La primavera è un momento perfetto per dipingere la casa. Ci sono molte ragioni. Se pensiamo al lato più pratico, in queste date è possibile tenere le finestre aperte in modo che la vernice possa asciugarsi velocemente. Inoltre ci sono più ore di luce naturale, molto più intensa, il che permette di apprezzare meglio i colori.
Ma ci sono altri motivi per tinteggiare la casa in primavera. Ad esempio, per dargli un nuovo look che aiuti a creare ambienti più allegri e vitali. Oppure per vestire le pareti all'ultima moda, visto che anch'esse sono soggette alle tendenze decorative. Hai dei dubbi? Ti diamo alcune idee che ti aiuteranno ad accogliere la nuova stagione
I colori neutri non sbagliano mai
Bianchi, grigi e beige sono da tempo i re in fatto di colore sulle pareti. E sono una buona scelta, soprattutto per stanze piccole o con poca luce. Ma hanno un ulteriore vantaggio: si combinano perfettamente con quasi tutti i colori dello spettro cromatico.
Cosa significa? Per introdurre una sfumatura primaverile basta giocare con gli accessori e puntare su colori vivaci o più intensi, dai verdi ai gialli, agli azzurri o ai colori pastello. Al cambio stagione non dovrai ridipingere, basterà semplicemente sostituire quegli accessori.
Colori di tendenza in questa primavera
Se non ti dispiace optare per i colori di stagione, questa primavera arriva con alcune novità o con colori per le pareti che già chiedono spazio. La base è quella neutra, ma con sfumature. Il bianco acquista un po’ di calore grazie a un tono sabbioso. E insieme ad esso trionfa il greige, ovvero la commistione tra grigio e beige.
Accanto a loro altri due colori. Da un lato il colore Pantone 2024, Peach Fuzz, un pesca dalle sfumature rosa che, oltre ad essere molto primaverile, è perfetto per dipingere ogni stanza. D'altra parte, il colore dell'anno di Bruguer, Sweet Home, che si muove tra i rosa e i marroni e che si sposa meravigliosamente con il verde, il terracotta o il senape
Classici primaverili
Ci sono alcuni colori che inevitabilmente vengono associati alla primavera, alla vegetazione che rinasce in questa stagione e ad un cielo più luminoso. Sono colori rinfrescanti, che allo stesso tempo creano una meravigliosa atmosfera di calma e benessere. Pareti verdi o blu? Sì, ma non con nessun tono.
Se vuoi vestirli di verde, una tonalità muschio è l'ideale perché ha un tono caldo molto attraente che si adatta a qualsiasi stanza. Per un look un po' più audace, verde oliva, ma con moderazione. Per quanto riguarda i blu, quelli dai toni più grigiastri si abbinano molto bene con i toni caldi, quindi sono un'opzione perfettamente valida per dare un tocco primaverile alla camera da letto.
Esplosione di colori
Anche se solo per i più audaci, le pareti possono vestirsi anche di colori caldi. Gialli, rosa o arancioni donano alle pareti un'aria allegra e molto primaverile. Naturalmente con moderazione perché in eccesso possono risultare un po' opprimenti e anche stancanti. Come evitarlo? O con toni tenui come il rosa pallido o il pesca, oppure riducendo il colore su una sola parete. Un'opzione più atemporale con tinte più classiche è la terracotta.
Combinazioni che funzionano
Dipingere la casa in primavera e darle quell'aria diversa non significa attenersi ad un unico colore. Gli accostamenti alle pareti sono trendy e donano anche un meraviglioso tocco di dinamismo. In questo senso, i soffitti possono essere rivestiti di un colore diverso rispetto alle pareti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account