Spazi importanti anche di inverno, la terrazza, il balcone o il giardino, diventano fondamentali durante la bella stagione. Chi vuol vendere o affittare casa deve quindi curare al massimo questi ambienti se vuol fare centro e catturare l'interesse dei potenziali compratori. Le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home staging ci forniscono utili consigli sul restyng degli spazi esterni
Chi ha la fortuna di poter far vedere la propria casa in vendita o affitto ai potenziali clienti durante la stagione primaverile o estiva, può sfruttare un ambiente in più – la terrazza, il balcone e/o il giardino. Il punto cruciale di una casa, che può diventare decisivo per la vendita
Chi non si immagina sulla propria terrazza, godendosi un aperitivo dopo una lunga giornata di lavoro? le nostre associate Valentina e Giorgia cinquemani con civicocinque home staging, ci spiegano che cosa hanno considerato nei loro più recenti interventi di home staging che includevano anche il restyling degli spazi esterni
Nel primo esempio vediamo una terrazza inizialmente fredda e poco accogliente. E’ stata proposta una soluzione con il recupero di bancali di legno e morbidi cuscini in nuance neutre arricchiti con cuscini di vari formati e vari colori
Nel prossimo esempio invece si tratta di un ampio balcone di una casa in vendita
Prima dell’intervento era presentato come spazio accessorio con uno stendino aperto con i panni stesi ecc, una situazione che troviamo spesso. L’intervento di staging ha puntato sulla valorizzazione di uno spazio esterno, anche se piccolo, ma assolutamente da sfruttare per un aumento del valore dell’immobile
Per contenere i costi dell'allestimento sono state riciclate e riverniciate di bianco alcune sedie del proprietario per poi abbinarle a un piccolo tavolino d’appoggio, e tessili morbidi e colorati per dare un tocco di leggerezza e armonizzare lo spazio. L'impatto fotografico sicuramente dona emozioni positive a chi vede l’appartamento, già nell’annuncio (!), potendo immaginare di usare questo angolo al riparo dal sole grazie al tendone esistente per merende, aperitivi o semplicemente per leggere un libro in totale relax…
In questo ultimo esempio invece, è stato realizzato un intervento di home staging per far capire come un piccolo spazio esterno, purtroppo troppo spesso presentato e fotografato dai venditori in modo assolutamente casuale, può essere il valore aggiunto di una casa. Anche qui con un tavolino, due sedie, un po’ di verde e dei tessili è diventato un punto di forza per la vendita
Invitiamo i proprietari a considerare tutti gli spazi dei loro immobili che possono fare la differenza per un’eventuale vendita. Rivolgendosi a un professionista, con un piccolo tocco, e una spesa contenuta, si possono trasformare gli spazi finora non troppo valorizzati e garantire un feedback positivo da parte dei potenziali clienti
Curiosi? il prossimo evento gratuito sulle tecniche di home staging, con particolare attenzione al settore della micro-ricettività, si terrà a Bologna il 27 maggio. Un progetto nato in collaborazione tra staged homes, idealista, casapass e solo affitti. Vi aspettiamo – per iscriversi, cliccare sul banner sottostante.
Intanto – per domande o maggiori informazioni, rivolgersi ad info@stagedhomes.it.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account