante...: tutto ti aiuterà a risparmiare e, sicuramente, migliorerà il tuo giardino perché stai integrando cose che sono tue, che hanno già una storia. Inoltre, chiedi ai magazzini e agli asili nido se hanno materiali di scarto. Saranno molto più economici di quelli nuovi.

Non comprare alberi maturi o piante di grandi dimensioni, ma lasciali crescere nel tuo giardino

Più piccole sono le piante, più economiche sono. Senza contare che non dovresti mai rinunciare di vederle crescere e di prendertene cura tu stesso. Puoi risparmiare molti euro acquistando piante, arbusti e alberi giovani.

Jardín
Pexels

Pensa ai costi di manutenzione se vuoi risparmiare quando rinnovi il tuo giardino

Prima di decidere qualsiasi cosa devi farti sempre  questa domanda: quanto mi costerà mantenerla? Non tutte le piante, ad esempio, hanno bisogno di essere irrigate costantemente. Rinunciare al prato ti farà risparmiare denaro. Anche per quanto riguarda i materiali ci sono alcuni che hanno bisogno di un manutenzione. Ad esempio è preferibile un tavolo da giardino in metallo, piuttosto che in legno, per evitare di doverlo levigare.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account