Commenti: 0

Quanti oggetti si accumulano in una casa, senza che poi vengano mai utilizzati? o quante cose appartenenti a un tempo passato finiscono per farci sorgere l'embletica domanda: "e ora cosa ne faccio?". Per entrambi i casi, c'è una risposta virtuosa, il riciclo. A spiegare come fare un vero e proprio restyling dei mobili ci sono le nostre collaboratrici dell'associazione italiana home stager

Una delle caratteristiche più importanti per diventare un bravo home stager, è quella di ridare vita agli oggetti “morti”, trasformare il mobilio vecchio, pronto per essere buttato, in un arredamento fresco e creativo. Come? oggi vi raccontiamo qualche semplice trucco per il restyling dei mobili. Non serve spendere tanti soldi per avere un arredamento unico e di impatto e questo i nostri stager lo sanno bene

Pallet: il materiale green che può soddisfare le nostre esigenze di arredo

Lo conoscerete sicuramente tutti. Il pallet o più comunemente chiamato “bancale”, è un materiale facile da trovare, ecosostenibile, economico e facilmente trasportabile 

Il pallet è ideale per realizzare arredi domestici per tutti coloro che amano il fai da te; si può creare un simpatico tavolino per il soggiorno, un letto, un pouff, una panca da esterno, insomma qualsiasi cosa si voglia, lo si può inoltre dipingere di qualsiasi tonalità e colore per dare lo stile preferito oppure lasciarlo grezzo

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Le vecchie sedie

Quante volte abbiamo trovato in casa delle sedie orribili che avremmo voluto buttare nella spazzatura senza pensarci due volte. Le sedie sono uno degli elementi più versatili in assoluto, se sono in legno possono essere grattate e ridipinte con mille fantasie e colori, anche una diversa dall’altra o quelle in ferro ottime in giardino/terrazzo come poggia candele o piantine. Le possiamo usare come mensole, appendini, porta asciugamani oppure come semplici sedie

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Vecchie valigie: un elemento d’arredo

Le vecchie valigie sono una vera e propria miniera di idee per ricreare bellissimi e comodissimi oggetti. Un bellissimo tavolino da posizionare in salotto, oppure un porta libri e candele per un ambiente più romantico o semplicemente posizionate una sopra l’altra per terra, arredano tantissimo e con un tocco di stile in più

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Una scala o scaletta in legno e i suoi svariati usi

Quante volte abbiamo trovato una vecchia scala inutilizzata, sporca e mezza traballante? la scala è uno di quegli elementi che puoi trasformare in qualsiasi cosa, da una simpatica libreria, a un porta asciugamani, da un mobiletto shabby chic per il bagno ad un appendiabito e chi più ne ha più ne metta

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Qualche semplice trucco per il riciclo creativo: come dare nuova vita agli oggetti "di scarto" (fotogallery)

Come queste idee, ce ne sono tante altre per dare agli oggetti morti una seconda vita e renderli unici, basta un po’ di fantasia e creatività e senza dubbio tanta passione

Per maggiori informazioni sulle attività di staged homes, sui corsi di formazione e di specializzazione, contattare info@stagedhomes.it

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account