
Apple Store e Play Store pullulano di app per arredare casa, ma quali sono le migliori? Quali permettono di arredare casa virtualmente gratis? E quali offrono la possibilità di progettare casa in italiano o a partire da una planimetria? Ecco la lista delle imperdibili cinque.
1. Progettare stanze 3D, l’app per arredare casa 3D

“Progettare stanze 3D” di Room Planner è un’app per arredare casa in 3D ricca di foto da cui trarre ispirazione, che presenta sia una versione base gratuita, sia una versione PRO in abbonamento:
- La versione base mette a disposizione una quantità limitata di allestimenti, che consentono però di ottenere sempre buoni risultati, e permette di progettare a partire da forme e dimensioni preimpostate, suggerimenti, misure rilevate tramite fotocamera e foto della propria piantina di casa caricate da smartphone. Tuttavia, per lavorare su misure precise e puntuali è necessario passare alla versione PRO.
- La versione PRO, oltre a permettere una maggiore precisione nell'impostazione delle dimensioni e della forma delle stanze, mette a disposizione una maggiore quantità di allestimenti e offre la possibilità di creare gratuitamente foto HD realistiche.
2. Floor Plan Creator, l’app per arredare casa con planimetria

Floor Plan Creator è un’app per arredare casa con planimetria che presenta una versione gratuita e una a pagamento: entrambe consentono la totale personalizzazione della planimetria e l’accesso a tutti i contenuti di progettazione che, se pure scarni, aiutano ad avere contezza degli spazi a disposizione e di come sia opportuno arredarli; il progetto, invece, può essere scaricato solo nella versione a pagamento, che consente anche la sincronizzazione su Cloud e l’accesso ai progetti da PC.
3. Houzz, app per arredare casa gratis in italiano

Non una semplice app: Houzz è la più amata delle app per arredare casa gratis in italiano (e non solo). È dotata di un Magazine con articoli sempre aggiornati ed è provvista di una ricca galleria di foto REALI da cui trarre ispirazione, frutto del lavoro dei professionisti iscritti alla piattaforma, ai quali è possibile chiedere supporto nella progettazione della propria casa.
4. Homify, app per arredare casa con foto

Come Houzz, Homify è un’app per arredare casa con foto, gratis e in italiano, provvista di un Magazine che però propone articoli per arredare casa fai da te con istruzioni passo passo. Chi ha bisogno del supporto di un professionista può inviare una richiesta e ricevere assistenza per le fasi di progettazione, ristrutturazione, arredo, installazioni e tutto quanto riguarda rinnovare casa o costruire una nuova casa.
5. HomeByMe, app per arredare casa gratis

HomeByMe è un’app per arredare casa gratis facilissima da utilizzare, se pure in lingua inglese. È provvista di una vasta galleria di foto in cui ogni complemento d’arredo è taggato con il nome del brand venditore. L’unica pecca di questa app consiste nel fatto che non sia possibile personalizzare la planimetria con la forma e le dimensioni reali della casa; al momento, bisogna necessariamente scegliere tra le alternative messe a disposizione dall’app per ciascuna stanza.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account