Basta qualche piccolo ritocco, di colore e accessori, per dare un aspetto completamente diverso a una casa di montagna. Ecco i sapienti consigli della nostra esperta home stager Giorgia pasculli
L’immobile di questo numero è una casa in montagna. E’ il classico appartamento che, con qualche piccolo intervento soprattutto di colore e accessori, si presta bene ad essere oggetto di interventi di home staging
Le soluzioni sono eseguite mediante foto ritoccate ( Grazie alla collaborazione Grafica dell’arch. Alberto solzi)
Sala
L’arredamento della sala è l’esempio tradizionale degli appartamenti in montagna.
Notiamo la presenza di tipici mobili rustici che, tuttavia, in questo contesto possono essere ben valorizzati con alcuni accostamenti di colore e accessori
Il risultato migliora altresì la luce, gli spazi e la visione d’insieme
In questa stanza operiamo in particolar modo sui colori delle pareti e manteniamo sostanzialmente tutti i mobili presenti
La tinta scelta è un tortora abbastanza scuro che mette in risalto il camino e gli arredi
Facciamo una pulizia di tutti quegli oggetti che risultano superflui e che ostacolano, in un certo modo, lo scorrere dello sguardo del visitatore
Il divano, di un rosso intenso tipico di montagna, lo enfatizziamo con alcuni cuscini di un bel verde bosco caratterizzati da soggetti del luogo. Rivestiamo la poltroncina dello stesso colore rosso uniforme e, cosa importantissima, manteniamo acceso il camino per le visite. Chi acquista vorrà essere sicuro che lo stesso sia funzionante
L’unico mobile che rimuoviamo è il porta tv e provvediamo a riposizionare la stessa appesa alla parete per fare maggiore spazio e pulizia. Per lo stesso scopo, sulle due credenzine razionalizziamo gli accessori. Su una poniamo una serie di candele che si intonano con l’ambiente e sull’altra un semplice vaso di fiori freschi, segno di ordine e pulizia
Camera da letto
Anche nella camera da letto interveniamo solamente sui colori e gli accessori
Rivediamo le tinte delle pareti, optando per un colore tortora scuro che sembra quasi rivestimento in legno
Rimuoviamo il lettino presente e utilizziamo per il rivestimento del letto un bellissimo copriletto in pelliccia eco con medesimi cuscini che fanno da contorno. Completiamo il tutto con due magnifiche piccole abat-jour
Oscuriamo i vetri dell’armadio per nascondere al visitatore il possibile disordine ed eliminiamo la sedia presente
La stanza ora appare molto accogliente e tutt’altro che spoglia
Cucina
Il locale è davvero demodè. Operiamo con una profonda pulizia mettendo in ordine ogni accessorio da cucina lasciato a vista
Interveniamo sulle piastrelle coprendole con una vernice apposita Chiara beige che rendere uniforme lo spazio
Ravviviamo poi gli armadietti, in legno scuro, con tocchi di colore rosso
Posizioniamo sulla panchetta un bel cuscino carminio con alzata con alcuni inserti chiari e lo stesso motivo lo scegliamo per il runner da posizionare sul tavolo definito da alcune candele
Su uno dei mobili bassi della cucina, completamente ripulito dagli oggetti presenti, appoggiamo una bella stella di natale
Dello stesso rosso il lampadario molto moderno e di impatto
Con semplici tocchi di colore abbiamo recuperato un locale prima un po’ angusto, donandogli originalità
Bagno
Il bagno, che definiamo optical, lo smorziamo con la solita vernice per piastrelle rendendo bianchi gli inserti rosa originari, creando così un gioco di bianco e nero
Interveniamo poi con accessori in tinta
Quindi inseriamo un porta asciugamani in ferro battuto bianco con salvietta bianca, che ben risalta sulle piastrelle così ottenute
E anche sullo scorcio del lavandino giochiamo con il bianco ed il nero inserendo un porta saponetta nero con appoggiata una saponetta bianca. Per terra un bel tappetino bianco a pelo lungo
In questo modo otteniamo un bagno sicuramente meno invasivo e più accogliente
Esterno
Per il balcone non facciamo altro che inserire moltissimi altri gerani parigini in modo da rinfoltire quelli già presenti e dare un tocco di fascino montano in più
Cari lettori vi auguro delle festività serene, ci rivediamo con il nuovo anno con nuove sorprese. Buon natale a tutti
4 Commenti:
Vorrei sapere se la vostra home stager viene pagata perche,in realtá ruba lo stipendio per il povero lavoro e creativitá che svilupa....!!!!
Porca miseria che cambiamento
Era proprio da pubblicare
Complimenti all'architetto. Se fossi in lui strapperei la laurea se la presa.
Magari la conseguita col Trota?
Lavoro di ritocchi fatti al computer e anche in maniera pedestre
I miei nipoti di 4 e 7 anni farebbero sicuramente di meglio
per commentare devi effettuare il login con il tuo account