Con qualche intervento utile e i sapienti consigli di un home stager è possibile trasformare un immobile e renderlo perfetto per la vendita o l'affitto. La nostra collaboratrice Giorgia Pasculli ci mostra come è possibile conferire un tocco di charme e modernità a una villa con piscina
Ben tornati cari lettori, sono felice di riprendere il discorso sull’importanza dell’utilizzo dell’home staging in fase di vendita o affitto immobiliare. In questa puntata affrontiamo il discorso improntato su come modernizzare una bella villa con piscina. Un immobile dalle indiscusse potenzialità
L’intervento è eseguito mediante foto ritoccate (Grazie alla collaborazione Grafica dell’arch. Alberto Solzi)
Soggiorno
Dalla foto originale, il locale si presenta in modo particolarmente classico, senza sfruttare in modo adeguato gli ampi spazi a disposizione. Interveniamo quindi per renderlo più moderno lasciando però qua e là degli elementi richiamanti il gusto di chi ci abita
Provvediamo intanto a dare nerbo alle pareti caratterizzate dalla presenza di mattoncini color champagne, e approfittando di tale nuance, scegliamo di apporre, solo su alcune parti delle pareti del soggiorno, un bellissimo color cioccolato
Facciamo alcune scelte relative ai mobili presenti nel soggiorno
Per questo rivediamo tutta la parte in fondo al salone dove campeggia il divano azzurro. Propendiamo, come si diceva, per dei colori più moderni e di charme e soprattutto per una rivisitazione più uniforme
Quindi al posto del divano blu inseriamo uno spazio tv ben caratterizzato, con un grande tappeto marrone a pelo lungo con adagiati dei pouf, che delimita tutta questa parte della sala
Utilizziamo le stesse poltrone presenti, ma rivestite di un bel bianco candido da richiamare i colori dello spazio tv. Ripuliamo il camino da tutti gli oggetti presenti, caratterizzando la cappa con il color cioccolato e là dove era inserito il tavolo ovale, provvediamo ad inserire un bel divano, che ben potrebbe essere lo stesso presente nel soggiorno, ma rivestito sempre di bianco candido
Vogliamo che all’interno della villa campeggi un motivo di continuità, per non distogliere l’attenzione
L’uniformità che cerchiamo in questo immobile richiede delle scelte, come dicevamo, e queste sono state fatte anche in relazione alla presenza dei due bei tavoli molto capienti, propendendo per uno soltanto
Proprio per dedicare agli spazi una funzione ben definita, abbiamo spostato il tavolo ovale al posto di quello rettangolare, abbiamo posizionato dei bei vasi come centrotavola, e rivestito le medesime sedie sempre del colore bianco cangiante presente negli arredi scelti per tutto il locale
Anche per quel che riguarda l’illuminazione abbiamo inserito delle fonti luminose moderne e di carattere a forma di sfera. In questo modo abbiamo trasformato il soggiorno in un vero salone per ricevere ospiti, rispettando il concetto di uniformità che volevamo dare alla villa
Ingresso
L’ingresso si presenta in modo un po’ asettico, con dei divani di color arancio appoggiati su tutta la parete
Anche qui cerchiamo di dare modo alla stanza di valorizzarsi, e per far ciò, facciamo delle scelte ben precise. Optiamo per spostare i divani e concentrarci su una mise en scene sicuramente più consona ad un ingresso
Verniciamo le pareti dove erano posizionati i divani, di un grigio abbastanza scuro, tipo fumo di londra, al di sotto delle quali posizioniamo coppie di poltroncine moderne bianco candido, per dare un’idea di equilibrio e continuità con il salone
Sulle pareti inseriamo tre quadri che richiamano la tinta di base scelta per le pareti, ma mossi da disegni geometrici di colore chiaro. L’illuminazione è caratterizzata da due lampadari particolarissimi e moderni che incorniciano il tutto
Sul pavimento posizioniamo dei tappeti a giochi geometrici per delimitare gli spazi, e le funzioni, lasciamo il como’ già presente, impreziosendolo con l’aggiunta di accessori moderni. In questo modo rinnoviamo, pur mantenendo alcuni dei pezzi più interessanti degli arredi classici presenti nella villa
Piscina
La piscina risulta un po’ vuota, l’abbiamo rivisitata inserendo delle sedute color bianco, accompagnate da un enorme ombrellone, e alle spalle da un magnifico berceau che potrà essere utilizzato per i pranzi all’aperto in quanto debitamente allestito con tavolo e sedie
Giardino
Caratterizzato in primo piano dalla presenza di una tettoia per auto, addolciamo tale situazione inserendo delle piante, che ben si accostano al verde già presente, come pini, conifere e aiuole. L’impatto è davvero notevole e di classe
per commentare devi effettuare il login con il tuo account