Chi non è in spiaggia o in montagna è invitato a partecipare alla rubrica estiva “riveliamo i trucchi” delle nostre collaboratrici dell'associazione italiana Home Stager. Ogni settimana di agosto vi sveleremo un trucco di staging spiegato grazie a un esempio. I segreti si condividono quando gli altri stanno al mare… Shhhh!
Cominciamo con questa cucina firmata Boite Maison, powered by Staged Homes:
Qui l’intervento è stato minimo quanto efficace. Costo? Quasi non vale la pena menzionarlo, si tratta veramente di una tovaglia e qualche ciotola, forse nemmeno comprata, ma prestata per l’allestimento. Ricordiamoci che la cucina è l’ambiente cuore della casa, che a un potenziale acquirente deve per forza trasmettere una sensazione positiva.
Come sono riuscite le nostre stager di Boite Maison a cambiare il look & feel di questa cucina con così poco?
In cinque mosse:
1. Trovare un tocco di colore nel grigio di fondo. Qui è stato facile: aprendo le finestre al verde, scegliendo un orario di luce per la foto e mettendo in evidenza anche le persiane rosse.
2. Riprendere il tocco di colore con un particolare in più. In questo caso la caffettiera.
3. Aggiungere degli oggetti sottotono, capaci di rendere l’idea degli spazi. Qui sono bastati una tovaglia, qualche vasetto bianco, una ciotola. Creano una sensazione di vissuto, di casa.
4. Aggiungere luce.
5. Scegliere un’angolazione che metta in evidenza lo spazio a disposizione. Mentre nella prima foto l’angolo di fotografia è inclinato verso il basso – un errore tipico quanto grave –, nella seconda foto riusciamo ad apprezzare l’ambiente come se stessimo al suo interno.
E tu, caro lettore, quale foto sceglieresti se stessi cercando casa? Su quale annuncio cliccheresti?
Per imparare le tecniche dello staging soft, mettersi in contatto con info@stagedhomes.it oppure navigare sul sito www.stagedhomes.it. A volte basta poco per fare una grande differenza.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account